Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempi 46
tempio 1
templi 1
tempo 74
tempra 1
temuta 2
temute 1
Frequenza    [«  »]
77 libertà
75 vi
74 sua
74 tempo
73 letterati
72 dai
72 suo
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

tempo

   Libro, Capitolo
1 1, 2 | obbedirlo fan fede ad un tempo e della loro inferiorità, 2 1, 5 | impostura: che questa, per alcun tempo, equivale al merito vero, 3 1, 8 | dalla povertà, non ha tempo, mezzi, ajuti, per 4 1, 8 | asiatico dispotismo, sorge di tempo in tempo un tal capo, che 5 1, 8 | dispotismo, sorge di tempo in tempo un tal capo, che nessuna 6 1, 8 | forse riuscire a rendere col tempo le lettere non essenzialmente 7 1, 10| degli altri, procaccia ad un tempo la maggior gloria sua.~Ammessa 8 1, 10| qualche principe, o in qualche tempo, non sia stato proibito, 9 1, 10| e se saprà premiarne a tempo gli artefici; anteponendo 10 1, 10| che se avessero scritto a tempo suo sotto lui, gli avrebbe 11 1, 10| assai più utili in minor tempo li può rendere.~ ~ ~ ~ 12 1, 11| fosse mai stato. E verrà un tempo, in cui non si saprà altrimenti 13 1, 11| perchè trionfava a quel tempo in Parigi un Voltaire.~I 14 1, 11| vergogna se stessi, e ad un tempo sfuggir la tempesta, debbono, 15 2, 1 | a conoscere se stessi in tempo, debbono da prima, ove sia 16 2, 1 | campare; che tutti, in ogni tempo e governo, riescono a ciò 17 2, 2 | scrittori, e vorrei ad un tempo stesso la eleganza, l’armonia, 18 2, 2 | Atene sola riunì tutto ad un tempo; libertà, e belle arti; 19 2, 2 | Costoro ci sono nemici da gran tempo; a ciascuno di noi hanno 20 2, 2 | il quale pure per alcun tempo ancora può durare corrotto 21 2, 4 | loro intelletto, il lor tempo, i loro costumi, a quegli 22 2, 4 | loro, ma micidiali ad un tempo fierissimi della lor fama.~ 23 2, 4 | della vita, vivendo ad un tempo sempre fuori degli stati 24 2, 4 | parte, immediatamente o col tempo, non gli riesca dannoso?~ 25 2, 6 | potenza, si ottiene. Ma il tempo, vendicator d’ogni torto, 26 2, 6 | quella dei Cesari; e ad un tempo stesso egli ha di gran lunga 27 2, 6 | stessi, e che dal vero e dal tempo soltanto si ottiene, nessuno 28 2, 7 | divennero in fatti per sì gran tempo superiori ai popoli tutti 29 2, 7 | opinione, sfacciata ad un tempo e timida e vile, asserisce 30 2, 8 | avvedersene) ad essere ad un tempo il primo degli scrittori 31 2, 8 | grandezza, principesca ad un tempo e cittadinesca ed umana, 32 2, 8 | le cose) va annessa ad un tempo con il maggior loro utile 33 2, 8 | molti secoli, interrotto di tempo in tempo da milioni di schiavi 34 2, 8 | interrotto di tempo in tempo da milioni di schiavi armati, 35 2, 8 | che allignar ben doveva a tempo dei Bruti, dei Catoni, e 36 2, 8 | suoi popoli, e per un dato tempo; lo scrittore a tutti, e 37 2, 8 | del suo alla voracità del tempo involandosi, fuorchè la 38 2, 9 | Ragionando io da sì gran tempo di letterati e di principi, 39 2, 9 | soltanto verrebbero ad un tempo commossi tutti gli affetti, 40 2, 11| sarebbe cosa ingiuriosa a un tempo non meno che obbrobriosa, 41 2, 12| più, ma l’avergli ad un tempo traditi, cercando con false 42 2, 12| bisognerebbe confessare ad un tempo, che codesto scrittor-consolo 43 3, 2 | ingegno per iscrivere, e ad un tempo tutti i mezzi che a loro 44 3, 2 | sopra nomati, avvedendosi in tempo d’avere queste quattro doti, 45 3, 3 | mi par dimostrare ad un tempo che la libertà era pur sempre 46 3, 3 | simili dei moderni: e ad un tempo paragonare il valore, l’ 47 3, 4 | commercio ci derivano ad un tempo le infinite arti superflue, 48 3, 4 | furono poscia costoro in ogni tempo, a chi ben li lesse e sentì, 49 3, 4 | felicemente combatterlo, e col tempo distruggerlo. Sono questi 50 3, 5 | popolo ed a molti altri ad un tempo, per via di una miglior 51 3, 5 | che agli uomini in ogni tempo è stato arrecato assaissimo 52 3, 6 | nazione a nazione, e da tempo a tempo fra le nazioni stessissime: 53 3, 6 | a nazione, e da tempo a tempo fra le nazioni stessissime: 54 3, 6 | impulso, e, avvedendosene in tempo, sottrar lo sa dalle ingiurie 55 3, 6 | e la più innocente ad un tempo, poichè a nessuno può recar 56 3, 7 | scrivendo, viene per un certo tempo commista; ed anzi, quasi 57 3, 7 | almeno a ricevere poi dal tempo (il quale ogni cosa già 58 3, 8 | di macularle, vengo ad un tempo stesso a parlare a chiunque 59 3, 8 | possono e insegnargli ad un tempo al principe ed al popolo 60 3, 8 | onorevole mezzo di fare col tempo rivivere quella patria, 61 3, 8 | principato, si va aggiungendo di tempo in tempo il possente rinforzo 62 3, 8 | aggiungendo di tempo in tempo il possente rinforzo dei 63 3, 8 | libertà, in cui sapeano in tempo ricovrarsi. Costoro certamente, 64 3, 8 | parlando, per rispettare ad un tempo e l’altrui modestia e la 65 3, 8 | accolte ne ridonderebbe col tempo, facil cosa è l’antivederlo: 66 3, 9 | del greco secolo era ad un tempo e cagione e prodotto, il 67 3, 10| nascerne di necessità col tempo ne dovrebbe un nuovo aspetto 68 3, 10| ai loro eserciti, e, più tempo addietro, alle violenti 69 3, 11| libera nondimeno ad un tempo rimanea; esempio unico nelle 70 3, 11| abitatori vi è stata in ogni tempo una assai maggior copia 71 3, 11| stesse, ancorchè per alcun tempo le disnaturi a forza il 72 3, 11| stesso, nel rimirare col tempo i Decj risorti ed i Regoli; 73 3, 12| riprocreare saprebbero col tempo quei virtuosi costumi, che 74 3, 12| scrittori, che degni ad un tempo si facciano del sublime


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL