Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capaci 3
capacità 4
capelli 1
capi 15
capi-leva 7
capi-squadra 1
capi-tani 1
Frequenza    [«  »]
15 bene
15 campagne
15 cannoni
15 capi
15 deposito
15 fortezza
15 giacomo
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

capi

                                              grassetto = Testo principale
   Capo                                       grigio = Testo di commento
1 I | cerne, fino a quello dei capi di cento incluso, si attribuivano 2 I | capitani alla presenza dei capi di cento.~Con queste munizioni 3 I | cerne infatti erano esenti i capi di famiglia, per un patriarcale 4 II | e del Bergamasco, e sui capi delle maestranze per le 5 II | provveditori agli ospedali e con i capi religiosi di talune confraternite 6 IV | queste arti subdole. Tra i capi leva in Dalmazia godeva 7 V | stare tutti tranquilli ai capi dei comuni ed ai parroci 8 V(121)| genti del Bergamasco finì ai capi del Consiglio dei X, i quali 9 V | singoli rappresentanti e capi di provincia nonchè di 2 10 V | preparati dai merighi, o capi plotoni delle cerne, dovevano 11 VI | squadre comandate da appositi capi detti proti, sotto-proti 12 VI | detti proti, sotto-proti o capi d'opera, tutti vestiti con 13 VIII | maggiori di battaglia, i capi dei riparti territoriali, 14 IX | della Dalmazia e gli Ecc.mi Capi di Provincia in Terraferma». 15 X | quali spazzi (viaggi) dei capi da Mar, sopracomiti etc.,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License