Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paragonerò 1
paragoni 2
paralello 2
pare 33
parea 2
pareami 1
pareggiare 2
Frequenza    [«  »]
34 uno
33 dalle
33 natura
33 pare
33 stessa
32 fatto
32 nessuna
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

pare

   Libro, Capitolo
1 1, 6 | credere, e paghi di quel che pare, sono presti tutto a 2 1, 9 | i tanti lumi, che a noi pare d’avere. E di quanto asserisco, 3 1, 9 | dell’arte principesca. Mi pare dunque chiarissima cosa, 4 1, 10| legge: e, fra tutti i libri, pare che quelli che scuotono 5 1, 10| imitazione di essa. Perciò non mi pare, che abbisogni di prove 6 1, 10| questa definizione, che mi pare innegabile, ogni buon libro ( 7 2, 2 | naturalezza dei nostri scrittori pare sempre accattata e mancante, 8 2, 2 | corrotto e libero. Ed ecco, mi pare, spiegata la contraddizione 9 2, 3 | perfezionare le lettere, pare problematico; e dai più 10 2, 3 | molto ardite, e il letterato pare un uomo di gran nervo e 11 2, 3 | in questo capitolo; che pare che le lettere abbisognino 12 2, 5 | discredita, o le impedisce. Ma pare, che anche l’arti stesse, 13 2, 5 | descrittore di essa, a me pare di vedercene due.~Ritornando 14 2, 6 | stesso ordine: anzi, a me pare, che i medesimi artefici, 15 2, 7 | capitolo, per quanto mi pare, dimostrato, che dal conoscere 16 2, 7 | su la volgare potenza: mi pare bensì di dover dir qualche 17 2, 8 | appena accennare? Questa mi pare una questione da doversi 18 2, 9 | di Tacito?~Quindi, a me pare, che il principato permette, 19 2, 13| del secondo libro.~ ~Mi pare, che risulti da quanto ho 20 3, 2 | una sì fatta quistione, mi pare a bella prima una cosa interamente 21 3, 2 | vi ricevono.» Il che mi pare assai diverso dal non potere 22 3, 2 | ragioni, o sian fatti, mi pare (se pur non m’inganno) che 23 3, 2 | io molto lo leggo, e mi pare di sentirlo, e d’intenderlo: 24 3, 2 | leggerli. Ma in Dante solo mi pare d’aver io bastantemente 25 3, 3 | dire da uomini liberi. E pare in fatti, che al ritrovamento 26 3, 4 | perfezione delle scienze mi pare che le umane società ne 27 3, 4 | Ippocrate. LA CHIRURGIA pare aver fatto molti più progressi; 28 3, 4 | scienze e delle lettere. A me pare, che da questo paralello 29 3, 5 | Ciò nasce, per quanto a me pare, da una certa semi-filosofia 30 3, 8 | ciò ch’elle esser debbono, pare che quegli uomini tutti, 31 3, 8 | cagione di libertà e di virtù, pare che elle non abbiano ad 32 3, 8 | schiavi nel principato, pare che dovrebbero essere quei 33 3, 9 | l’impulso. Quindi a me pare, che il volere originare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL