Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diciotto 4 dicitor 1 dicitore 1 dico 30 dicon 1 dicono 5 dieci 4 | Frequenza [« »] 31 soltanto 30 benchè 30 debbono 30 dico 30 far 30 grandezza 30 maggior | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze dico |
Libro, Capitolo
1 1, 2 | si voglia per principe; dico, che ai tempi nostri la 2 1, 8 | arbitrio suo molti altri; dico, e spero di provare, che 3 1, 9 | che abbisogni di prove. Ma dico di più: che in un tale stato 4 1, 10| tremare.~Ciò posto, io dunque dico; che nessuna vera sublime 5 2, 1 | trovano esser nati poveri, dico loro; che se vengono a conoscere 6 2, 1 | una parola in somma, io dico; che all’ingegno dee bensì 7 2, 1 | cosa qualunque; i principi, dico, mediante la loro totale 8 2, 1 | ardiscono e possono farsi, dico; che senza scapito massimo 9 2, 2 | pregio della eccellenza, dico che il pregio della sublimità 10 2, 3 | d’uomini. E non solamente dico, che le lettere non protette 11 2, 5 | fra l’arti e le lettere, dico, e sempre dirò; che un ottimo 12 2, 5 | non abbisogna di prove? Dico bensì; che se l’artista 13 2, 5 | meno di quel che si paia) dico; che se innegabil cosa è 14 2, 6 | parte a parte; l’artefice, dico, dee ascoltar quasi tutti, 15 2, 7 | nei proprj suoi mezzi.~E dico da prima, che da una tale 16 2, 7 | individuo di se stesso. Non dico io per ciò, che ad essere 17 2, 7 | lo più non si reputa: ma dico bensì, che a volerlo divenire, 18 2, 7 | il libro e non l’uomo. Io dico, e credo, e facile mi sarebbe 19 2, 12| onori nelle repubbliche. E dico espressamente, i semplici 20 3, 3 | intelletto dell’uomo; le scienze dico, mi pajono una provincia 21 3, 3 | e più oltre spingendomi, dico; che senza protezione non 22 3, 3 | principe. A convalidar quant’io dico, mi si appresentano tosto 23 3, 5 | Ed in prova di quanto io dico, la stessa religione cristiana, 24 3, 5 | tale, ne ridondassero (non dico popoli magnanimi e liberi, 25 3, 5 | coerentemente il presente capitolo. Dico adunque, che i capi-setta, 26 3, 6 | ho annoverati, di tutti dico, che sommi veramente non 27 3, 7 | luogo in cui è stampato. Non dico perciò, che di dove i buoni 28 3, 7 | nè i più escan buoni; ma dico, che là dove i buoni stampar 29 3, 7 | tempi taciuta) lo paragoni, dico, ai tragici greci là dove 30 3, 8 | libri;) il solo Tacito, dico, è più che bastante per