grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 I | generale Buonaparte, nè gli era riuscito a rabbonirlo che
2 I | orizzonti di gloria, si era trovato di fronte all'uomo
3 I | rappresentante Veneto, atterrito, era riuscito alla fine a indurre
4 I | occupazione militare non era dubbia la scelta, ed al
5 I | detta leggi al vinto4».~Era il principio della fine
6 I | tempo, l'esercito veneto si era oramai consunto per vecchiezza.
7 I | tempi, grado a grado si era dileguata nell'esercito
8 I | spirito, a grado a grado, si era modificato e quasi plasmato
9 I | devozione alla Serenissima, era degenerato col tempo e diventato
10 I | fonte delle milizie venete era rappresentata dalle cerne ,
11 I | delle milizie paesane non era solo d'indole economica -
12 I | sicchè l'elemento di esse era incomparabilmente migliore
13 I | e fecondo d'energie, non era rimasto che l'ampio alveo,
14 II | statale veneta della decadenza era complicata e rugginosa,
15 II | sopravvivenze del passato - era così multiforme e farraginosa
16 II(17) | Nell'amministrazione veneta era insomma una farragine di
17 II | Il Savio alla scrittura era preposto, oltre che all'
18 II | dei soldati ingaggiati. Era, in sostanza, il ministro
19 II | prezzolate sulle paesane - era la carica di Savio di terraferma
20 II(18) | Il Collegio era composto come appresso:
21 II | oltremare19. Più recente era invece il saviato alle ordinanze,
22 II | Straniero, di regola, esso era destinato ad impiegare le
23 II | Savio alla scrittura non era altro che un semplice amministratore
24 II(21) | maresciallo Schoulemburg era di ducati 12.500, pari a
25 II | collega alle ordinanze non v'era oramai più da contare alla
26 II | perchè questa magistratura si era completamente atrofizzata.
27 II | amministrazione della guerra era in rapporti continui con
28 II | aulici e cancellereschi, era deputato ogni settimana
29 II | certo assai comoda, non era però in pratica molto giovevole
30 II | anni dopo, la riforma non era ancora del tutto attuata
31 II | alle cui deficienze non era più in grado di porre rimedio
32 II(28) | attuale), anche quello che lo era nel semestre antecedente (
33 II | delle finanze veneziane, era infatti salito a 770-784
34 II | genio della Repubblica. Era questa una comparsa periodica
35 II | staffieri ed un furier. Il legno era pronto a Marghera, con quattro
36 III | alla scrittura che egli non era più in grado di muoversi
37 III | La gerarchia generalizia era poi troppo ristretta in
38 III | brigadieri. Il tenente generale era Alvise Fracchia-Magagnini
39 III | esclusivamente devolute alla scelta - era infatti assai minuta, abbenchè
40 III | azioni di merito e - ove ne era il caso - anche le prigionie
41 III | scrittura e del Senato. Era una specie di gara a foglietti,
42 III | la fanteria oltremarina, era ancora allo stato rudimentale.~
43 III | tirocinio nei gradi di truppa era l'alfierato. Ad esso si
44 III | servizio come cadetto, questi era promosso alfiere, se di
45 III(48) | d'anquérir.Tale opera si era già magnificamente affermata
46 III | a base marinaresca come era quello della Serenissima,
47 III | non rimaneva che il nome - era solenne come un piccolo
48 III | risulta che il primo di questi era soldato dal 1734, cadetto
49 III | Il collega Dobrilovich era soldato dal 1733, caporale
50 III | il cui rollo di anzianità era per un motivo qualsivoglia
51 III | della vetusta Serenissima.~Era l'estate del 1796, quando
52 III | capitani-tenenti ed alfieri»61.~Ma era troppo tardi. L'esercito
53 III(67) | Il zecchino era pari a lire venete 22, e
54 III | vestire degli ufficiali era stata riformata nel 1789
55 III | pettinatura degli ufficiali veneti era liscia, con due bucali (
56 III | della fanteria italiana era la velada, o abito a coda
57 III | abbigliamento degli ufficiali veneti era completato dal colletto
58 III | degli ufficiali superiori era ornato di un largo gallone
59 III | degli ufficiali inferiori ne era sprovvisto.~Anche i fiocchi
60 III | compagnia, il cui compito era quello di amministrare il
61 III | disposizione nelle manovra era fissata dall'anzianità del
62 III | fiscale, la quale d'altronde era connaturata nei tempi ed
63 III | Il desiderio di riforme era dunque la spinta principale
64 III | suoi figliuoli, tra i quali era il capitano Leonardo citato
65 IV | indisciplina degli Schiavoni era d'altronde grande, documentata
66 IV | minaccia. La fortezza di Verona era diventata, ai primi di luglio
67 IV | in quest'arte Buonaparte era maestro insuperabile. Il
68 IV | della volontà del vincitore era chiara e precisa e non ammetteva
69 IV | prima accolti, disse che era tempo oramai che cessassero
70 IV | ignorare che scambievole era tra queste due nazioni il
71 IV | facendoci intendere che era necessitato di occuparsi
72 IV | nome da battaglia: illirico era il loro linguaggio ed i
73 IV | anzitutto perchè questo ufficio era disimpegnato da ufficiali,
74 IV | in secondo luogo perchè era espressamente vietato nello
75 IV(90) | perchè in quattro anni era riuscito a condurre sotto
76 IV(91) | delle milizie ingaggiate, era la seguente: 1 tenente o
77 IV | dalla comunità, il quale era tenuto inoltre a risarcire
78 IV | uniforme cremisi di parata era somministrata dal rispettivo
79 IV(93) | 118. Tra i mestieri infami era compreso quello dello sbirro.~
80 IV | Bergamasco.~La paga mensile era di 31 lire venete95 - oltre
81 IV | maggior forza di questo corpo era dovuta all'importanza militare
82 IV | presenti ognuna. Tale forza non era però mai effettiva, neppure
83 IV | epperciò il soldato semplice era anche denominato con l'appellativo
84 IV | Nel servizio territoriale era impiegato ordinariamente
85 IV(107) | Nel 1784, era primo capitano e podestà
86 IV | del pane agli altri - v'era taluno che lo surrogava
87 IV | ingordigia dei bettolieri era assai spesso più forte anche
88 IV | terminazioni. Lo sconcio era anzi giunto a tal segno,
89 IV | della galera o del remo era solitamente inflitta ai
90 IV | La punizione alla galera era così diventata un succedaneo
91 IV | fanteria italiana - che ne era stato a lungo il distintivo
92 IV | caratteristico, come il cremisi lo era stato per gli oltremarini
93 IV | vestiario, che nell'italiana era fornito dallo Stato e mantenuto
94 IV | come è detto più sopra - era fornito dai capitani.~Al
95 IV | numero di questi reggimenti era marchiato a caratteri romani
96 V | obbligatorio. La riforma era dunque ardita perchè i tempi
97 V | precedenti. La Serenissima era minacciata questa volta
98 V | veniva dalla Francia si era oramai tramutato in procella.~
99 V | generali e dei mostrini era passata in dissuetudine
100 V | fusione di esse con i regolati era allora al sommo dei pensieri
101 V | A questi estremi si era oramai ridotto l'esercito
102 V | Terraferma alla Scrittura se ne era fatto persino il portavoce,
103 VI | specializzazione tattica dei cannonieri era giunta ancora a tal segno
104 VI | dell'arma di allora, che era il brigadiere Tartagna,
105 VI(143) | 6 ottobre). Il Patisson era inglese di nascita.~
106 VI | geografia»144.~E poichè era «scopo principale dell'istituto
107 VI | cannonieri imbarcati sulle navi era, di regola, di una ventina
108 VI | pompa, non a difesa, nè v'era in esso quanto bastasse
109 VI | bombardamento della Goletta, «ed era molto cosa piacevole - scriveva
110 VI | meravigliosa fabbrica dei veneziani era caduta prima in abbandono
111 VI | caduta della Serenissima si era quindi ridotta un'ombra
112 VI | delle voci delle scolte era continuo e persistente.
113 VI | entravano ed uscivano le navi, era guardato sempre da un buon
114 VI | sul Campo dell'Arsenal, era invece custodito da un altro
115 VI | formarne gomene, alla qual cosa era destinato un luogo che è
116 VI | comunicazione veruna»155. Questa era la Tana sopranominata, laboratorio,
117 VI | visdomini, o sottointendenti.~Era questa Tana un vasto locale
118 VI | delle armi veneziane si era per certo quello di resistere
119 VI | magistrato all'artiglieria era responsabile coma prima
120 VI | Arsenale. Questo deposito era costituito da una cospicua
121 VI | del maggiore Gasperoni160, era così detto perchè ad esso
122 VI | Reggimento Arsenale - si era ridotto a soli 360 fucili
123 VI | Il deposito intangibile era pure disceso a quel tempo
124 VII | quale, in altri tempi, si era largamente e fortemente
125 VII | e delle conche. La scala era circa del 50.000.~Anche
126 VII | corpo novello - come si era fatto per l'artiglieria - ;
127 VII | riparto di truppa.~L'uniforme era «di scarlatto, con fodera,
128 VII | Ma siccome quel numero era pur sempre esiguo e di gran
129 VII | senso della disposizione non era molto chiaro. Rimase però
130 VII | Collegio di Verona».~ ~*~* *~ ~Era però troppo tardi. Rimediare
131 VII | Rimediare al passato non era più possibile, tanto era
132 VII | era più possibile, tanto era grande ed irreparabile la
133 VII | Veneto. Ma poichè l'azione era a quel tempo assai più ardua
134 VII | compagnie di disciplina. Era quindi una specie di stabilimento
135 VII(187) | La gazzetta era di tre bezzi.~
136 VII(188) | Il suo importo era preventivato in lire Venete
137 VII | corpo del genio militare era ben lungi ancora dalla mente
138 VIII | devastate dalla loro rapacità, era esulata altrove sotto forme
139 VIII | specie in Francia, dove si era raccolta e tramandata, con
140 VIII | assai più ricca di foraggi era nondimeno esente da ogni
141 VIII | antiche schiavitù terriere - era diventato insopportabile
142 VIII | rimanente della cavalleria era suddiviso in parte nelle
143 VIII | questa specialità da tempo era affidato il servizio di
144 VIII(198)| realtà il servizio di sgherro era affidato in Dalmazia ai
145 VIII | frazionamento della cavalleria esso era per certo molto considerevole.
146 VIII | Sulla fine della Repubblica era sopraintendente dell'arma
147 VIII(207)| 1785-1790). Il Santonini era al servizio della Repubblica
148 VIII | maresciallo Schoulemburg era del parere doversi armare
149 VIII | Venezia e dell'estuario era assai grande, e tale si
150 VIII | della difesa di Terraferma era la fortezza di Verona. In
151 VIII | Dalmazia, Golfo ed Italia, era esercitata dai rispettivi
152 VIII(219)| Frignano suo fratello spurio. Era annesso all'opera il famoso
153 VIII | o condannati la cui pena era sospesa momentaneamente
154 VIII | della caduta questa forza era timidamente salita sopra
155 VIII | Tale contingente di truppe era suddiviso pressochè in parti
156 VIII | Dalmazia, quello di Dragoni era per intero dislocato in
157 VIII | del Colonnello Gregorina era tutto raccolto in Italia.
158 VIII | Reggimento artiglieria infine era suddiviso con sei compagnie
159 VIII | benemeriti. Una compagnia di essi era dislocata al Lido e nelle
160 VIII | còmpito di questi benemeriti era il servizio di guardia agli
161 IX | secolo XVIII - sui quali era passato indarno tutto lo
162 IX | eseguire il maneggio dell'armi era quella del fucile collocato
163 IX | due ali. Tale formazione era pure la normale per il combattimento248.~
164 IX | combattimento248.~Ogni divisione era comandata da un capitano
165 IX | come si disse altrove - era assai deplorato il difetto
166 IX | e la distanza tra queste era normalmente di cinque passi.
167 IX | posteriore di esso, ed il cannone era allora pronto per la punteria
168 X | Il rimanente del bilancio era assorbito dalle truppe dislocate
169 X | il commercio veneziano era allora arenato, l'impero
170 X | della Repubblica, che si era ormai ridotta a dimenticare
171 X | credito della Repubblica era ancora considerevole - una
172 X | spensieratezza imbelle con cui si era posto mano a disfare gli
173 X(255) | ditta Spazziani, questa sì era assunto il carico di fornire
174 X(255) | produzione di Stato non era capace di fornirli a meno
175 X(255) | 0,476 - Il peso grosso era in uso per la più parte
176 X | armamenti della Repubblica era salito a 238,584 ducati
177 X | ai bisogni delle armi, si era deciso di svaligiare senza
178 X | imbelli.~Questa fanfara era già stata audacemente lanciata
179 XI | cui unico diritto sovrano era la forza; aveva dichiarato
180 XI | fiducia nell'equilibrismo era ancora fresca e promettente. «
181 XI | alba del detto giorno si era presentato davanti a quella
182 XI | chiavesin265 che quello «non era il luogo di passaggio e
183 XI | con una scossa suprema. Era il destino che fatalmente
184 XI | a tesi delle quali egli era maestro. Atterrì il Foscarini
185 XI | Serenissima - che pur non era ancora radiata dal novero
186 XI | ma in realtà la ditta non era pagata che dalla Serenissima
187 XI | evitare maggiori guai, si era docilmente adattata a mantenere
188 XI | prestanza di duemila fucili, era a lui riuscito di averne
189 XI | ignobili, la milizia veneta si era appartata dal grande organismo
|