Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grado 5
gran 46
grand' 7
grande 38
grandemente 2
grandezza 30
grandi 43
Frequenza    [«  »]
39 però
39 scrivere
38 animo
38 grande
38 ora
38 queste
37 leggi
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

grande

   Libro, Capitolo
1 1 | eccellenti scrittori; quindi, chi grande non è per se stesso, ottimamente 2 1 | ottimamente fa di cercare chi grande lo renda.~Ma, tutti gli 3 1, 5 | sorge alcuno scrittore più grande di loro, dottissimi sono 4 1, 7 | adattabile ad ogni principe e grande, e piccolo, e mediocre, 5 2, 2 | ebbe più nulla affatto di grande. E si osservi in questa 6 2, 5 | fede di un popolo libero e grande.~Perciò, anche ammettendo 7 2, 5 | imparzialmente qual cosa utile e grande potrebbe sapere, operare, 8 2, 5 | credo, che lo scrittore grande sia maggiore d’ogni altro 9 2, 5 | del volgo reputa veramente grande colui che in mezzo a cose 10 2, 6 | dire. Ma chi specula in grande, è sforzato a giustamente 11 2, 7 | ciò, che ad essere un uomo grande basti il credersi tale; 12 2, 7 | espulsione di Roma la fece poi grande, Virgilio dice: Tarquinios 13 2, 7 | preeminenza tra un principe grande, e un grande scrittore; 14 2, 7 | un principe grande, e un grande scrittore; rarissime e sublimi 15 2, 8 | Qual sia maggior cosa; o un grande scrittore, o un principe 16 2, 8 | scrittore, o un principe grande.~ ~Se tutti i pregi che 17 2, 8 | Scegliendo dunque un principe grande di ciascuna classe, e paragonandolo 18 2, 8 | paragonandolo a un veramente grande scrittore, (e di questi 19 2, 8 | fatti, per quanto sia stato grande Numa, credo che la fama 20 2, 8 | veniamo presentemente al grande scrittore. Omero, verde 21 2, 8 | uguali il gran principe e il grande scrittore, eguale non può 22 2, 8 | abbisognano pur sempre d’un grande scrittore. Al contrario 23 2, 12| dignitarj una tale persona e sì grande, (parlo di estrinseca grandezza) 24 2, 12| tempi: cioè, a divenir più grande, più importante, e possente 25 3, 3 | cose, si richiegga un così grande sforzo di pensare, che nel 26 3, 3 | grand’uomo; ma se pure alcun grande è stato da esse allacciato 27 3, 3 | meno perfetto, ma sempre grande, straordinario, e ad ogni 28 3, 4 | incendere l’animo di ogni grande, e massimamente quello del 29 3, 6 | per quanto mai possa esser grande questa specie, che tanti 30 3, 6 | cuore e nell’intelletto del grande, che veramente n’è degno; 31 3, 6 | e non imiti, ch’ei sarà grande e imitato. Questa nobile 32 3, 6 | nascere il vero bello ed il grande. È questa quell’ira, che 33 3, 6 | legger Demostene. E così ogni grande, che è nato per fare, alla 34 3, 7 | risentito che il vero e semplice grande. Corre tra questi due il 35 3, 9 | nome di nessuno di essi.~ ~Grande e singolar gloria dei Greci 36 3, 10| e così sterminatamente grande al fin la faceva. E questo 37 3, 10| popoli l’amor del vero, del grande, dell’utile, del retto, 38 3, 11| mai, di un certo amore del grande e del bello, che ad altro


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL