Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
puramente 1
purch 1
purchè 3
pure 134
puri 4
purificati 1
purissima 3
Frequenza    [«  »]
144 della
139 nel
139 uomini
134 pure
133 io
129 sempre
128 ai
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

pure

    Libro, Capitolo
1 1, 2 | gli altri tutti, che hanno pure (quanto all’apparenza almeno) 2 1, 4 | concordare.~Ma, qual ragione pure li riuniscespesso? desiderio 3 1, 5 | giovino al principe.~ ~Ma pure, poichè al principe oltre 4 1, 5 | al parlare a modo suo. Ma pure, anche i grandissimi ingegni, 5 1, 7 | lenta e lontana), possono pure mai nuocere al potente, 6 1, 7 | suoi fulmini. Ma, poichè pure un tale asilo vi rimane 7 1, 8 | che tali cose si vadano pure leggendo, e con qualche 8 1, 8 | Parigi; e ci si obbedisce pure finora, quanto e più che 9 1, 8 | e pochi san leggere. Ma pure, fra’ Turchi, come in ogni 10 1, 9 | tutti sforzare; ogni giorno pure, e ad ogni capriccio da 11 1, 9 | assoluti in Europa, premiarono pure ed onorarono infiniti scrittori. 12 1, 9 | principe, poichè vi è nato egli pure, lo costituiscono un ente, 13 1, 10| serbare riguardi, non può pure mai laudare il vizio; , 14 1, 11| le proprie idee, perviene pure a spandere fra molti una 15 1, 11| io cerco (per quanto sia pure possibile ad un uomo libero) 16 1, 11| loro timidi scritti?~Ma pure, i principi non sanno abbastanza 17 1, 12| di proteggere le lettere, pure, se principescamente sa 18 2, 1 | semplice esempio; di cui pure alquanto valendomi, verrò 19 2, 2 | mostruoso d’un altro. Ma pure, per quanto ancora si sappia 20 2, 2 | rispetto a Virgilio: ma pure quella enorme differenza 21 2, 2 | otterrebbe il suo intento. Ma, se pure fra il popolo colto favellasse 22 2, 2 | di quel popolo; il quale pure per alcun tempo ancora può 23 2, 2 | le lettere allora possono pure sottrarsi dalla universale 24 2, 3 | stessa necessità non potea pure impedir Dante di altamente 25 2, 3 | libero letterato, sarebbero pure costretti di dir così: « 26 2, 3 | rozzissimamente espresso, se pure mai lo può essere) paragonato 27 2, 4 | assoggettarsi agli infimi.~ ~Ma pure, quella smania stessa che 28 2, 4 | lusso. Il grand’uomo, è pure uomo; e quindi picciolissima 29 2, 4 | ogni altro, mi mostrerei pure stolido e superbo, se a 30 2, 4 | Nulladimeno, per non escludere pure così assolutamente di mia 31 2, 4 | fare con principi. E se pure alcuni degli ottimi ve ne 32 2, 4 | Ma il letterato potrebbe pure ricevere un’altra protezione 33 2, 4 | ed il principe. Ma, posto pure, che un tal principe proteggente 34 2, 5 | sublime scrittore, si dee pure sempre anteporre l’opera 35 2, 5 | se stessi riescono: o, se pure adombrare vogliono i loro 36 2, 5 | sommi artisti ne accorda pure una certa; perchè un quadro, 37 2, 5 | al mio proposito, (da cui pure mi son forse dilungato assai 38 2, 5 | in fatti, la pittura, che pure è la meno incomoda di tutte 39 2, 5 | certo aspetto, bastare ella pure a se stessa. Ma nei nostri 40 2, 5 | sue creazioni abbisognano pure d’esecutori, poichè quelle 41 2, 5 | la morte di Lucrezia; ma pure ne ricompenserà l’autore, 42 2, 6 | vera cagione delle cose, pure ci si ingannano poi se medesimi; 43 2, 6 | riflettere? ed essendosi pure spinto fin , non sceglierà 44 2, 6 | che superato? ed egli era pure protetto e pasciuto da Augusto.» 45 2, 6 | Giunio Bruto; una parola pure per Marco Bruto. Molti altri 46 2, 6 | se egli anche non potea pure lusingarsi di tanto ottenere, 47 2, 6 | mai somma, finchè si ha pure idea di un meglio, eseguibile. 48 2, 7 | sorte, di cui dobbiamo pure esser degni, poichè con 49 2, 8 | scrittore, si trovassero pure riuniti in un principe, 50 2, 8 | savie leggi; per quanto pure elle siano combinabili col 51 2, 8 | de’ suoi Persj, il nome pure pervenuto sarebbeci. L’utile 52 2, 8 | è perciò imitato; ma se pure il fosse, quale utile ne 53 2, 9 | suddito in Stagira, non poco pure oscurare dovea la sua fama 54 2, 9 | romani filosofi troviamo pure essere stati quasi tutti 55 2, 9 | repubblica, ma scrittore pure, e pensatore, non degno 56 2, 9 | noi. Ma il Machiavello è pure anche figlio di una tal 57 2, 9 | egli alquanto se stesso, pure da essi per somma ventura 58 2, 9 | pel rimanente, non potea pure mai, come serva ch’ella 59 2, 9 | alte verità, le quali egli pure assai vivamente nel più 60 2, 9 | primato fra le lettere.~Pure, anche traendo esempj di 61 2, 9 | gli altri esempj, giova pure non poco a provare il mio 62 2, 9 | cieco e mendico, non si sa pure, e non apparisce da’ suoi 63 2, 9 | facoltà. E però ci convien pure, vergognando, tergiversando, 64 2, 10| come nei loro libri; ove pure i lor libri rimangano. I 65 2, 10| le circostanze si poteano pure interamente domare, col 66 2, 11| cader nella mente; ma, se pure ad alcun altro guiderdone 67 2, 11| colla mano e col senno, pure, per aver egli con ferite, 68 2, 11| condottieri dei principi, se sommi pure sono stati, o sembrati tali 69 2, 11| uomini, non ne risguarda pure mai particolarmente nessuno.~ 70 2, 11| che lo scrittore potrebbe pure abbisognare d’altro che 71 2, 11| essere; poichè egli si è pure proposto per fine dell’arte 72 2, 12| avviliscano meno i letterati.~ ~Pure, non voglio io per una severità, 73 2, 12| non siano gloria, e che pure non la vengano a contaminare 74 2, 12| moderni re, presi a fascio. Ma pure, nel perdonargli una tale 75 2, 12| di un tal nome volessero pure ottenerne alcuno, consiglierei 76 3, 2 | usbergo di se stessa, non osa pure, abbenchè sfacciatissima, 77 3, 2 | molti benchè inferiori posti pure a confronto cograndi del 78 3, 2 | su la protezione. Ma, se pure alcuno di questi sopra nomati, 79 3, 2 | primi per realità. Ma, se pure il timore non concederà 80 3, 2 | più utili. E gli esempj pure una tal cosa ci provino. 81 3, 2 | Ariosto ed il Tasso, che sono pure le due gemme del nostro 82 3, 2 | Toscana, senza l’ombra pure di niuna medícea protezione. 83 3, 2 | di Dante. E mi conviene pure osservare di passo, che 84 3, 2 | bisognoso d’ogni cosa, non potè pure mai in appresso in nessun 85 3, 2 | animo ei fosse, si trovava pure abbagliato dalla corte dei 86 3, 2 | ordine delle ragioni, parmi pure che due se ne presentino 87 3, 2 | Virgilio ed Orazio ne possono pure nascere e sussistere senza 88 3, 2 | indipendenti scrittori mi sarei pure prevaluto per prova, se 89 3, 3 | ed alti esempj, ma sempre pure dalla malizia e reità d’ 90 3, 3 | potuta entrare giammai. Ma pure, posati una volta i principj 91 3, 3 | mai un grand’uomo; ma se pure alcun grande è stato da 92 3, 3 | barbare d’Oriente, vi sono pure nate e vi allignano a dispetto 93 3, 3 | la servitù non ammetta, pure una certa filosofia naturale 94 3, 3 | da se; poichè a Newton fu pure accordata (e necessaria 95 3, 3 | dello scibile, e facendo pure alcuni benchè impercettibili 96 3, 4 | senza ch’elle ne sapessero pure il nome. Così ai nostri 97 3, 4 | idioti e rozzi fabbricano pure tuttavia e case, e tetti, 98 3, 4 | umana curiosità; la quale pure, per quanto ai fonti della 99 3, 4 | scoperta e dimostrata; bisogna pure con certezza d’imparziale 100 3, 4 | dei Greci stessi, avvezzi pure a raccogliere il frutto 101 3, 4 | di Atene; Roma, ricevea pure l'impulso alla virtù militare 102 3, 5 | questi, a noi noto) convenne pure scuotere il giogo del tiranno 103 3, 5 | sommi e sublimi, mentre pure eran tali. Ciò nasce, per 104 3, 5 | ingegnosa derisione) hanno pure scelto di migliorare e illuminar 105 3, 5 | gloria mondana, si vede pure essere ella stata, se non 106 3, 5 | io, nol volendo, mi sono pure alquanto allontanato dal 107 3, 5 | di ogni oppressione, ove pure non volessero farsi oppressori 108 3, 6 | chi n’è l’oggetto. Ardirei pure aggiungere, che i semi per 109 3, 6 | farsi tali ve ne nascano pure. Quindi i grandi in repubblica 110 3, 6 | più non si vede l’ombra pure fra i popoli, che già colti 111 3, 6 | arte dello scrivere, ella è pure innegabilmente per se medesima 112 3, 6 | figlio d’invidia, e che pure denoti assai più che emulazione; 113 3, 7 | vorrebbe, si destina egli pure alla sublime arte di scrittore. 114 3, 7 | in nessuno primeggia; ma pure, cercando egli sempre ne’ 115 3, 7 | oltre modo, si perviene pure a comporre una somma che 116 3, 7 | vi si possa) soverchiando pure, quasi impetuoso torrente, 117 3, 8 | come liberi (ove abbiano pure l’ingegno a ciò richiesto) 118 3, 8 | umilmente nato si trova pure nelle stesse loro circostanze, 119 3, 8 | oramai stata detta, potranno pure smentirlo quei tali scrittori, 120 3, 8 | che importa? introdotte pure vi saranno elle di furto, 121 3, 8 | nomi di principi ( degni pure di essere nominati) non 122 3, 9 | moderna letteraria viltà abbia pure voluto in ciò assomigliare 123 3, 9 | Cicerone? Ma come, volendone pure scansare la insultante protezione, 124 3, 9 | Mi si dirà, che in Italia pure non sarebbero risorte le 125 3, 9 | sarebbe stata per l’Italia. Ma pure, da quella così gran luce 126 3, 9 | Francesi insegnava a pure più sospirare d’amore. Ed 127 3, 9 | vero amore sublime, che pure di tanto innalzar ci può 128 3, 9 | libertà per lor madre, hanno pure ardito e saputo agguagliargli, 129 3, 9 | stato già detto. Ma, se pure anche ciò fosse, non tutti 130 3, 10| almeno a sei schiavi. Ma pure, combattendo gli Americani 131 3, 10| tanto traviate, riduconsi pure ad insegnare laudare e proteggere 132 3, 10| ragione ed il vero, vorranno pure far male, paura, e danno 133 3, 11| unico nelle storie. Ed era pure la stessa Italia, quella 134 3, 11| manifestar non potendosi, traluce pure nei suoi moderni sontuosi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL