Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gli 240 glie 3 globo 11 gloria 67 glorietta 4 gloriosi 1 glorioso 1 | Frequenza [« »] 69 già 68 popoli 67 cose 67 gloria 67 questa 66 all' 66 arte | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze gloria |
Libro, Capitolo
1 1, 3 | inspirargli un bollente amore di gloria verace, il fargli conoscere 2 1, 4 | eterna potenza; mista di gloria, se gli vien fatto; se no, 3 1, 4 | se non se schiettissima gloria; ed ogni altra cagione che 4 1, 4 | letterati. Alla pura e intera gloria di scrittore necessariamente 5 1, 4 | diletto a procacciar vera gloria. Ora, l’utile dei più, manifesta 6 1, 4 | sì spesso? desiderio di gloria non meritata, nei principi; 7 1, 10| procaccia ad un tempo la maggior gloria sua.~Ammessa questa definizione, 8 1, 11| ottimo; così si accresceva la gloria al re, e si diminuiva luce 9 1, 12| procacciato più o meno gloria od infamia agli scrittori 10 2, 1 | possono essi mai ottenere gloria verace con fama intatta 11 2, 1 | e per quella purissima gloria, che ad essi ne dee ridondare. 12 2, 1 | che di schietta e sublime gloria? Non credo ingiusta una 13 2, 1 | accrescerebbe egli di gran fatto la gloria agli autori, e ai lettori 14 2, 3 | selvatiche, questo amor della gloria si manifesterà nel voler 15 2, 4 | sublime delirio di vera gloria, ammette anch’egli benissimo 16 2, 5 | sperava, che la semplice gloria dell’averla ben ideata, 17 2, 6 | ardentissima fiamma d’amor di gloria, la quale, se non sola, 18 2, 6 | alla patria, e alla fama e gloria d’amendue, col solamente 19 2, 6 | dunque ha tradito in ciò la gloria di Roma, scambiandola (e 20 2, 6 | la immensa, e purissima gloria che glie ne ridonderebbe 21 2, 6 | più cara ancora che la gloria, di avere con egregio stile 22 2, 7 | cittadino, il traditor della gloria, della libertà, e dell’utile 23 2, 8 | interamente. Per ciò la gloria loro è minore di quella 24 2, 8 | svanire di quell’aura prima di gloria che al popolo conquistatore 25 2, 11| premio d’ogni alta opera è la gloria. La gloria è: Quella stima 26 2, 11| alta opera è la gloria. La gloria è: Quella stima che il più 27 2, 11| i corredi della nascente gloria fin che l’uomo in vita rimane. 28 2, 11| credo che la più vera e pura gloria non sia già quella che viene 29 2, 11| riceva o ne speri, oltre la gloria, minoramento gravissimo 30 2, 11| premj tutti adunque, che gloria e gloriosi non siano, macchiano 31 2, 11| corpo, egli può oltre la gloria accettare altresì tali altre 32 2, 11| coll’accordargli la nuda gloria, che era la sola ricompensa 33 2, 11| aggiungere loro giusti premj alla gloria; ma, che da questi tutti 34 2, 11| abbisognare d’altro che di gloria; risponderò: «Scrittore 35 2, 11| retto, ed al pubblico.» La gloria all’incontro, essendo un 36 2, 11| d’altro, che di semplice gloria; perchè, se egli d’altro 37 2, 11| ricompensino con ricchezze onori e gloria i sommi guerrieri dalle 38 2, 11| con la sola e purissima gloria si guiderdonino i letterati 39 2, 12| di tanti altri premj, che gloria non sono, ma che non pajono 40 2, 12| ma che non pajono alla gloria nocivi. Mi giova perciò 41 2, 12| possa.~Premj, che non siano gloria, e che pure non la vengano 42 2, 12| alla sua fama, alla sua gloria. Ma la maestà e importanza 43 2, 12| essi non resta, oltre alla gloria, altri premj che non gli 44 2, 12| scusabile mai, nè merita gloria quell’uomo, che sprezzatore 45 2, 12| essere parte di schietta gloria, potrebbero soli desiderarsi 46 3 | nascevate, o tali con più vostra gloria facendovi, liberamente scrivevate; 47 3, 4 | virtù, di libertà, e di gloria; tre sacre faville, onde 48 3, 5 | giovare altrui acquistando gloria a se stessi. E tali erano 49 3, 5 | nei Regoli i martiri della gloria e della libertà; come nei 50 3, 5 | torrà, il vero amore di gloria, la sublimità, la virtù, 51 3, 5 | ancorchè acerba nemica della gloria mondana, si vede pure essere 52 3, 5 | per gli uomini e assai più gloria e fama per se stessi, non 53 3, 5 | bollire di vendetta e di gloria. Si potranno per tal via 54 3, 6 | insaziabile di ben fare e di gloria; un reputar sempre nulla 55 3, 6 | giovare a se stesso con la gloria, non dee nè può mai andarne 56 3, 6 | costituisce la vera fama e la gloria di chi n’è l’oggetto. Ardirei 57 3, 8 | allora davvero) con vera gloria ed onore difendere allor 58 3, 8 | ritornano. E allora, tanta più gloria ne riuscirà a quegli autori, 59 3, 9 | essi.~ ~Grande e singolar gloria dei Greci ella è, che il 60 3, 9 | di se medesimi. La loro gloria sarebbe di tanto maggiore, 61 3, 9 | amano gli uomini, la vera gloria conoscono, e ardentemente 62 3, 10| saliva ella in forza ed in gloria grandissima; e la vediamo 63 3, 10| verrebbero a conseguire una gloria tanto maggiore a quella 64 3, 10| naturali ingegni a ricercare la gloria scrivendo; così fatti magistrati 65 3, 11| spinti da impulso naturale la gloria cercavano nelle altissime 66 3, 12| quanto era maggiore la gloria che egli acquistata sarebbesi 67 3, 12| bisognoso d’altro che di gloria, vien dunque veramente ad