Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alcuno 1
aletofili 1
alfierato 1
alfiere 16
alfieri 10
alfine 1
alga 2
Frequenza    [«  »]
17 titolo
17 ufficiale
17 vedasi
16 alfiere
16 avere
16 cannonieri
16 circa
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

alfiere

                                         grassetto = Testo principale
   Capo                                  grigio = Testo di commento
1 III | cadetto, questi era promosso alfiere, se di fanteria e cornetta 2 III | se di cavalleria; e con l'alfiere, detto per antonomasia il 3 III(49)| Il nome di alfiere deriva manifestamente dal 4 III(49)| di fanti. In cavalleria l'alfiere prendeva il nome di cornetta, 5 III(50)| repubblicana. Il grado di alfiere, o di cornetta, corrispondeva 6 III | quadri dell'esercito.~L'alfiere doveva dar saggio di comandare 7 III | oltre che dimostrarsi come l'alfiere idoneo nel maneggio del 8 III | cominciando da quelli dell'alfiere e terminando con quelli 9 III | 1734, cadetto nel 1740, alfiere nel 1753, tenente nel 1766, 10 III | 1739, sergente nel 1742, alfiere nel 1745, tenente nel 1766, 11 III | gli ufficiali veneti, dall'alfiere al colonnello, dovevano 12 III | portavano sul cappello. L'alfiere non recava sopra di esso 13 III | alle fortezze Solidi e l'alfiere conte Rambaldo, da Legnago76.~ 14 IV(91) | 1 tenente o capitanio, 1 alfiere, 1 sergente, 2 caporali, 15 IX | essere sempre spiegata.~L'alfiere abbassava la bandiera davanti 16 IX | tutti gli altri superiori l'alfiere toglieva semplicemente di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License