Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stata 17 state 7 stati 25 stato 41 statua 1 statue 3 stava 1 | Frequenza [« »] 41 forse 41 hanno 41 molti 41 stato 40 augusto 40 costoro 40 liberi | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze stato |
Libro, Capitolo
1 1, 7 | confini?~Visto dunque lo stato presente delle cose, politica 2 1, 9 | dico di più: che in un tale stato di cose, la ignoranza perfetta 3 1, 9 | possono nuocergli nello stato presente i tanti lumi, che 4 1, 10| risguardi coi sudditi. In questo stato di cose, facilmente (pur 5 1, 10| essa non può essere e non è stato mai, nè l’obbedire al capriccio 6 1, 10| in qualche tempo, non sia stato proibito, o screditato, 7 1, 11| nessun principe il fosse mai stato. E verrà un tempo, in cui 8 2, 1 | ogniqualvolta però fosse loro stato possibile di superare in 9 2, 2 | momenti, in cui un popolo, già stato libero e non vile, all’uscire 10 2, 3 | massimamente nel principato, è stato deciso e creduto il no. 11 2, 4 | vogliono migliorare il loro stato quanto alla ricchezza: e, 12 2, 5 | capitano, ove non abbiano e stato e popolo e soldati, nulli 13 2, 5 | proprj quadri, non vi è stato mai; così, nè scultore delle 14 2, 6 | il primo che mai fosse stato sul globo, e che ridottosi 15 2, 6 | assai maggiore sarebbe stato egli stesso, e quindi assai 16 2, 7 | come se Bruto non fosse stato mosso da altro impulso, 17 2, 8 | principe che vi fosse mai stato. Dei tali non ne conosco 18 2, 8 | sublime, se non vi fosse stato un Licurgo, verrebbe riputata 19 2, 8 | In fatti, per quanto sia stato grande Numa, credo che la 20 2, 8 | certo anche minimo bene, è stato riputato grandissimo. E, 21 2, 8 | non avesse egli avuto e stato e potenza, nessuna delle 22 2, 9 | che la macchia d’essere stato pedagogo di Alessandro, 23 2, 9 | uomo inimitabil maestro, è stato e merita d’essere capo-setta 24 2, 9 | ventura sua non essendo stato protetto, luminosamente 25 2, 9 | il mio assunto, l’essere stato e libero e non protetto 26 2, 9 | letteratura, che non eccedendo lo stato di convalescenza degli animi 27 2, 11| d’alte cose, in qualunque stato ridotto ei si veda, non 28 2, 12| grandioso spettacolo sarebbe stato, se Atene, in vece di uccidere 29 3 | per quanto in mio potere è stato, io sono tuttavia sempre 30 3, 3 | fisiche verità sovra lo stato politico riesce così lenta 31 3, 3 | ma se pure alcun grande è stato da esse allacciato e fatto 32 3, 3 | nulla influiscono sopra lo stato politico, e in nulla migliorano 33 3, 5 | agli uomini in ogni tempo è stato arrecato assaissimo più 34 3, 7 | credersi, che, o egli sarà stato mosso da impulso artificiale 35 3, 8 | sorge. Ma niuno errore è mai stato, nè esser può più fatale 36 3, 9 | filosofo, che fosse mai stato in Roma; del gran Cicerone. 37 3, 9 | certo; nè perchè non sia stato mai, lo credo io perciò 38 3, 9 | è vero che il tutto sia stato già detto. Ma, se pure anche 39 3, 9 | leggono tutto ciò che è stato già detto; o per essere 40 3, 11| l’Italia dal presente suo stato politico possa, più che 41 3, 11| il dire, che quanto già è stato fatto dagli uomini, non