Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


008-amant | amass-cambi | camer-corro | corru-erett | ergas-horre | id-logor | loman-oster | ostin-provv | prude-rotta | roux-sposa | sprov-vien | viene-zupa

                                                            grassetto = Testo principale
     Capo                                                   grigio = Testo di commento
4016 V(121) | pareranno proprie alla loro prudenza». In altri termini, il Senato 4017 III | esempio degli Austriaci e dei Prussiani. In seguito a questa riforma 4018 III | Senato dal tenente Teodoro Psalidi, del Reggimento di Artiglieria - 4019 V | Repubblica,», come aveva pubblicamente dichiarato in Senato Francesco 4020 IX | tolse non solo la facoltà di pubblicare quest'ultima, ma ben anco 4021 III | dei piani di prova erano pubblicate per le stampe dai candidati 4022 VIII(231)| compilavano ogni semestre, essi si pubblicavano al marzo, ed al settembre 4023 IV | nominata sacco, scopia o Puglia116.~Le medesime cautele 4024 Pre | choses de première main;~puisez à la source!....~ ~(La Bruyère.- 4025 II | rimontarli, ogni volta che pulir si debbono, basta a renderne 4026 IV | bianchetto) per tenere monde e pulite le buffetterie e le parti 4027 IV | perfino i piccoli oggetti di pulizia personale. Restavano così 4028 VIII | istituto di beneficenza, pullularono come una fungaia i corpi 4029 V | nazione e per la nazione, pulsante della vita, della volontà 4030 I | Svizzera: le assenze erano punite con la descrizione a galeotto, 4031 IX | il braccio disteso e la punta fin presso terra, mentre 4032 III | delle spade, le fasce ed i puntali dei foderi dovettero, in 4033 IX | loro distanti di due dita, punte dei piedi in fuori, ginocchia 4034 IX | era allora pronto per la punteria e lo sparo.~ ~ ~ ~ 4035 III | tutte del suo dovere, con puntualità ed abilità in tutto quello 4036 VIII(212)| medesimo livello, la sabbia pura che copre tutta l'estensione; 4037 IV | répondre des suites funestes q'elles causeront infalliblement»85.~ 4038 III(49) | cornetta, dalla piccola insegna quadra oltre volte usata in quell' 4039 III | aritmetiche, frazioni, radici quadrate e cubiche, regola del tre 4040 III | cioè allo spirare del primo quadriennio dacchè la determinazione 4041 VII | un significato moderno, qualificandolo per precursore dell'odierna 4042 XI | sviluppo d'oggi, non può qualificarsi opera vana, purchè si mediti 4043 | qualora 4044 | quanti 4045 X | cantieri) navi più che quarantenarie ed una perfino - la Fedeltà - 4046 IX | Tutto ciò esigeva una quarantina di tempi.~Non minor cura 4047 IV(86) | intestazione che segue: Quartier General de Veronne, le 20 4048 VII | Dalmatini (Oltramarini), il cui quartiere è però così miserabile che 4049 VII | provveditori alle fortezze, i quartiermastri alle fortificazioni e perfino 4050 VII | stessi corpi di guardia. Il quartiermastro dovrebbe essere uomo di 4051 III | merce acquistata a suon di quattrini dalla Serenissima sul mercato 4052 III | compagnie di ventura e del Quattrocento - la decadenza militare 4053 IV | radicalmente l'occasione a querele... e che senza dilazione 4054 III | furono proposti i seguenti quesiti, da estrarsi a sorte in 4055 II | Saviato alla scrittura, e la questione venne finalmente da lui 4056 III | deconto individuale, redigere quietanze dei depositi di danaro che, 4057 VII | individui infesti alla comune quiete, si assoggetta l'ora intesa 4058 X | bilanciata di circa una quindicina di migliaia di uomini, poi 4059 III | Pien Collegio, con quattro quinti dei voti e l'elezione si 4060 I | venivano a risultare delle quote d'affrancazione individuale 4061 X | navigli, 25,841 ducati per il rabberciamento delle artiglierìe più sganghenate, 4062 I | Buonaparte, gli era riuscito a rabbonirlo che a prezzo di dolorose 4063 III | 12°) Come si forniscono le racchette ad uso di segnali e le candele 4064 VII | di Travagliatori186 che raccoglier abbiano le sopra indicate 4065 XI | suggestioni molto proficue da raccogliere, dimenticato lungo la grande 4066 VIII | pascoli, mentre tendevano a raccoglierla in determinati centri meglio 4067 III | riparti nei quartieri e di raccoglierli nelle piazze d'armi54.~Più 4068 IX | terra... nell'atto stesso si raccoglieva con la mano sinistra il 4069 IV | nell'Istria Veneta e si raccoglievano al Lido d'onde, accertata 4070 I | incontanente v'andassero. Il qual raccoglimento di soldati di contado agli 4071 IX | di capo il cappello e lo raccomandava alla mano sinistra; a funeral, 4072 X | raccolta per le cerne e racimolò qualche migliaio di vagabondi 4073 VIII | di uomini e di reggitori raddolciva le suscettività individuali 4074 III | avvertimenti - ) Ordinerà due raddoppi di file, uno sulla sinistra 4075 III | che le divisioni delle ali raddoppino quelle del centro - ) 4076 XI | che pur non era ancora radiata dal novero degli Stati - 4077 IV | Scrittura dei provvedimenti radicali in materia:~«Bisognerebbe - 4078 IV | scandali, e che fosse tolta radicalmente l'occasione a querele... 4079 I | dissoluzione.~La bella e radiosa visione del monumento a 4080 VIII | scriveva lo Stràtico - che si radunino al più presto assieme queste 4081 V | altro istituto che valesse a raffermare nelle medesime quella fiducia 4082 VIII(206)| di Venezia. L'acquarello raffigura gli esercizi di alcuni riparti 4083 V | cerne infatti, mentre poteva rafforzare i ben noti spiriti conservatori 4084 VIII | il dominio veneto usciva rafforzato e popolarizzato. Le migliori 4085 VIII | gli istituti repubblicani rafforzavano e corroboravano. Il crogiuolo 4086 VII | sono appena riparati dai raggi solari ed il vento e la 4087 I | un tempo già gagliardo e raggiante per le vittorie d'Italia 4088 III | longevità pressochè biblica per raggiungerla. Nel 1781 i quadri dello 4089 V | per riordinare i ruoli e raggranellare gli inscritti, «essendo 4090 VIII | a cavallo più pregiata e ragguardevole, e la legge di Ottazione 4091 V | rientrare, tosto che cada la ragion dell'armo, nel consueto 4092 I(8) | di allora. Formato alla Ragioneria sopra ai rolli, dietro comandi 4093 XI | spinta oltre ai limiti del ragionevole, spensierata, allegra, disamorata 4094 I | perchè ora le ville ed i ragunamenti degli uomini del contado 4095 I | commerciali della Repubblica ragusèa, dalle libertà comunali 4096 III | Solidi e l'alfiere conte Rambaldo, da Legnago76.~Scoperta 4097 II(26) | Miniere di piriti ramifere di Agordo.~ 4098 VIII | organizzate degli invalidi. Se ne rammaricava inutilmente il Senato, rilevando 4099 VI | sembrava una nuova e fiera rampogna all'ignavia della Serenissima.~ 4100 I | dell'Italia.~Il mercenarismo rampollava dalle antiche compagnie 4101 V | cerne tralignasse con troppo rapida vicenda nel campo dei fautori 4102 V | novelle di Francia, i metodi rapidi e decisi delle guerre della 4103 XI | il decoro della pubblica rappresentanza ha fatto sopprimere per 4104 VII | ciò noi non facciamo che rappresentare non già sciogliere i dubbi 4105 VI | pratica due enti destinati a rappresentarle, cioè il reggimento suddetto 4106 II(17) | da rendere impossibile rappresentarli anche teoricamente in piena 4107 VI | Ma le imprese dell'Emo rappresentarono il canto del cigno della 4108 V | per quanto pochi - si rappresentasse la necessità di surrogare 4109 II | spiccate capacità militari che rappresentassero la continuità nello apparecchio 4110 I | delle milizie venete era rappresentata dalle cerne , che fornivano 4111 I | società del tempo, erano rappresentati dal generale veneto Salimbeni 4112 IV | Savi alla Scrittura avevano rappresentato al Senato la necessità di 4113 III(70) | Panno assai leggero (rarus).~ 4114 I | compievano d'ordinario in rasa campagna.~Le cerne dovevano 4115 VI | scritto - sopra le batterie rasenti del molo, suggerì alla mia 4116 IX | acciocchè questo magistrato la rassegnasse a sua volta al Doge.~La 4117 V | che a tutto si sarebbero rassegnati pur di non toccare di un 4118 V | campagnuole con uno spirito di rassegnazione che parve superare le aspettative. 4119 VIII(219)| 1355 da Can Grande II per rassicurarsi in città dopo la ribellione 4120 V | campagnuolo delle cerne rassicurava oltre a ciò i più retrivi 4121 VIII | balenare d'incursioni, di tagli ratti e violenti inferti sul corpo 4122 VII | dando i soldati segni di ravvedimento termineranno quivi l'ingaggio. 4123 VII | termineranno quivi l'ingaggio. I ravveduti termineranno invece lo ingaggio 4124 IX | Principe Eugenio di Savoia, per ravvicinarli decisamente alle tradizioni 4125 V | all'arrivo dei Francesi. Ravviso anzi in generale una tale 4126 II | Serenissima ad un grande e razionale progresso nella pubblica 4127 VII(182) | umiliata a S. M. Imperatore e Re).~ 4128 VIII(221)| traeva nome il vocabolo (realdire).~ 4129 VIII | altra sede, ed infine i realditi, o condannati la cui pena 4130 VIII(221)| La realdizione metteva assai spesso capo 4131 V | come sono e confermate in reale proposizione accolta dall' 4132 VII | si trattava di istituire, realizzando con esso due vantaggi precipui: 4133 VI | tecnica artiglieristica, realizzati per opera ed impulso dell' 4134 VI | cospicuo che altrove aveva realizzato l'arma d'artiglierìa nella 4135 V | Isonzo un terribile incendio reazionario da Vandea121.~In realtà, 4136 IV(86) | La lettera reca la intestazione che segue: 4137 I | campo francese sotto Verona, recando seco «40 risme di carta 4138 III | con scudetti di metallo recanti in rilievo l'emblema del 4139 IX | la bacchetta in sù»; il recare l'arma alle bandiere cioè 4140 VI(140) | della denominata santa, recato a Venezia da Candia nell' 4141 IV | Epperciò ogni tentativo per far recedere Buonaparte dalla determinazione 4142 VIII | utili per stabilire contatti reciproci di cameratismo, per affinare 4143 VII | dovesse essere per l'avvenire reciproco, ma libero da ogni vincolo 4144 X | Repubblica continuava a reclamare tutta la sua parte di dissipazione 4145 III(66) | posti. Questi ufficiali reclamarono vivacemente ed infine, nel 4146 II | e parole, mentre i mali reclamavano urgentemente fatti, mentre 4147 III | già denominato in alcuni reclami con il vocabolo giacobino 4148 VI | veneto all'artiglieria, reclutato con i soliti metodi delle 4149 VI | tra questi operai tutti si reclutava il grosso del Reggimento 4150 V | nelle quali le cerne si reclutavano. Nella primavera del 1796 4151 X | Si sospesero inoltre le reclutazioni e le giubilazioni e si incitò 4152 III | del generale Salimbeni, Recordève del Carmagnola».~Un terzo 4153 III | Morosini, sia da quelle redatte dal generale Molin (1695).~ 4154 I | insieme delle milizie venete redatti dall'inquisitore ai pubblici 4155 IX | commissione con l'incarico di redigerne dei nuovi. Si trattava anzitutto 4156 II | rinnovate energie capaci di redimerla dalla triste eredità del 4157 III(48) | appresso: «Le but est des réduire à peu de chose les droits 4158 VII | quelle figure che, quantunque ree di non gravi delitti, chiamano 4159 I | insieme commiste, un fiume regale gonfio d'acque e fecondo 4160 VII | tutto rigore di critica non regge. Al massimo i travagliatori 4161 III | infine alle commissioni reggimentali di rassegnare i titoli dei 4162 I(8) | li generi della milizia reggimentata e disposta nei rispettivi 4163 IV(102) | Cimeriotti e Montenegrini. La reggimentazione degli oltremarini risale 4164 VIII | ricambio di uomini e di reggitori raddolciva le suscettività 4165 I | buon numero, nella milizia regionale. Di queste prime pratiche 4166 VIII | crogiuolo delle milizie regionali oltremarine serviva così 4167 I | Lo schietto spirito di regionalità di cui erano come impregnate 4168 VII | carta corografica della regione del basso Adige, pubblicata 4169 VII | piazza di guerra in queste regioni. Qualche ristauro vi è però 4170 VI | morìa delle armi veneziane, registrandone a mano a mano i battiti 4171 IX | deplorato il difetto di norme regolamentari circa l'imbarco e lo sbarco 4172 V | passo verso una coscrizione regolare e perfino verso una leva 4173 II | procedettero con ordine e regolarità, ma da quell'anno in avanti 4174 IV | norme - ossia terminazioni - regolavano il servizio di queste vivanderie, 4175 IV | da privative91.~La levata regolavasi mediante apposite capitolazioni 4176 IX | bisogno della infanteria di regolazioni nello esercizio non solo, 4177 VII | introdurvisi gli individui rei di gravi delitti ed infamanti, 4178 VI | patrimonio del passato senza reintegrarlo in alcuna guisa, e mordere 4179 IX | quando, dopo una serie di reiterate istanze intese a porre in 4180 IV | tradizioni militari e la religione della fede giurata; sentimenti 4181 II | agli ospedali e con i capi religiosi di talune confraternite 4182 VI | consorteria uno spiccato carattere religioso militante. Dopo il 1570 4183 X | deciso di svaligiare senza remissione i magazzini dell'Arsenale258.~ 4184 VIII | delle cernide e di qualche rèmora nelle successive. per 4185 VIII | 1801; Castel Vecchio di remota costruzione Scaligera219 4186 II | pulir si debbono, basta a renderne un gran numero fuori di 4187 VIII | dell'arcipelago ionico, rendevano assai rare le occasioni 4188 IV | commandant à Veronne, m'a dejà rendu compte que plusieurs de 4189 IV | precisa e non ammetteva replica. Essa si fondava per di 4190 V | incorporamento periodico, replicato a più riprese e quindi numeroso 4191 IV | je ne pourrai plus Vous répondre des suites funestes q'elles 4192 IV | costituire il focolare dei mal repressi spiriti di malcontento che 4193 III(77) | Sagredo. Sulla loro opera di repressione delle logge massoniche in 4194 IV | Vous avez donné pour les reprimer ne sont nullement suivis. 4195 IV | contraires aux intéréts des deux Republiques, que Vous fassiez sortir 4196 VII | conservatorî da acqua (serbatoj), requisito assai necessario per una 4197 VII | Moser dopo questa fiera requisitoria così concludeva: «Si faccia 4198 XI | Beaulieu il 26 maggio come res nullius, tanto che il Beaulieu 4199 VI | porre riparo a tanta rovina, resa ancor più grave dal progresso 4200 V | erano sottomesse agli sbandi resi necessari per colmare in 4201 IV | provveditore della provincia residente a Zara, quelli assegnati 4202 VI | capitani del reggimento residenti a Venezia, l'uno a bordo 4203 III | generali dovevano mutare residenza, ma nel 1790 - cioè allo 4204 VII | dove sono ancora alcuni residui della città di Salona) è 4205 VI | era per certo quello di resistere alle continue insidie che 4206 IX | ogni tempo di una mozione restando poi immobili da uno all' 4207 V | propizia, purchè si volesse, a restaurare la milizia secondo forme 4208 VII | la loro mano d'opera nei restauri delle fortificazioni e delle 4209 IX | coscia sinistra e la bocca resti dirimpetto alla spalla destra, 4210 IV | premi promessi a colui che restituisse alle insegne un disertore. 4211 IX | Savio alla Scrittura247.~Restò così ancora in vigore, fino 4212 III | nell'esercito Veneto si restringeva talmente verso il vertice 4213 III | rimaneggiati con criteri restrittivi, specie per i gradi superiori. 4214 I | arbitra di esplicarsi, senza restrizione alcuna, secondo il miglior 4215 XI | continuare nella serie delle reticenze parziali, delle contraddizioni, 4216 III | titoli si esercitava la retorica degli ufficiali concorrenti.~ 4217 V | rassicurava oltre a ciò i più retrivi e timorosi del governo della 4218 XI | il luogo di passaggio e retrocedessero perciò a Loman, ma gli ufficiali 4219 XI | Veneto, sono al momento retrocessi a Robecco»263.~Buoni adunque 4220 VIII | fama Palma, o Palmanova, retta da uno speciale magistrato 4221 VIII(221)| metteva assai spesso capo alla riabilitazione d'onde traeva nome il vocabolo ( 4222 V | del 1794 dovevano essere riaccompagnati alle rispettive case da 4223 III | riportate vittorie e del riacquisto di Verona, non fece gran 4224 III | vittoria di Castiglione si riaffacciava a Verona abbandonata giusto 4225 V | ad assoggettarsi ad una riafferma con premio132.~E ciò urgeva 4226 VIII | italiana ed oltremarina - riaffermava ancora la necessità di queste 4227 V | conservatori. Sicchè le riafferme mantenendo alle armi un 4228 X | pratiche si fu quello di riallentare i cordoni della borsa.~Nel 4229 II | tanto invocato non venne a rialzare i depressi spiriti militari 4230 XI | quindi le vie del passato, riandare il cammino percorso per 4231 V | primavera del 1794, le cerne riapparvero alla luce in uno degli ultimi 4232 III | piazza indugiò alquanto nel riaprire ai Francesi la porta di 4233 VIII(212)| Lido si dovevano infatti riattare, nell'estate del 1796, la 4234 VIII(219)| 1838). Castel Vecchio venne riattato a più riprese dai Veneziani 4235 X | colpi così fieri da non riaversi mai più.~Così la Repubblica 4236 VII | Travagliatori, pronto a ribadire tale concetto. A custodia 4237 VIII | sociali e feudali, solidamente ribadito dalla Repubblica nei domini 4238 IV | Tre giorni dopo Massena ribadiva ancora la sua tesi con cresciuta 4239 XI | usurpazioni, senza forza di ribellarsi al tormento del martirologio, 4240 VIII(219)| rassicurarsi in città dopo la ribellione di Frignano suo fratello 4241 III | capitani inquartati dentro un ribordo dorato, quelli degli ufficiali 4242 VIII | Serenissima, e questo automatico ricambio di uomini e di reggitori 4243 VI | in origine, erano così ricche di multiformi e fecondi 4244 IV | difesa delle fonti della sua ricchezza e della sua gloria: il presidio 4245 I | miraggio delle accumulate ricchezze, il cemento glorioso del 4246 VIII | San Felice218, entrambi ricchi di solide muraglie, di torricelle, 4247 III | liscia, con due bucali (riccioli), uno per parte delle tempia, 4248 I | da dar vita ad un fiume ricco d'acque e poderoso nel quale, 4249 XI | nella terra di Ponte Vico, ricercando se vi fossero altri ponti 4250 VII | il Savio alla Scrittura a ricercare da quella parte anche il 4251 IX | supremo segreto dell'arte, la ricetta che assicurava fortuna alla 4252 V | triennale gli inscritti dovevano ricevere un donativo di 18 ducati 4253 I | legge al nemico bensì di riceverla dai suoi soldati medesimi7.~ 4254 XI | agli ospiti incomodi e di riceverne con l'altra il valsente; 4255 VI | accresciute di numero - ricevettero due cannoni ognuna, tra 4256 IV | Ogni ufficiale ingaggiatore riceveva infatti per ciascuna recluta 4257 XI | perciò creduto opportuno di richiamare il munizioniere del territorio 4258 VIII | di Francia e dell'Impero. Richiamate poi a nuova vita le cerne 4259 X | assunto dall'Austria, avevano richiamato alla realtà delle cose con 4260 IX | descrizione dei relativi movimenti richiamavano l'attenzione sul fatto, « 4261 XI | in note diplomatiche, in richiami, in proteste, le spinosità 4262 VI | giunta ancora a tal segno da richiedere particolari provvedimenti 4263 III | stranieri facevano a gara nel richiederne gli allievi al Senato62 4264 III | Reggimento Artiglieria si richiedevano le prove seguenti:~«) 4265 VII | che il generale Stràtico richiese effettivamente al Savio 4266 IV(90) | reclute, numero doppio del richiesto dal Savio di Terraferma 4267 VII | vorrebbe troppo corrivamente ricollegare le tradizioni organiche 4268 III(66) | i diversi corpi, ma poi ricollocati in congedo per mancanza 4269 VIII | Ma il Senato, nel 1782, riconfermò nel modo più esplicito il 4270 VII | il Senato, che adatto ciò riconosce alle viste del suo servizio 4271 III | alle prove seguenti:~«) Riconoscerà il battaglione in tutte 4272 III | ed i capitani-tenenti si riconoscevano invece per una rosetta, 4273 IX | reggimento erano preceduti dal riconoscimento, o formazione delle unità 4274 VII | riflessibili mancanze e bisogni riconosciuti nelle sue interne militari 4275 III | in disuso, sicchè se ne ricorda a mala pena qualche raro 4276 IV | è forse fuori luogo ricordare a questo punto anche il 4277 VIII | ciascuno dei reggimenti sopra ricordati, che tenevano guarnigione 4278 III | tradizioni del reggimento, i ricordi dei principali fatti di 4279 VIII(212)| formar argini etc, e per la ricorrenza in alcuni altri punti di 4280 VII | decisioni pronte e virili, si ricorse anche questa volta ai timidi 4281 Pre | ambiente della storia presenta ricorsi di singolare rilievo, suggestioni 4282 Pre | volta norma ad un nuovo ricorso di fatti.~E Venezia, con 4283 VI | deposito intangibile senza ricostituirla. Ed al magistrato all'artiglieria 4284 XI | contraddizioni tristi ed anche ridicole. Essa voleva sinceramente 4285 VI | alla prima apparentemente ridicolo... di formare cioè, con 4286 V | militare alle ordinanze, sicchè riducendo i gravami personali allo 4287 VII | intacchi in un'opera la riducono in consunzione in breve 4288 V | Repubblica in Italia verrà a ridursi a 4 compagnie di invalidi - 4289 X | Senato Veneto si fu una prima riduzione della forza bilanciata la 4290 II | semestre, ma poteva essere rieletto quando fosse spirato un 4291 II | l'intervallo legale nella rielezione - quando si trovavano coloro 4292 II(22) | sono notevoli le seguenti rielezioni nel Saviato di terraferma 4293 V | pratica è loro accordato per rientrare, tosto che cada la ragion 4294 II | dalla somma di attriti che riesce a vincere, sicchè il suo 4295 V | piccolo ma forte Piemonte - rievocato a proposito dal Fontana 4296 IV | particolarmente degli Oltremarini può riferirsi anche all'altra specie di 4297 Nota | argomenti dell'indagine si riferiscono pressocchè esclusivamente 4298 Nota | documentazione inedita, riferita più specialmente alla raccolta « 4299 I | un patriarcale riguardo riferito alle cose della guerra e 4300 II | collaudarsi, ed i pezzi rifiutati si dovevano restituire alla 4301 I | Duramente Buonaparte aveva rifiutato al vecchio provveditore 4302 XI | nepotino capriccioso un balocco rifiutatogli dalla mamma severa.~Dopo 4303 IV | averi. Certo, sotto questi riflessi, Buonaparte divinava in 4304 VII | provincia di Dalmazia, e delle riflessibili mancanze e bisogni riconosciuti 4305 VII | tacere e ritenere alcune riflessioni in merito e che lo zelo 4306 V | composto di sua persona e molto riflessivo. Egli dà ordini così chiari 4307 III | delle compagnie di ventura - riflettevano di necessità sugli ufficiali 4308 VIII | e di malcontenti venne a rifluire alle unità organizzate degli 4309 I | dal littorale dalmata, rifluiva ai dominî di Terraferma 4310 IV | di compagnia, egli doveva rifocillarsi. E disinteressandosi ancora 4311 II | di tempo dovevano inoltre rifondersi o ristaurarsi le bocche 4312 II | azione. Nel 1784, solo per riformare alcune parti del vestiario 4313 III | degli ufficiali era stata riformata nel 1789 sull'esempio degli 4314 III | allo stato rudimentale.~Riformatisi in appresso questi due istituti, 4315 V | altro dal piccolo nucleo dei riformatori. Il primo caldeggiava un 4316 X | benefico influsso dell'opera riformatrice di Francesco Vendramin255.~ ~*~* *~ ~ 4317 IV(84) | incaricarsi di tutti questi rifornimenti. Giornalmente dovevano inoltre 4318 IV | comandante di compagnia che lo riforniva dell'abito cremisi di parata, 4319 IV | altro di scoprirlo in un rifugio convenuto in precedenza; « 4320 II | restituire alla ditta per essere rifusi e nuovamente esperimentati. 4321 III | nella stagione calda di rigadino bianco forte.~L'abbigliamento 4322 Nota | le sue lagune, Vol I).~A. Righi. - Il conte di Lilla e l' 4323 II | rendeva la macchina statale rigida, lenta ed improduttiva.~ 4324 IX | della piastrina»242.~Il rigido formalismo dominante non 4325 V | una trasfusione di sangue rigoglioso in un corpo infermo, e proponeva 4326 VII | Ma il paragone a tutto rigore di critica non regge. Al 4327 VI | sforzo assai modesto se si riguarda il passato, ma tuttavia 4328 II(19) | particolari registri le scritture riguardanti le spese per la milizia, 4329 XI | nazione e per la nazione. Riguardare quindi le vie del passato, 4330 I | desolazione tale da commuovere a riguardarle... A Zara, ogni parte delle 4331 III | attestazioni, per cui gli rilasciamo la presente perchè possa 4332 XI | accennate, di interessarsi a rilasciare ordini precisi onde tutto 4333 VII | Legnago e di Peschiera, ai rilievi topografici da lui intrapresi 4334 V | Causa dunque la pertinace riluttanza della Serenissima nel concedere 4335 VII | Senato deliberò subito di rimandare a miglior epoca la definitiva 4336 V | che ad essi poco o nulla rimane da aggiungere. Conosce siffattamente 4337 III | quando i programmi furono rimaneggiati con criteri restrittivi, 4338 III | potenza della quale più non rimaneva che il nome - era solenne 4339 VIII | des logis220.~Poche parole rimangono da dire intorno alla dislocazione 4340 II | fintantochè scomparve del tutto. Rimasero i danni ed i pericoli delle 4341 IV | forza, del qual costume è rimasta traccia fino ai giorni nostri 4342 I | fecondo d'energie, non era rimasto che l'ampio alveo, tutto 4343 VI | tal veste di maestranza, rimasuglio di vecchi statuti e consorterie, 4344 X | essere affrancabile, cioè rimborsabile entro 40 anni mediante estrazioni ( 4345 X | mediante estrazioni (premi e rimborsi) da effettuarsi per maggiore 4346 VII | Era però troppo tardi. Rimediare al passato non era più possibile, 4347 II | specie dei militari - rimettendo il patrocinio di essi a 4348 V | speranza erano le cerne. Per rimetterle in valore si presentavano 4349 IV | Scrittura, dovendo i soldati rimettersi ad incontrare il pubblico 4350 II | che il solo smontarli e rimontarli, ogni volta che pulir si 4351 VI | nelle sale 20.966 canne da rimontarsi in fucili, 7455 lame da 4352 I | avvertendo che le minime rimostranze che si imaginassero di fare 4353 XI | commissari ai Campara di rimostrare ai generali austriaci le 4354 III | fosse il mio svantaggio rimpetto ai giovani tenenti di me 4355 IV | di sorta gli Schiavoni si rimpiazzassero con Italiani, in quel numero 4356 III | questa selva di proteste che rimpinzavano di suppliche e di lagni 4357 V | nella primavera del 1794 per rimpolpare le scheletrite compagnie 4358 IV | commerciali più sensibili e rimunerative per i traffici veneziani, 4359 I | degli istituti veneziani del Rinascimento; sicchè il mercenarismo, 4360 V | erano assai di frequente rincalzati con uomini tratti dai reggimenti 4361 VI | mucchi di sabbia... bagnata e rinchiusa da sacchi»148.~Il 5 ottobre 4362 II | Savio alla scrittura si rinchiuse senza controllo nelle sue 4363 IV | di 1648 uomini compresi i rinforzi dovuti alle craine103.~Tutte 4364 V | ed inoltrati al Lido per rinforzo occorrente ai soldati di 4365 I | fatto larghe concessioni per rinfrancarlo nel suo innato spirito conservatore 4366 VI | oltre a ciò sparse alla rinfusa nelle sale 20.966 canne 4367 II | nel consunto organismo lo rinnovate energie capaci di redimerla 4368 V | possibile per evitarlo. Ho rinnovato quindi le commissioni di 4369 VI | attendevano l'opera riparatrice e rinnovatrice della ditta mercantile Spazziani. 4370 VI | toglieva da esso e non si rinnovava, sembrava una nuova e fiera 4371 VI | armi portatili, quali il rinnovo degli azzalini (acciarini), 4372 VI | le nostre bombe sopra la rinomata Goletta che, tutta fumante, 4373 I | Terraferma e di Levante per rinsanguare le schiere dei così detti 4374 IV | senza la ferma volontà di rinsanguarla con il braccio e con la 4375 VIII | vecchio piede le unità si rinsanguarono alcun poco, sicchè le compagnie 4376 X | armonia con la politica di rinuncia e di stretta neutralità 4377 X | più incognite, solita a rinverdire ad ogni crisi delle finanze 4378 VIII | vecchio prestigio repubblicano rinverdito dopo le campagne del 1716- 4379 V | ordini repubblicani.~Il rinvigorimento delle cerne infatti, mentre 4380 III | una settimana innanzi per rioccuparla d'ordine di Buonaparte, 4381 IV(94) | principali si trovavano nel rione di Santa Maria Elisabetta 4382 VI(160) | maggiore Domenico Gasperoni, riordinatore del Museo dell'Arsenale.~ 4383 IV | delle falde e per meglio riparare il soldato nella cattiva 4384 II | disponibili, nuove del tutto o riparate; e non si sarebbero visti 4385 VII | abitazioni, sono appena riparati dai raggi solari ed il vento 4386 III | tutte le sue parti e lo ripartirà con i bassi uffiziali - 4387 III | dal 1786, allo scopo di ripartire in modo equo e vantaggioso 4388 IV | intorno ai 6276 uomini, ripartiti in 162 compagnie organiche. 4389 VIII | indi appresso egualmente ripartito tra le diverse specialità 4390 IX | personalità e tutta la truppa si ripartiva in tre divisioni, cioè il 4391 VIII(215)| questo forte delle Bocche ripete la sua origine dalla conquista 4392 V | si proponeva, non già di ripetere da questo corpo una truppa 4393 II(25) | generale in capo venne indarno ripetuta, nell'estate del 1796, anche 4394 VIII | decadenza della Repubblica, che ripetutamente ed acerbamente se ne dolevano, 4395 I | il vezzo delle neutralità ripetute invariabilmente allo aprirsi 4396 III | vacanze nei gradi dovevano ripianarsi entro tre mesi dacchè avvenivano; 4397 IX | invece dalla linea spiegata, ripiegando le ali all'indentro e ripiegandosi 4398 IX | ripiegando le ali all'indentro e ripiegandosi ancora ciascuna metà di 4399 IV | fedeli della Signoria, pareva ripiegarsi su medesimo, come dentro 4400 VIII | e l'arma per eccellenza; ripiegatasi la Serenissima in medesima, 4401 VIII | smussate le unghie, poscia ripiegate le zanne e si erano da ultimo 4402 IX | terra, mentre l'ufficiale ripiegava il ginocchio destro sotto 4403 VI | 1792, l'artiglieria veneta ripiombò nella sua rovina.~ ~*~* *~ ~ 4404 XI | impresse del territorio e riponendoli in casse, con le loro baionette, 4405 Pre | sembra vano inutile riportare il contributo positivo degli 4406 III | E Buonaparte lieto delle riportate vittorie e del riacquisto 4407 X | e di mezzi essi avevano riportati dei colpi così fieri da 4408 III | che, al termine dei corsi, riportavano una classificazione inferiore 4409 IX(241) | 32) Portate l'arma - 33) Riposate l'arma - 34) Fucil in spalla.~ 4410 IX | naturale in giù, cappello che riposi sopra le ciglia ma voltato 4411 IV | formale cessava di regola per riprendersi l'indomani alla medesima 4412 VIII(215)| detto Forte Spagnuolo fu ripreso dai Musulmani nel 1539, 4413 III | del Carmagnola».~Un terzo riproduceva il rozzo disegno di una 4414 II | equipaggiamento della fanteria veneta, riputate o troppo incomode o troppo 4415 III | indivisibilmente congiunto alla riputazione del Collegio Militare di 4416 IV(102) | reggimentazione degli oltremarini risale però più precisamente all' 4417 X | bilanci militari veneti risalirono ad 1,818,147 ducati, nell' 4418 IX | quelle della fanteria e risalivano alla fine del XVII secolo, 4419 III | altro distintivo che un risalto anulare disposto verso l' 4420 VII | borghese.~Quest'opera di risanamento dal lato morale militare - 4421 VIII(228)| Brazza, Lesina, Curzola, Risano, Perasto, Trinità (Troitza), 4422 X | spese dello sbilanzo e lo risarcissero.~La navigazione più non 4423 IX | procedimenti analoghi a quelli risati dalle armi a piedi. Le conversioni - 4424 I | tanse, cioè del prezzo di riscatto dal servizio dovuto nelle 4425 V | il Senato aveva deciso di risciorinare la vecchia e comoda divisa 4426 V | truppe tedesche, sicchè si riscontrano molti soldati aventi i loro 4427 XI | compagnia mercantile Vivante riscuotevano il plauso generale, si pensò 4428 VI | dell'Arsenale con annesse riserve di cannoni e di munizioni.~ 4429 VIII | della decadenza, ed a Verona risiedeva il suo sopraintendente. 4430 I | parti»10.~ più valeva a risollevare l'intisichito spirito di 4431 III | giacobino di cittadino - si risolse di proporre al Senato uno 4432 V | li modi i più semplici. È risoluto nell'operare ed ama in sommo 4433 X | efficaci e produttive le scarse risorse superstiti. In tali angustie 4434 X(260) | uno Stato così florido, risparmiando se non altro il gettato 4435 X | navigli, ed il mal fatto risparmio andò profuso e sperduto 4436 XI | un'arma sempre valida e rispettata, una specie di talismano, 4437 IV | del Direttorio di Francia. Rispondendo ad analogo concetto il generale 4438 III | reggimento. Egli doveva inoltre rispondere a tutte le interrogazioni 4439 II | pubbliche cariche militari si rispondeva invariabilmente con delle 4440 XI | aprire le porte. Questi rispose dal chiavesin265 che quello « 4441 VII | ora.~Così avvenne che in risposta al disperato appello del 4442 IV | qualche borseggio, qualche rissa accaduta fra gli oltremarini 4443 IV | militari e la frequenza delle risse tra i soldati moltiplicavano 4444 VIII | riguardo ai turni destinati a ristabilire l'equilibrio in questa necessaria 4445 V | In quell'anno 1794 si ristabilirono pure le mostre generali, 4446 V | del Mincio; infine si ristamparono le norme della «Elementar 4447 II | dovevano inoltre rifondersi o ristaurarsi le bocche da fuoco dichiarate 4448 XI | abbiamo combinata perchè la ristrettezza del tempo conceder non poteva 4449 III | erano ben pochi. Le stesse ristrettezze del bilancio impedivano 4450 V(132) | del primo biennio di ferma risultano dallo specchio seguente:~ ~ ~~~ ~~~~ 4451 I | componevano, ne venivano a risultare delle quote d'affrancazione 4452 VIII | precedente, gli amassi o risultati delle nuove leve, i cassi 4453 V | sembrava consistere in una risurrezione delle vecchie cernide veneziane, 4454 III | trovò comoda scusa per il ritardo dei Veneti di rovesciare 4455 X | prodotto di lavoro possa ritenersi il solo veramente sensibile 4456 IV | francese. Forse egli li riteneva una specie di guardia pretoriana, 4457 III | classificazione inferiore alla minima ritenuta necessaria per servire nelle 4458 III | servizio e la sottomissione a ritenute, finchè la nuova uniforme 4459 III | alla più fredda vecchiaia, ritenuti dalle viste del proprio 4460 VII | contare qualche ufficiale ritenuto capace di disimpegnarne 4461 V | terrore. Gli abitanti si ritirano con i loro effetti nei paesi 4462 IX | comandi per i fuochi e per ritirare le armi, i quali dovevano 4463 III | passo: esso è forzato a ritirarsi facendo fuoco. Si effettui 4464 VI | si apportavano gli ultimi ritocchi alle batterie galleggianti 4465 IV | Verona. Vi dovevano però ritornare quasi un anno appresso, 4466 III | perseguitate un tempo e ritornate in onore per la circostanza, 4467 II | taglieggiarla e di calpestarla.~Ma ritorniamo al Savio alla scrittura 4468 VI | medesimo, con poca spesa, ritraeva grande prestigio e saldo 4469 XI | il maresciallo Colli per ritrarsi nel Tirolo, col livido in 4470 V | Bisogna ora fare un succinto ritratto del generale Buonaparte. 4471 IV | con i barconi (burchi) a ritroso dell'Adige fino a Verona. 4472 IX | mezzo e non da fianco per ritrovarla più facilmente»; quindi 4473 I(2) | liete brigate e da galanti ritrovi.~ 4474 I(2) | Repubblica, luoghi di generale riunione di liete brigate e da galanti 4475 V | primarie cariche militari a riunirsi per concretare i provvedimenti 4476 V | disposizione 10,000 uomini riuniti delle loro armi, tutta gente 4477 IV | dalla determinazione presa riuscì vano, ad onta che il provveditore 4478 IX | Con tale avvertenza si riuscirà a mettere nello stesso piano 4479 I | imaginassero di fare i veneti riuscirebbero il segnale dell'attacco3».~ 4480 V | elementi da fondersi, affinchè riuscisse una forte e vigorosa combinazione 4481 VI | patriottismo dei bravi Buranesi, rivela nondimeno la fatalità e 4482 III | Schoulemburg. Infine doveva rivelarsi provetto nel maneggio delle 4483 I | della pubblica economia rivendicate sotto i fieri colpi del 4484 Pre | considerato, gittano per riverbero nuova luce sulle operazioni 4485 III | Sicchè, malgrado quella riverenza che si conviene alle pubbliche 4486 V | sono come accreditati e riveriti dalla popolazione e preposti 4487 VI | connessione, clausura e rivestimento della unita superficie di 4488 V | della neutralità in armi si rivestiva in circostanze ben diverse 4489 VII | delle sue acque costiere e rivierasche, la lotta continua e tenace 4490 IX | divisioni delle altre, dimodochè rivolgano la fronte alla campagna», 4491 III | ufficiali avessero creduto di rivolgergli sul Libretto Militar, ossia 4492 IV(104) | obliqua convenzionale, si rivolgeva oll'Oglio in direzione di 4493 XI | tutte le speranze sembravano rivolte allo scopo di propiziarsi 4494 III | prodotti dai capitani Zorzi Rizzardi e Donà Dobrilovich al Senato 4495 VI | prediletta la massima in pedite robur. Sui 18 reggimenti di fanti 4496 VII | maneggiate le altre da destro e robusto braccio».~ ~*~* *~ ~Il triste 4497 III | come il male precipuo che rodeva l'esercito, e scongiurava 4498 IV | prezzolate con il tarlo roditore delle diserzioni. Dal 4499 III | di panno blò, foderato di roè bianco70, guarnito di un 4500 III | lasciarono traccia oltre al rogo dei libri e dei registri 4501 VIII | aziaco, ricca di gloria romana ed anche un poco orgogliosa 4502 VI | La veneta repubblica, romanamente e saviamente, ha sempre 4503 IV | era marchiato a caratteri romani sui grossi bottoni di metallo 4504 III | tempo con la lettura di romanzi e di libri oltramontani, 4505 IV | Infine, dopo il cupo rombo della tempesta lontana, 4506 XI | dimentica che la guerra li rompe e li calpesta quando così 4507 IV | Impero84.~Occorreva perciò rompere subito gli indugi ed in 4508 X | parassitario. Occorreva perciò romperla con le tradizioni corporative 4509 III | velada, o abito a coda di rondine di panno blò, foderato di 4510 III | riconoscevano invece per una rosetta, o coccarda, mista d'oro 4511 II | i letti (affusti) «così rôsi dal tempo... che se fosse 4512 V | nel principio di autorità, roso dal tarlo profondo dell' 4513 I(13) | all'anno 1668. Verona, A. Rossi, edit., 1668. - Celli. - 4514 VIII | staffetta lungo le principali rotabili, per trasmettere con qualche 4515 VII | appoggiati sui fracidissimi rottami dei loro letti (affusti).~«


008-amant | amass-cambi | camer-corro | corru-erett | ergas-horre | id-logor | loman-oster | ostin-provv | prude-rotta | roux-sposa | sprov-vien | viene-zupa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License