Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veracemente 1 veraci 7 veracissimi 1 veramente 49 verde 1 vere 21 vergini 1 | Frequenza [« »] 50 forza 49 popolo 49 somma 49 veramente 48 fatti 48 roma 48 sola | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze veramente |
Libro, Capitolo
1 1, 2 | che gli altri uomini; e veramente troppo diverso dee credersi, 2 1, 2 | ottimamente conchiude) che l’uomo veramente sommo è quel solo, che comanda 3 1, 5 | opera. Accorto dunque, e veramente saputo è quel principe, 4 1, 8 | conoscendoli. Leggono adunque veramente nel principato i pochi uomini 5 1, 8 | far pompa di dottrina, ma veramente pieni di una certa malinconia 6 1, 10| Qual è il buon libro, (veramente stimato tale) che sviluppando 7 1, 11| distolgano dallo scrivere cose veramente grandi: e, allacciandoli 8 2 | affinchè i pochi scrittori che veramente meritano d’esser liberi, 9 2, 1 | lo più non possono essere veramente scrittori, nè io li reputo 10 2, 2 | politiche idee, la cagione veramente di altri costumi assai più 11 2, 3 | conchiudo io; e s’egli ha veramente quel genio, che voi gli 12 2, 3 | uomo che scrive per giovare veramente al pubblico, può, senza 13 2, 3 | ricompensa da quel pubblico che veramente si trova beneficato da lui. 14 2, 3 | lettere non protette, e il veramente libero letterato, sarebbero 15 2, 3 | non protette lo arrecano veramente; in vece che le protette, 16 2, 4 | di principe. Quegli, se veramente degno è di un tal nome, 17 2, 4 | fra i moderni che hanno veramente illuminato il mondo, sviscerando 18 2, 5 | stoltezza del volgo reputa veramente grande colui che in mezzo 19 2, 5 | ricompensare, e d’accogliere i veramente alti scrittori; perchè al 20 2, 6 | tanto ottenere, un poeta veramente romano avrebbe soddisfatto 21 2, 6 | e momentanea fama, che è veramente la loro, poichè se ne appagano, 22 2, 8 | classe, e paragonandolo a un veramente grande scrittore, (e di 23 2, 9 | Le lettere, debbono elle veramente più prosperare nel principato 24 2, 9 | che tutti i suoi scritti veramente filosofici avviluppa, senza 25 2, 9 | ciò raccozzasse, sarebbe veramente il sommo poeta? il sommo, 26 2, 10| di se stesso, non potrà veramente esser egli il maggiore, 27 2, 11| al sepolcro morendo, di veramente meritarla.~A chi con forte 28 2, 11| molti uomini. Lo scrittore veramente sublime, non può dunque 29 3, 2 | sublimità di esse non possa veramente sussistere sotto protezione. 30 3, 3 | Ma, che le scienze per veramente prosperare abbisognassero 31 3, 3 | protette sono le scienze per veramente inalzarle; protette le lettere, 32 3, 3 | straordinario, e ad ogni modo veramente ben suo. Ma, benchè questo 33 3, 5 | da qual principato mai, veramente costituito tale, ne ridondassero ( 34 3, 6 | di tutti dico, che sommi veramente non furono mai, nè sono, 35 3, 6 | intelletto del grande, che veramente n’è degno; ma, che il solo 36 3, 6 | umana grandezza, che chi ha veramente questo impulso, e, avvedendosene 37 3, 8 | pochissimi che si sentono veramente mossi da quel naturale impulso 38 3, 8 | scrittori.~Quindi allora il veramente epico poeta, che in sublimi 39 3, 8 | sublimi versi una impresa veramente sublime piglierà a descrivere, 40 3, 8 | della sua virtù, potea e può veramente, accendere di se un epico 41 3, 8 | ma al dimostrare che ella veramente consiste nel riadattare 42 3, 8 | allora le storie; e storico veramente sarà colui che le scrive.~ 43 3, 9 | questi tre secoli scrissero veramente per li suddetti tre principi 44 3, 9 | mai intitolare e reputar veramente protettori di lettere quei 45 3, 9 | francesi filosofi sono stati veramente tali, se non in quanto la 46 3, 10| per esse, e sacro, e solo veramente legittimo e delle lettere 47 3, 10| moltitudine d’uomini, dal veramente conoscere i proprj diritti 48 3, 11| questo nuovo, dignitoso, e veramente importante aspetto alle 49 3, 12| che di gloria, vien dunque veramente ad essere la prima, la sola,