Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberi 40
liberissimi 1
libero 37
libertà 77
libertade 1
libertate 1
liberto 1
Frequenza    [«  »]
78 dal
78 tutto
78 vero
77 libertà
75 vi
74 sua
74 tempo
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

libertà

   Libro, Capitolo
1 1, 3 | pianta di principato. La libertà li fa nascere, l’indipendenza 2 1, 8 | ritornati di servitù in libertà, non lo furono già per via 3 1, 10| teme l’effetto di una certa libertà di scrivere e di pensare. 4 2, 2 | riunì tutto ad un tempo; libertà, e belle arti; valor militare, 5 2, 2 | le arti preponderando, la libertà il valore i costumi ed il 6 2, 2 | immensi beni della assicurata libertà. Questo popolo colto viene 7 2, 2 | rimembrò ella ancora la perduta libertà e la grandezza della passata 8 2, 2 | estrema, oltre alla già spenta libertà, ella poi corrompe e spegne 9 2, 2 | efficacissima cagione di libertà e di virtù.~ ~ ~ 10 2, 3 | sublimità del pensare, e nella libertà del dire si dee principalmente 11 2, 4 | poichè se egli non avea la libertà dell’alto scrivere, avea 12 2, 5 | pittura con una certa maschia libertà e filosofia possano lumeggiare 13 2, 6 | verseggiare divino, riaccendere a libertà e a virtù quel popolo, qual 14 2, 6 | una grandezza, verità, libertà, e forza, che invano vi 15 2, 7 | traditor della gloria, della libertà, e dell’utile verace di 16 2, 7 | se non dalla riacquistata libertà) ci impiega egli maliziosamente 17 2, 8 | impresa, avea stabilito quella libertà da cui nacque la vera Roma, 18 2, 8 | intera cessazione della lor libertà, per cui sola i Greci si 19 2, 9 | parola e pensiero, respira libertà, giustizia, acume, verità, 20 2, 9 | un focoso entusiasta di libertà, e un illuminatissimo amatore 21 2, 9 | altri, ma tutti figli di libertà. La Francia, così colta 22 2, 9 | estimatori della politica libertà, e abborritori nel loro 23 3, 2 | stati frutto da prima di libertà, e non di principato: ma, 24 3, 2 | trasmessa dalla passata greca libertà; la peggiore e la men necessaria, 25 3, 2 | nel seno della creatrice libertà.~Ma questo triplice incalzante 26 3, 2 | imitazione, evidenza, brevità, libertà, ed energia; qualità, che 27 3, 3 | il creava nel seno della libertà dove nacque. Ma nel dire 28 3, 3 | dimostrare ad un tempo che la libertà era pur sempre necessaria 29 3, 3 | al loro sommo apice nella libertà, non protette; le scienze, 30 3, 3 | salute, pochi libri, e libertà moltissima. Cose tutte, 31 3, 3 | protezione che sta nella quiete libertà e sicurezza. Ma, per averla 32 3, 4 | Grecia, figli essi stessi di libertà e virtù, non furono poscia 33 3, 4 | praticare, amare, e difendere la libertà e la virtù? Ed ogni bel 34 3, 4 | elle nate pur sempre da libertà e da virtù? e non sono elle 35 3, 4 | sua maschia feroce virtù e libertà, che sì lungamente durò 36 3, 4 | religiose virtù, da Numa; alla libertà e grandezza, da Bruto. E 37 3, 4 | fiore e nerbo della sua libertà, moltissimi dei primi ne 38 3, 4 | gara d’amor di virtù, di libertà, e di gloria; tre sacre 39 3, 4 | assolutamente vuol essere libertà, e bollente amor di virtù, 40 3, 5 | che egli, per dar corpo, libertà, ed esistenza a quel popolo 41 3, 5 | martiri della gloria e della libertà; come nei bollenti e sublimi 42 3, 5 | quei veri antichi santi di libertà; e interamente vengono derisi 43 3, 5 | stata, se non incitatrice di libertà, compatibile almeno con 44 3, 5 | abusi, e adattarla alla libertà felicità e virtù.~Ora, perchè 45 3, 5 | oppressione risorgeano a libertà, nascevano per lo più (pur 46 3, 6 | bensì lo può togliere. La libertà lo coltiva, lo ingrandisce, 47 3, 6 | nato nei tempi della prima libertà, non potendo primeggiare 48 3, 7 | insegnare virtù, verità, e libertà ad un popolo libero, dilettandolo: 49 3, 7 | uomini vie più degni di libertà, con alti insegnamenti ed 50 3, 7 | anche la non mai posseduta libertà, virtù, e grandezza.~ ~ ~ ~ ~ 51 3, 8 | la base di una durevole libertà.~Fra i popoli liberi, si 52 3, 8 | elle saranno o effetto di libertà stabilita, o prossima cagione 53 3, 8 | essere e farsi cagione di libertà e di virtù, pare che elle 54 3, 8 | espatriandosi per cercar libertà dove ella si trova, ogni 55 3, 8 | incoraggiti e protetti sono dalla libertà, in cui sapeano in tempo 56 3, 8 | pristina servitù; ma con forza libertà e verità scriveranno pur 57 3, 8 | liberi ingegni in terra di libertà rifugiati; e ogniqualvolta 58 3, 8 | che chiaramente vuoi dir, LIBERTÀ.~ ~ ~ ~ 59 3, 9 | dai principi, e non dalla libertà, sarebbe come il volere 60 3, 9 | procreatrici e protettrici di libertà, da essa sola il nome assumesse? 61 3, 9 | scrittori, rinnovando la libertà la forza e la leggiadria 62 3, 9 | proteggente e incentiva libertà per lor madre, hanno pure 63 3, 9 | godimento di esse. Quindi la libertà dottamente studiata da chi 64 3, 10| gli Americani per la loro libertà non soggiacquero in questa 65 3, 10| osservo le cagioni della lor libertà, e quindi dei loro progressi, 66 3, 10| veglierà nella nascente libertà dell’America: benchè, per 67 3, 10| pregiudicare al dritto di tutti. La libertà dunque nasce, e vièri promulgata 68 3, 10| mezzi al difenderli. La libertà in oltre, è la sola e vera 69 3, 10| con sì bel privilegio la libertà destinava e destina a stabilire 70 3, 10| utile, del retto, e della libertà, che necessariamente da 71 3, 10| divengono di virtù, e di libertà. Proibiti, è vero, e impediti, 72 3, 10| opinione, la quale, per via di libertà e dei tribuni, era stata 73 3, 11| affatto lontane da ogni vera libertà, avranno però sempre insegnato 74 3, 12| possono se non se all’aura di libertà. La pubblica libertà, 75 3, 12| di libertà. La pubblica libertà, dove ella è già collocata 76 3, 12| disgraziatamente la pubblica libertà non protegge le lettere, 77 3, 12| le protegge. La privata libertà politica, e civile, e domestica,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL