008-amant | amass-cambi | camer-corro | corru-erett | ergas-horre | id-logor | loman-oster | ostin-provv | prude-rotta | roux-sposa | sprov-vien | viene-zupa
grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
501 VIII | immediatamente precedente, gli amassi o risultati delle nuove
502 VIII(226)| Parga, Paxo, S. Maura, Amaxachi, Prevesa, Vonizza, Cefalonia,
503 V | a proposito dal Fontana ambasciatore Veneto a Torino - aveva
504 III(46) | Gli ambasciatori a Costantinopoli si denominavano
505 VIII | i miasmi dell'acquitrino ambracico. Venivano ultime Vonizza,
506 III | delle libere repubbliche d'America.~Nullameno, ad onta di queste
507 VI | Alvise e del Lido, «onde ammaestrarsi nel maneggio di tutte le
508 VIII | si erano a grado a grado ammansiti. Avevano dapprima smussate
509 IV | continuo sotto le bandiere.~Ammassati - come si diceva allora -
510 I | generale Massona fossero ammesse in città, occupassero i
511 III | famiglie veneziane, per essere ammessi nelle file dell'esercito
512 V | giacobinismo, sia perchè ammettendo i volontari medesimi quella
513 IV | era chiara e precisa e non ammetteva replica. Essa si fondava
514 III | cui compito era quello di amministrare il mezzo centinaio di uomini
515 II | gran male che gli uffizi amministrativi si alternassero attorno
516 II | era altro che un semplice amministratore dei fondi destinati dalla
517 VI | dall'Emo, grande e geniale ammiratore dell'arte e della disciplina
518 V | essendo questi quasi tutti ammogliati, laonde si credono dispensati,
519 III | coercizione morale. Così l'ammonizione, l'arresto semplice, l'arresto
520 X | circa: le spese complessive ammontavano a ducati 5,810,037, talchè
521 III | lui direzione nel seguito ammutinamento di prigionieri di Brescia
522 III | coraggio il fuoco degli ammutinati, e gli toccò vedere ai suoi
523 II | delle forze venete - per amore di economia21 o per mal
524 I | interesse, con quei legami di amorevolezza che suscitano il reggimento
525 IV | governo, disimpegnavano ampiamente gli ingaggiatori dal ricorrere
526 I | energie, non era rimasto che l'ampio alveo, tutto pantani ed
527 VI | artiglieria.~Dopo i grandiosi ampliamenti introdotti nell'Arsenale
528 VII | gallerie, a qualche restauro ed ampliamento nelle fortezze di Mantova,
529 VI | Il deposito intangibile, ampliato e riordinato nella parte
530 X | metterli in correlazione, amputando con sicurezza un organismo
531 | An
532 VIII | dalle autorità superiori. Analoghe pratiche si osservavano
533 V | predisposizioni ed in queste analogie organiche, i novatori di
534 IV | Francia. Rispondendo ad analogo concetto il generale Schèrer,
535 II(39) | fianco della chiesa di Santa Anastasia di Verona.~
536 IX | tattiche della fanteria, anchilosate ancora nella vecchia suddivisione
537 III(48) | de chose les droits à l'anciennete, aneantir ceux de la protection,
538 X | Trieste, di Livorno, di Ancona e di Sinigaglia avevano
539 | ancor
540 I | contemporanei, l'ultima àncora di salvezza, perchè i tempi
541 I | loro insegne incontanente v'andassero. Il qual raccoglimento di
542 IV | numero in quella città82 andavano di certo a contraggenio
543 III(48) | les droits à l'anciennete, aneantir ceux de la protection, donner
544 III | vissuto una vita stentata ed anemica fino al 1784, perchè la
545 VIII | poco, sicchè le compagnie anemiche dei fanti italiani ed oltremarini,
546 XI | persino il proprio esercito anemico e la propria flotta tarlata,
547 IV | veronesi, taglieggiate, angariate, violentate nelle persone
548 X | considerato come pietra angolare del vetusto edifizio guerresco
549 I | passioni partigiane e dall'angusta cerchia delle passioni cittadine,
550 III | ed intellettuale in tale angusto cerchio di attribuzioni
551 II | discoste l'un l'altra ed animate da interessi contradditori,
552 V | generale una tale e tanta animosità contro di essi, che attribuirò
553 IV | française et les Esclavons une animosité que des malveillaux, sans
554 IV(86) | Française, une et indivisible. È annessa alla Filza n. 2 del citato
555 VI | cinta dell'Arsenale con annesse riserve di cannoni e di
556 VIII(219)| suo fratello spurio. Era annesso all'opera il famoso ponte
557 II | lesinerie le quali finirono per annientare del tutto la compagine materiale
558 I | che, in altri tempi, aveva annientato il vigore delle colonie
559 II | se non per compiere l'annuale visita al Collegio militare
560 I | cinque mostre o rassegne annuali (mostrini), oltre a talune
561 X | A quell'epoca le entrate annue della Repubblica erano valutate
562 V | essi non hanno bisogno di annui esercizî che li addestrino
563 IX | petto a schiena, cioè si annullava l'ordinaria distanza di
564 I | prepotente, stupenda come l'annunzio di una vittoria pressochè
565 X | milizia veneta. Il bilancio annuo della guerra si restrinse
566 III | trova in talune «polizze» anonime trovate nei bossoli del
567 III(48) | perdre et l'esprit cesse d'anquérir.Tale opera si era già magnificamente
568 II(28) | che lo era nel semestre antecedente (uscito).~
569 X | interno - ed il fratto degli antecedenti risparmi poteva consentire
570 III | interesse, cui talvolta antepone le convenienze particolari
571 III | di tempo immediatamente anteriore, ed in luogo dei piani di
572 V | in dissuetudine come un'anticaglia, sicchè convenne attendere
573 IX | della cavalleria erano più antiquate di quelle della fanteria
574 III | brigadiere del genio militare Anton Mario Lorgna, da Cerea,
575 III | con l'alfiere, detto per antonomasia il primo grado di goletta,
576 III | distintivo che un risalto anulare disposto verso l'attacco
577 III | giovani tenenti di me meno anziani, che tratti recentemente
578 III | lui delegate ad un tenente anziano, detto perciò capitano-tenente.
579 III | prevalenza amministrative, anzichè tecniche, educative e morali.
580 X | si incitò la conferenza anzidetta a proseguire nelle riforme
581 IV | di Venezia. Non appena le anzidette autorità avevano riconosciuta
582 IX | eseguivano tanto a righe aperte che serrate: si adoperavano
583 VI(158) | 40 B - 30 B - 20 B - 14 B.Apiede 12 B.Passavolante: 9 B.Saltamartino:
584 III | ad esempio, nel 1782 l'apologia di sè medesimo, aspirando
585 III | ferito un soldato»47.~Le apologie più salienti dei piani di
586 IV | orbita di un vero e proprio appalto da privative91.~La levata
587 XI | degli eserciti mercenari, apparecchiando il trapasso verso gli odierni
588 X | troppo tardi di essersi apparecchiato lentamente e di proposito
589 XI | Conclusione.~ ~La «Serenissima» si apparecchiava adunque a scomparire sotto
590 VI | un espediente alla prima apparentemente ridicolo... di formare cioè,
591 II | dei domini d'Italia. Ma le apparizioni erano troppo rapide e, sovratutto,
592 XI | la milizia veneta si era appartata dal grande organismo dello
593 XI | Quindi, fatta ricerca a chi appartenesse quella terra e conosciuta
594 III | per quanto quest'ultimo appartenga per provenienza alla marina,
595 III | abilità in tutto quello che appartiene al pubblico servizio. Come
596 IV | era anche denominato con l'appellativo di fazioniere, come che
597 IX | frontone del caschetto.~Un'appendice agli Esercizi personali
598 XI | aprire le bianchette erano appiattati i soldati, che sforzarono
599 III | non ebbi mai il tempo di applicarmi, mi cadde l'animo. Pensi
600 IX | lungo il fianco destro, «appoggiandola verticalmente nel vuoto
601 VIII | impedire gli sbarchi ed appoggiare occorrendo quelle milizie
602 IX | palma della mano sinistra appoggiata al fianco, «sicchè il pollice
603 VII | terra, piuttostochè vederli appoggiati sui fracidissimi rottami
604 VI | apparecchi guerreschi. Quivi si apportavano gli ultimi ritocchi alle
605 VI(140) | Venezia 1892, e la nota apposta dal Molmenti a pagina 54
606 VII | di Salona) è fissato un appostamento per una compagnia di Dalmatini (
607 VI | munizioni - regolarmente apprestate per qualche tempo dalla
608 VIII | dei bovini, ed in genere «approfittando di tutti i legni in partenza,
609 I | mercenari. Gli artieri ne approfittarono subito, poi i barcaiuoli
610 VII | Clissa e Sign, però bene appropriati.~«Per Sign, fu il veltz-maresciallo
611 III(50) | Mar, non avevano riscontro approssimativo nei gradi dell'esercito.~
612 IV | organiche di formazione, approvate dal Senato, il reggimento
613 VII | piacque al Senato che l'approvò anzitutto per tali viste. «
614 X | semplice mostra.~La Repubblica aprì allora docilmente la strada
615 IX | sommità della carica per bene aprirla del tutto, si versava la
616 IX | carica, bene avvertendo «di aprirlo in mezzo e non da fianco
617 VI | ingresso detto da terra, che si apriva sul Campo dell'Arsenal,
618 III(49) | ordinanze romane, portava l'aquila, insegna principale della
619 III(49) | manifestamente dal latino aquilifer, titolo e grado di colui
620 VIII(228)| Bencovatz, Ostrovizza, Zegar, Arbe, Pago, Sebenico, Scardona,
621 I | si voleva completamente arbitra di esplicarsi, senza restrizione
622 IV | condannato in prigione ad arbitrio di S. E. il Savio alla Scrittura,
623 V | milizia territoriale ed archetipo della Landwehr di Stato,
624 III | fondatore di quel corpo; architetto, idraulico, topografo e
625 X | considerevole - una bella facciata architettonica che imponeva pur sempre
626 VI | perspettiva, l'astronomia, l'architettura civile e militare, la nautica
627 IX | sciabola e dei pistoloni da arcione; per i dragoni inoltre nell'
628 VIII | e le isole sperdute dell'arcipelago ionico, rendevano assai
629 I | come in simbolo di fede ardente e di accesa devozione alla
630 III | di segnali e le candele ardenti ad uso delle minute artiglierie,
631 V | obbligatorio. La riforma era dunque ardita perchè i tempi della decadenza
632 III | sterili ed acerbe con l'ardore che proviene dall'ozio.~
633 VII | era a quel tempo assai più ardua della commiserazione ed
634 III | difficile, di immergermi in quei ardui studi nel periodo ristretto
635 X | commercio veneziano era allora arenato, l'impero coloniale scomparso
636 VIII(226)| Prevesa, Vonizza, Cefalonia, Argastoli, Cottoleo, Lixuri, Fortezza,
637 VII | prestavano la loro opera nell'arginatura dell'Adige, alle dipendenze
638 II | proficua di uno Stato si arguisce dall'armonia degli sforzi
639 IV | castelli sperduti in mezzo all'aridità delle Alpi Dinariche.~Gli
640 I | tendenze della sua società aristocratica e marinara. Questo spirito,
641 VI | fondamento oligarchico ed aristocratico dello Stato e la necessità
642 III | quattro prime operazioni aritmetiche, frazioni, radici quadrate
643 IX | da fermo che in marcia, armando le baionette e sostenendo
644 X | grossi 6252; Spese per l'armar, comprese le navi e le galere,
645 I | comune di descriverle, di armarle e d'inquadrarle in centurie;
646 IX | presentat-arm» e da questa si armava il cane, premendo con il
647 V | sbocco delle vallate, si armavano ed eccitavano il loro podestà
648 V | focolari ed il pubblico suolo. Armigeri per istituto, essi non hanno
649 V | qualunque novità avesse potuto arrecare l'avvenire.~I documenti
650 VI | classica delle armi, degli arredi e degli strumenti guerreschi
651 IV | loro armamento pesante da arrembaggio, costituito da una grave
652 V | mestiere, ed in secondo luogo l'arrendevolezza con cui le cerne medesime
653 IV | terre, ville e paesi, ad arrestare i fuggiaschi e condurli
654 VIII(233)| politica, come quando fu arrestato Zorzi Pisani. L'ultimo famoso «
655 VIII(233)| italiani. Così si usava negli arresti di maggior grido ed in quelli
656 VI | condizione semplicista ed arretrata dell'evoluzione industriale
657 III | spalle - 8°) Se lo squadrone arrivasse ad un fiume inguadabile,
658 III | che il nostro squadrone arrivi quanto più presto possibile
659 II | ore 22 suonate, il Savio arrivò a Verona»38.~In quella città
660 V | occasione al servizio, così si arrolano ivi le colletizie, le quali
661 VI | armare le cerne pur allora arruolate, le quali abbisognavano
662 VI | debolezze dei governanti. E gli arsenalotti, intorno all'anno 1775,
663 VII | contro il Turco, nel golfo di Arta, insieme a Voniza184 esposta
664 VI | di formare cioè, con artificiosa connessione, clausura e
665 XI | umiliazioni e delle figure artificiose, come per ingannare l'estrema
666 X | milizie incanutirono sugli artificiosi piedilista, gli ufficiali
667 VI | occorresse designare gli artigiani necessari per servire le
668 X | il rabberciamento delle artiglierìe più sganghenate, 30,000
669 VI | intorno all'anno 1775, ascendevano ancora a più di duemila,
670 VI | all'anno, la vigilia dell'Ascensione, usciva fuori dell'Arsenale
671 III | e faticoso calvario dell'ascesa ai gradi di ufficiale49.~
672 X | affilare le armi, tenere asciutte le polveri e validi i propri
673 IV | Savio Iseppo Priuli non ascoltò la proposta ed il destino
674 I | ventura - e le lunghe paci, lo asfissiarono e l'uccisero come sotto
675 I | di slealtà per avere dato asilo in Verona al conte di Lilla,
676 V | rassegnazione che parve superare le aspettative. L'esempio del piccolo ma
677 VI | e le speciali, come gli aspidi, i passavolanti, i saltamartini,
678 III | apologia di sè medesimo, aspirando al grado del valetudinario
679 III | fanti italiani Marin Conti, aspirarono ad esso tre capitani del
680 III | far ritorno alle armi cui aspiravano, concorrendo in turno ogni
681 III | orizzonti più audaci o verso aspirazioni che precorrevano il futuro.~
682 XI | confini convenzionati... asportandone gli Austriaci poscia perfino
683 VIII | venissero impartiti e vietando l'asporto di pubblica o di privata
684 I | Foscarini di doverne trarre aspra vendetta per ordine del
685 IV | nelle mischie navali più aspre e serrate. Si ingaggiavano,
686 XI | audacia e di violenza.~«I mali asprissimi - scriveva il 26 maggio
687 VIII | assegnare sia nei finti assalti che in foraggiare, scortare
688 IV | volontaires avoient été assassinés a coups de stilet, ou de
689 IV | Tra il principio dell'assedio di Mantova e le giornate
690 IV | Terraferma e 20 ducati se assegnata alla Dalmazia o al Golfo.~
691 IV | si dividevano il premio assegnatosi ai primi... Onde sarebbe
692 III | molta minor frequenza - si assegnavano agli ufficiali anche delle
693 IV | necessità di aumentare l'assegno della truppa, ma le strettezze
694 VI | ogni tocco di generala, o assemblea, sottomettersi alla estrazion
695 I | inazione suonava colpa e l'assenteismo politico della Repubblica,
696 I | tradizione nella Svizzera: le assenze erano punite con la descrizione
697 III | ufficiali medesimi come asserviti di continuo ad una specie
698 VII | contro l'oste nemica che per assicurarle una forza superiore alla
699 VII | avere un inizio di vita, assicuratagli da nuove cure e previdenze
700 III | simili alle anzi descritte, assicurate sopra ciascun'ala del copricapo:
701 III | trafila dei vari gradi, con l'assiduità del servizio e con la provata
702 VI | battiti decrescenti del polso, assistendo inoperoso ed inutile a questo
703 II | confraternite incaricate dell'assistenza degli infermi27; per quanto
704 II | maresciallo Schoulemburg, e con l'assoggettare le bocche da fuoco a speciali
705 V | consigli, mi formo dovere di assoggettarla devotamente a cognizione
706 VI | casa mercantile - erano assoggettate al Lido ai prescritti tiri
707 I | componevasi un fondo destinato ad assoldare altrettanti mercenari. Gli
708 VIII | verificò nel 1794 quando - nell'assoluta impossibilità di trovare
709 X | rimanente del bilancio era assorbito dalle truppe dislocate negli
710 X | proteste e gli incitamenti ad assottigliare gli apparecchi militari
711 VI | dei bombardieri si erano assottigliate in modo straordinario, e
712 IV | castrense di 7 lire e mezzo si assottigliava allora ancora di più. Il
713 IX | il maneggio dell'armi ed assottigliavano d'alcun poco il pesante
714 IV | reggimenti di cui sopra assunsero un numero progressivo fisso,
715 X | con quest'atto la divisa assunta dallo Stato godereccio,
716 III | degli atteggiamenti diversi assunti dalle milizie venete della
717 II | esclusive della società assuntrice ed alla presenza del magistrato
718 I | di una vittoria pressochè astratta dall'ordine dei tempi, grado
719 VII | incompleto.~Ma anche facendo astrazione da questi còmpiti e da questi
720 VI | quello di pompiere cui erano astretti i bombardieri di Terraferma -
721 VI | ottica, la perspettiva, l'astronomia, l'architettura civile e
722 IV | tutti che, saldamente ed atavisticamente, si trasmettevano tra le
723 I(7) | Giusti. - I Veneziani in Atene nel 1687.~
724 XI | delle volontà, in questa atrofìa degli organi motori dell'
725 II | magistratura si era completamente atrofizzata. Per formarsi un'idea circa
726 II | Albania, con i Provveditori att'Arsenale ed, infine, con
727 III | ed in questo frattempo attaccatasi grave epidemia nell'equipaggio
728 IX | foraggiare, nel portare gli attacchi in terreni intricati e scuri,
729 III | organismo il cui cuore si attarda di spingere il sangue nelle
730 VI | mestierantismo militare attecchì su questo terreno brullo
731 VI | custodite da altre donne attempate e di buona fama, e con la
732 VIII | questo primo passo dello attendamento è facile condursi poi a
733 IV | Vicenza e quattro a Padova, «attendendo in quelle città gli ultimi
734 VIII | bassi-ufficiali, camerata (attendenti e piantoni di scuderia)
735 V | anticaglia, sicchè convenne attendere ancora un'altra primavera
736 VII | gloria di Venezia, quasi attendessero di momento in momento di
737 IX | nella seconda parte che si attendeva, quella cioè, relativa all'
738 IX | riga abbiano a guardare attentamente il campione (istruttore)
739 IX | prendere la posizione di attenti, epperciò essi dovevano: «
740 IX | dovranno stare con l'orecchio attento al comando, muovere le mani
741 VII | alloggio di casa, essendo atterrate quelle che loro servivano
742 XI | quali egli era maestro. Atterrì il Foscarini minacciando
743 I | Il rappresentante Veneto, atterrito, era riuscito alla fine
744 VII | A questo compito avevano atteso fino allora - però in modo
745 III | mancanze non fossero rare, lo attestano le minuziose cure con cui
746 VII | E come non bastassero ad attestarlo le espressioni del senatoconsulto
747 II | fatti, mentre gli ufficiali attestavano «che in Dalmazia ed in Levante
748 VIII(212)| esistente ed i tre pozzi attigui. Tali progetti erano stati
749 VIII | due ultime fortezze con l'attiguo territorio dei Montenegrini
750 II | deputato ad esse. Per le cose attinenti il servizio anfibio dell'
751 III | ridurre tutto quanto aveva attinenza al soldato al denominatore
752 X | amministrazione della guerra attingendo alle floride officine della
753 IV | avevano riconosciuta la piena attitudine al servizio de' nuovi inscritti,
754 V | con teste 141 ed Italiani attive compagnie 13, con teste
755 I | formento. Ma la prodigalità attizzò alla fine l'avarizia e non
756 IX | fisiologiche dei diversi attori con compensi e temperamenti,
757 VII | fu la mia sorpresa nell'attraversare tanta rovina. A Cerigo ed
758 IV(102) | oltramontani ed oltramarini, attribuendo a questi ultimi il carattere
759 VII | tra gli altri185 - vollero attribuire a quel corpo un significato
760 V | animosità contro di essi, che attribuirò sempre ad un tratto di fortuna
761 VII(185) | che si vuole dal ROMANIN attribuita nel senato-consulto medesimo
762 VIII | del vecchio regime, erano attribuiti ai majors ed agli aides
763 I | capi di cento incluso, si attribuivano di massima per elezione
764 VII | del deperimento nel quale attrovai quasi ogni parte delle opere
765 V | accoglierla, comprenderla ed attuarla.~Nondimeno, per qualche
766 V | fondamentale dell'amalgama - da attuarsi cautamente e circospettamente -
767 II | non era ancora del tutto attuata tra le file dell'esercito
768 X | Questa fanfara era già stata audacemente lanciata all'aria dallo
769 XI | Lombardia crebbe d'un colpo d'audacia e di violenza.~«I mali asprissimi -
770 III | che, spesse volte, questo Augusto Governo è più commosso dalla
771 I | quantità»5. La burocrazia aulica della Serenissima, in difetto
772 II | magistrature civili. Nei rapporti aulici e cancellereschi, era deputato
773 VIII | quattro compagnie di croati, aumentando però la loro forza attuale
774 IV | al Senato la necessità di aumentare l'assegno della truppa,
775 IV(84) | di riserva di Brescia fu aumentato in questa circostanza con
776 VIII | effettivi sotto le armi, gli aumenti e le diminuzioni dei fazioneri
777 V | nubilosa alla luce dalla prima aurora. Di tali sentimenti fanno
778 VII | costituire un prezioso ausilio per l'esercito veneto, oltre
779 VII | ingegneri militari veneti, una auspicata occasione insomma per bene
780 VII | Repubblica170.~Con questi auspizî adunque, nel 1770, venne
781 VIII | stessa Serenissima, e questo automatico ricambio di uomini e di
782 VIII | convinzione di godere una autonomia propria, convinzione che
783 II | pace a suffragare della sua autorevole esperienza l'apparecchio
784 VIII | venete. I documenti più autorevoli in materia sono per certo
785 VI | del deposito di consumo fu autorizzato, «a fare le relative pratiche,
786 VIII(209)| La stagione autunnale.~
787 IX | sinistro, assicurata sotto l'avambraccio piegato all'altezza della
788 III | dell'8 agosto 1796, all'avanguardia della divisione Serurier,
789 III(48) | initier dans le commandement avant l'âge où le corps commence
790 V | durante l'azione, sì volendo avanzare che in ritirata. Nella colonna
791 X | fatta per coprire una merce avariata. Ed il costrutto positivo
792 IV(84) | pesi ognuno, 550 stara di avena, oltre un'aliquota di generi
793 | avendosi
794 | aventi
795 | averne
796 IX | attenzione dei soldati... avezzandoli a mirare con franchezza,
797 IV | plusieurs de nos volontaires avoient été assassinés a coups de
798 III | erano guerniti di un pomo d'avorio, quelli dei capitani di
799 | avrà
800 | avranno
801 | avrei
802 | avuta
803 VII | tranquillità dei suoi sudditi, avvalora il provvedimento con la
804 VIII | paghe.~Di queste ultime si avvantaggiavano in particolar modo i cannonieri,
805 III | ripianarsi entro tre mesi dacchè avvenivano; tempo più che necessario
806 IV | terreno come pressati dall'avvento delle nuove età. Sotto questa
807 III | la via più lunga ma più avventurosa del servizio anfibio sui
808 V | nel territorio e le morti avvenute da tempo»122.~Finalmente,
809 VIII(212)| nulladimeno è cosa bene avverata che a più o meno profondità,
810 VIII | inferti sul corpo greve dell'avversario, di solchi sanguigni e profondi
811 IX | canna alla testa. Con tale avvertenza si riuscirà a mettere nello
812 III | delle armi, con li necessari avvertimenti - 5°) Ordinerà due raddoppi
813 I | quali all'arte militare si avvezzassero, e costoro liberi da tutte
814 III | aveva inoltre, da tempo, avvezzi i governanti a considerarle
815 III | tradizioni, a motivo dell'avvicendarsi dei nuovi ingaggiati nei
816 II | milizia23.~I migliori Savi avvicendatisi nell'amministrazione veneta
817 VIII | specialità dell'arma che si avvicendavano nei presidi d'Oltremare.~ ~*~* *~ ~
818 IX | il calcio alla coscia per avvicinare di più la canna alla testa.
819 VII | fare.... ma invece nulla avviene di tutto questo. Manca il
820 I | Morosini già da tempo aveva avvisata questa lenta ruina, quando
821 I(6) | la bella scrittura dell'avvocato LUIGI CELLI, dal titolo:
822 IX | effettuavano di regola in modo avvolgente. In quest'arte - tramandatasi
823 II | anzi l'opera sua, così da avvolgere il Savio alla scrittura
824 Pre | PREMESSA~ ~Ayez les choses de première main;~
825 VIII | in fondo al promontorio aziaco, ricca di gloria romana
826 VI(139) | ciò che si riferiva all'azienda comunale. I provveditori
827 III | coccarda, mista d'oro e di seta azzurra, assicurata sull'ala sinistra
828 IV | francese, guarniti di fiocchi azzurri e della «placca» con l'impronta
829 I | privilegi, decime, concessioni e bacili di formento. Ma la prodigalità
830 III | di battaglia Stràtico e Bado. Dopo quattro anni questi
831 X | mano più tardi a quella del Bagatin e si inaspriranno le decime,
832 VI | riga di mucchi di sabbia... bagnata e rinchiusa da sacchi»148.~
833 III(46) | linguaggio diplomatico Veneto baili.~
834 IV | Dalmazia e nelle contigue terre balcaniche.~Le merci che l'industria
835 VI | ignavia universale e fatto baldanzoso dalle debolezze dei governanti.
836 VIII | alla stradiotta, fatto di balenare d'incursioni, di tagli ratti
837 VI | perciò la meccanica, la balistica, l'idrostatica, l'idraulica,
838 III | 4°) Sull'uso delle tavole balistiche per i tiri orizzontali ed
839 III | migliori candidati, votava o ballottava su ciascuno di essi, in
840 XI | nepotino capriccioso un balocco rifiutatogli dalla mamma
841 III | guarnito di un collarino e di balzanelle, o manopole, pure di panno
842 VIII(223)| dai capitani passare alla banca per mostrare le compagnie
843 IV | li malviventi, nonchè i banditi che disturbano ed infestano
844 IV | nera, due incrociature, o bandoliere di bulgaro, una per sorreggere
845 Pre | dell'incivilimento contro la barbarie, sembra argomento cospicuo
846 IV | oltre il biscotto per uso di barca che gli Schiavoni ricevevano
847 I | approfittarono subito, poi i barcaiuoli veneziani e gli ascritti
848 VIII | guardata dai suoi 21 cannoni barcollanti sugli affusti tarlati; Prevesa
849 IV | Chioggia, e di qui con i barconi (burchi) a ritroso dell'
850 VIII | Sorta, Villadoda, Cividale, Barican, Sola, Brambat, Lurano,
851 I | libbre di cera Spagna, un barilotto di inchiostro, 6000 fogli
852 IV(115) | quell'epoca da Francesco Bascarezzi.~
853 V | dalla nuova Francia nelle basi del suo reggimento politico
854 V(132) | 9~~~~2~~~~10~~~~89~~~~~~Bassanesi~~~~135~~~~3~~~~5~~~~6~~~~
855 VIII(229)| Padova, Vicenza, Montebello, Bassano, Verona, Peschiera, Castelnuovo,
856 III | parti e lo ripartirà con i bassi uffiziali - 2°) Farà la
857 VIII | detratti gli ufficiali, bassi-ufficiali, camerata (attendenti e
858 II | mortai, 9 trabucchi ed 1 bastardo33.~Se così fosse stato,
859 VI | nè v'era in esso quanto bastasse a l'armamento completo di
860 VII | veneti nel 1785. E come non bastassero ad attestarlo le espressioni
861 V | propone di ritrarre il Senato, basterà disporre quello che può
862 IX | lasciar correre un intervallo bastevole per contare a cadenza i
863 IV | disciplinare e dei suoi freni, basti dire che molti disertori
864 III | disciplina anche in pubblici bastimenti in mar.~«Imbarcato sopra
865 VIII | numerose porte, cortine e bastioni illustrati dall'arte del
866 VII | militari veneti che, da solo, bastò alla deficienza di tutti
867 IV | Abolita virtualmente la bastonatura sull'ultimo quarto del secolo
868 IV | pretexes les plus specieux, les bataillons d'Esclavons que Vous avez
869 III | manichini di buona tela batista, dai guanti di pelle gialla
870 VI | artiglieri, di ingegneri e di battaglisti», così si doveva, oltre
871 III | veneta della guerra accennò a battere nuove vie, ed il reclutamento
872 IX | innescare, quindi si chiudeva la batteria e si impugnava con la destra
873 X | Castiglione, il 12 Luglio 1706 - batterò gli Austriaci e farò che
874 II | milizie dettata da Giovanni Battista Del Monte (1592).~Il Savio
875 VI | registrandone a mano a mano i battiti decrescenti del polso, assistendo
876 IX | surrogarono rispettivamente la battuta della picca ed il levarsi
877 V | così al caso che fossero battuti.~«Il vestiario di questi
878 VIII(228)| Haan, Trigl, Roncislap, Bazzana, Almissa, Duares, Imoschi,
879 IV | e generalmente usate dai beccaj di Venezia per trasportare
880 XI | aggiungevano dunque l'ironia e le beffe.~Nella notte del 27 alla
881 VIII | reggimento Croati del Colonnello Begna presidiava la Dalmazia senza
882 X | della lèsina riprese di bel nuovo il sopravvento ed
883 II | alla scrittura, congedati bellamente gli ufficiali venuti per
884 VI | ombra di sè medesima, una bellezza stanca e disfatta dall'opera
885 XI | guerra ed alla concitazione bellicosa. «Cinquantamila razioni
886 I | ravvivare i sopiti spiriti bellicosi di quella nobiltà, un po'
887 XI | le strade di armati delle belligeranti potenze, il riguardo di
888 V(132) | 1~~~~2~~~~47~~~~~~Bellunesi~~~~110~~~~9~~~~2~~~~10~~~~
889 VIII(228)| Obrovazzo, Dracevaz, Zemonico, Bencovatz, Ostrovizza, Zegar, Arbe,
890 II | fine tra i ferrivecchi, la benefica influenza moderatrice del
891 VII | in buon punto. Si poteva beneficiare delle tradizioni e della
892 V | coloro che comunque avessero beneficiato di questi ultimi, il Savio
893 IV | venire in soccorso, ma a beneficio dei comandanti di compagnia
894 X | Saviato alla Scrittura il benefico influsso dell'opera riformatrice
895 VI | membri della famiglia benemerita di antico servigio la quale
896 V(132) | 13~~~~8~~~~104~~~~~~Bergamasche~~~~164~~~~--~~~~19~~~~7~~~~
897 V | proposta fatta dai campagnuoli bergamaschi al Doge, di levarsi cioè
898 III(72) | del grado si portano sul berretto, e sono: ufficiali generali,
899 IV | tempo prima - ebbero dei berrettoni di pelle d'orso sul modello
900 VI | esercitarsi nei pubblici bersagli di S. Alvise e del Lido, «
901 Nota | 1794-1796) - Perugia, Bertelli edit., 1909.~E. Pesenti. -
902 VI | sue muraglie guarnite di bertesche sulle quali, di continuo,
903 IV | la mòdica sua paga in una bettola, o bettolino, con grave
904 IV | nelle caserme i così detti bettolini, specie di vivanderie esercitate
905 VII(187) | La gazzetta era di tre bezzi.~
906 IV(84) | circostanza con 15.000 razioni di biada. Il provvigioniere generale
907 II | con i magistrati sopra biade e frumento, con i Savi alla
908 III | delle spade erano di pelle bianca lucida, con scudetti di
909 XI | Chiesa ma, «nell'aprire le bianchette erano appiattati i soldati,
910 IV | camerate, della terrabianca (bianchetto) per tenere monde e pulite
911 VI(140) | Venezia, si veda l'opera del Bianchini; La chiesa di Santa Maria
912 III | una longevità pressochè biblica per raggiungerla. Nel 1781
913 VI | tradizioni dottrinali e bibliografiche: basta sfogliare la cospicua
914 II(40) | Sull'uso dei biglietti di visita al tempo della
915 VIII(228)| Stermizza, Pagine, Chistagne, Bilibrigh, Cadina-Cugna, Knin, Dernis,
916 IV | oltre a ciò ispezionate ogni bimestre da due dei cinque Savi alla
917 VIII | città delle lagune erano i birri ed i fanti, ministri questi
918 V | soldati tutti portano delle bisacce sul dorso, essendo assai
919 IV | per sorreggere il tasco o bisaccia, l'altra per sostenere la
920 IV | provvedimenti radicali in materia:~«Bisognerebbe - egli diceva - assegnare
921 VII | ponte provvisionale, ma è bisognevole di restauro, ed il molo
922 VI | artiglieria di ciascuna zattera blindata furono destinati due ufficiali
923 VI | volta due di tali batterie blindate galleggianti nel bombardamento
924 I | lattesina, 2000 penne, 3000 bolini grandi ed altrettanti piccioli,
925 I | dalla sciagurata pace di Bologna (1530), invogliarono le
926 VIII(229)| Martinengo, Cavernago, Boltier, Crema, Palmanova, Udine,
927 VI(147) | Palma, sciabecco Tritton, bombarde Distruzion, Polonia; galeotta
928 VI | si denominarono obusiere, bombardiere o cannoniere, a seconda
929 VIII | necessaria altalena di «bona mixta malis» delle guarnigioni
930 X | guerra!»259 Un mese dopo Bonaparte imponeva una contribuzioue
931 II(30) | Bongion e Maniva.~
932 X | 19. Simile, per formento bonificato alle decime, ducati 215,
933 IV(88) | più recenti - il libro del BONNEFONS: La chute de la Republique
934 IV | capi-leva si aggiravano per le borgate e le campagne di oltremare
935 VII | conveniente della mano d'opera borghese.~Quest'opera di risanamento
936 III | dei sergenti per parte dei borghesi e dei gregari di truppa.
937 IV | la compagnia del capitano Borissevich, dei fanti oltremarini Cernizza,
938 X | riallentare i cordoni della borsa.~Nel 1741 i bilanci militari
939 IV | di Villafranca, qualche borseggio, qualche rissa accaduta
940 VIII(217)| battaglioni Mida, Michieli e Bortoluzzi - Bròndolo, battaglione
941 III | Attacco di cavalleria in un bosco - 12°) Come si fa a foraggiare -
942 VIII | turchesche; Zante (Zakynthos) la boscosa e feconda per i pingui pascoli,
943 VI | sottomettersi alla estrazion del bossolo, cioè a dire al sorteggio,
944 VI | superficie di due masse di venti botti, due zattere o galleggianti
945 III | del tricorno mediante un bottone ed un'asola (laccio) di
946 VIII | barche per il trasporto dei bovini, ed in genere «approfittando
947 IX | in fuori, ginocchia tese, braccia pendenti al naturale in
948 IV | Così le vecchie velade e bragoni di panno bianco cedettero
949 IV | insinuanti a produrre l'effetto bramato. «Ciò però non servì ad
950 VIII | Cividale, Barican, Sola, Brambat, Lurano, San Gervasio, Romano
951 IV | doveva soddisfare le voraci brame del fisco, del proprio comandante
952 VI | medesimo; talchè le due branche dell'attività artiglieristica -
953 VI | nè più nè meno che un branco di individui, la cui uniforme
954 Pre | Sicchè studiando questo brano di storia militare inedita
955 VI | lumeggia il patriottismo dei bravi Buranesi, rivela nondimeno
956 VIII(228)| Macarsca, Vergoraz, Narenta, Brazza, Lesina, Curzola, Risano,
957 VI | schiopponi e di 25 schioppi da brazzo, «(braccio) serventi alla
958 VII | sistemarono l'alveo del Brenta ed il suo Taglio Nuovissimo168.~
959 V(132) | 17~~~~10~~~~362~~~~~~Bresciane~~~~152~~~~1~~~~4~~~~14~~~~
960 II | convenuto il prezzo di tutto dal brigadier Mario Lorgna, governatore
961 VIII(227)| sciabecchi 296, galere 225, brigantini, feluche 27, galiotte 220,
962 III | nel reggimento che nella brigata. Le tesi trattavano del
963 I(2) | generale riunione di liete brigate e da galanti ritrovi.~
964 III | militare della Serenissima brilla ancora per il nome di qualche
965 VIII | nello intento di evitare brogli, peculati e tentativi di
966 VI | attecchì su questo terreno brullo ed infecondo come una fioritura
967 Pre | puisez à la source!....~ ~(La Bruyère.- Maximes)~ ~Il presente
968 IV | Rado, Macedonia, Dandria e Bua. Ciascun reggimento contava
969 III | veneti era liscia, con due bucali (riccioli), uno per parte
970 VI | Arsenale. Erano i cittadini di Burano che in tali frangenti facevano
971 IV | e di qui con i barconi (burchi) a ritroso dell'Adige fino
972 II | molteplicità degli uffici burocratici accentuando i danni di tale
973 I | Peschiera, un colloquio burrascoso con il generale Buonaparte,
974 VII | corso sull'Isonzo, a Porto Buso, nell'Istria, alli scogli
975 III(48) | suonavano come appresso: «Le but est des réduire à peu de
976 VI | coadiuvato dal capitano Buttafogo elevato alla carica di ispettore -
977 V(132) | 5~~~~10~~~~3~~~~208~~~~~~c) Craine Dalmate~~~~732~~~~
978 VIII | Pietro in Valle, Caldiero, Cà de' Capri, Sega, ed eventualmente
979 VI | braccio) serventi alla cazza (caccia) dei volatili»164.~La piccola
980 V | per rientrare, tosto che cada la ragion dell'armo, nel
981 I | medesima milizia. Le rassegne caddero col tempo in dissuetudine,
982 VIII(229)| Valeggio, Legnago, Monzambano, Cadecapri, Salò, Desenzano, Brescia,
983 IX | bastevole per contare a cadenza i primi tre numeri. Tra
984 IX | modo tale che la mammella cadesse tra le due viti della piastrina»242.~
985 VIII(228)| Pagine, Chistagne, Bilibrigh, Cadina-Cugna, Knin, Dernis, Vrbas, Verlica,
986 II | industrie estrattive dell'alto Cadore26.~Oltre a ciò, per quanto
987 III | spensierata dei casini, dei caffè e delle gazzette.~Per troncare
988 VIII(227)| feluche 27, galiotte 220, caicchi 8.~
989 IX | sinistro, in modo che il calcagno di questo guardi il mezzo
990 IX | o con i cartocci. Con il calcatoio si spingeva la polvere nella
991 VIII | che servivano di base ai càlcoli relativi alla forza bilanciata
992 III | panno blò e nella stagione calda di rigadino bianco forte.~
993 IV | di 10 soldati almeno una caldaia da polenta, una secchia
994 V | dei riformatori. Il primo caldeggiava un largo e fecondo innesto
995 II | disimpegnassero; oppure un caleidoscopio di persone diverse prive
996 VI | azzalini (acciarini), il calibramento delle canne e la trasformazione
997 VII | scemasse di vigore e di calore a misura che si allontanava
998 XI | la guerra li rompe e li calpesta quando così piaccia al più
999 II | triste di taglieggiarla e di calpestarla.~Ma ritorniamo al Savio
1000 VIII | nel 1783, il sistema dei cambi di guarnigione o dei turni -
1001 IX | serrate: si adoperavano per cambiare diametralmente direzione
1002 II | pure a cavallo. Al Dolo si cambiarono i cavalli: a Padova il Savio
|