Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padri 1
padroni 2
paesana 1
paesane 13
paese 2
paesi 3
pag 2
Frequenza    [«  »]
13 nuovi
13 onore
13 padova
13 paesane
13 personali
13 peschiera
13 province
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

paesane

   Capo
1 I | vantaggio delle milizie paesane non era solo d'indole economica - 2 II | mestiere e delle milizie paesane, cioè delle cerne.~Il Savio 3 II | milizie prezzolate sulle paesane - era la carica di Savio 4 III| Piemonte tra le milizie paesane - non avevano quindi un 5 IV | si surrogavano alle armi paesane che vergognosamente si erano 6 V | CAPO V.~ ~Le milizie paesane.~ ~L'esercito assoldato 7 V | partito riguardo alle milizie paesane ed alle cerne, il partito 8 V | di sorta con le milizie paesane.~Vinse il partito dell'amalgama, 9 V | provinciali, cioè dalle milizie paesane piemontesi, e mercè tale 10 V | bilancia a favore delle milizie paesane, ciò che se poteva sorridere 11 V | fautore cioè delle milizie paesane in tutto e per tutto, aveva 12 V | ordinatore delle nuove milizie paesane in battaglioni regolari 13 XI | largo appello alle milizie paesane permettevano di compiere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License