Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fortunate 1 forza 50 forze 6 fosse 34 fossero 15 fra 105 fra' 1 | Frequenza [« »] 35 fare 35 fine 35 nessuno 34 fosse 34 moderni 34 nostri 34 sarebbe | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze fosse |
Libro, Capitolo
1 1, 9 | Se un solo principe vi fosse su questo globo; o se nessun 2 1, 9 | nessun altro governo vi fosse, che il principesco; o se 3 1, 9 | isola così ben guardata vi fosse, da cui nessun uomo uscire, 4 1, 11| che nessun principe il fosse mai stato. E verrà un tempo, 5 1, 11| si saprà altrimenti come fosse numerato quel Lodovico che 6 2, 1 | verità; ogniqualvolta però fosse loro stato possibile di 7 2, 2 | ardirà asserire, che Lucrezio fosse uno sciocco, rispetto a 8 2, 2 | parole, che quelle in cui fosse semplicissimamente esposto 9 2, 2 | men delicato e men colto, fosse però interamente libero; 10 2, 3 | studj; che se altrimenti fosse, mera temerità sarebbe la 11 2, 3 | paragonato coll’altro, che fosse anche esposto dallo stesso 12 2, 5 | impulso dei sommi artisti fosse assolutamente lo stesso 13 2, 5 | artefice, che prezzolato non fosse? Una cosa che si fa per 14 2, 5 | dipinto, o scolpito; e il fosse pur anco da Michelangelo 15 2, 6 | stesso per adular chi che fosse; e che poco si sia egli 16 2, 6 | popolo, il primo che mai fosse stato sul globo, e che ridottosi 17 2, 6 | quel popolo, qual ch’ei si fosse. E se egli anche non potea 18 2, 7 | Bruti; come se Bruto non fosse stato mosso da altro impulso, 19 2, 8 | vero gran principe che vi fosse mai stato. Dei tali non 20 2, 8 | troppo sublime, se non vi fosse stato un Licurgo, verrebbe 21 2, 8 | perciò imitato; ma se pure il fosse, quale utile ne risulterebbe 22 2, 11| in appresso. Ma, se pur fosse possibile, che egli un tale 23 2, 12| carica, data da altrui, fosse più importante cosa che 24 3, 2 | di Dante era facile a chi fosse venuto dopo lui di emendare 25 3, 2 | ancorchè d’alto animo ei fosse, si trovava pure abbagliato 26 3, 2 | nella loro divina lingua mi fosse dato di leggerli. Ma in 27 3, 3 | dottrina che lo precedeva, fosse anche venuto a nascere, 28 3, 3 | talchè, se anche mancato gli fosse codesto ajuto, avrebbe egli 29 3, 7 | il libro, il sapere chi fosse lo scrittore, ed in quali 30 3, 8 | venissero essi poi, quando che fosse, ad incendere le intere 31 3, 8 | in vece di Agamennone re, fosse anima e capo uno Scipion 32 3, 9 | scrittore e filosofo, che fosse mai stato in Roma; del gran 33 3, 9 | detto. Ma, se pure anche ciò fosse, non tutti leggono tutto 34 3, 10| se maestrevolmente ella fosse stata conservata, rinnovellata,