Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rendere 3
replica 1
replicatamente 1
repubblica 29
repubbliche 18
repubblichetta 2
reputa 6
Frequenza    [«  »]
29 mezzi
29 modo
29 potrà
29 repubblica
29 tanti
28 cioè
28 costumi
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

repubblica

   Libro, Capitolo
1 2, 1 | quale è lo scrivere; in una repubblica così augusta, quale esser 2 2, 2 | ferro e catene, quanto alla repubblica.~Ma, quegli eleganti e perfetti 3 2, 2 | grandezza della passata repubblica: inoltratasi quindi nella 4 2, 3 | che accorderebbe una vera repubblica, non per capriccio o favore, 5 2, 7 | in savia e ben costituita repubblica non ardirebbe pronunziare 6 2, 9 | nel principato, che nella repubblica.~ ~Ragionando io da sì gran 7 2, 9 | nel principato che nella repubblica? e, se così è, quale ne 8 2, 9 | eguale al numero dei nati in repubblica; e la loro eccellenza trovo 9 2, 9 | tutta dai letterati nati in repubblica. Gradatamente poscia ritrovo 10 2, 9 | a dir vero, di morente repubblica, ma scrittore pure, e pensatore, 11 2, 9 | una tal quale agonizzante repubblica: e benchè con alcune dediche 12 2, 9 | Cicerone, erano pur nati in repubblica: e di quanti altri ottimi 13 2, 9 | maggiormente prosperato in repubblica che nel principato, di quanto 14 2, 9 | fiorire, se non in vera repubblica. E chi s’ardirebbe negarmi, 15 2, 9 | giusto pensare del poeta di repubblica, quello solo che tutto ciò 16 2, 9 | gli avrà, che la sola repubblica.~Se dunque le lettere non 17 2, 12| utili assai in una sana repubblica, dove gli uomini son buoni 18 2, 12| pubblicamente onorato in repubblica, attesta l’aver dilettato 19 2, 12| necessario membro della repubblica; e in fine, l’aver egli 20 3, 3 | più assai principato, che repubblica,~Le vere antiche repubbliche, 21 3, 4 | vada: e a ben costituita repubblica, non solamente necessarj 22 3, 6 | pure. Quindi i grandi in repubblica son sempre grandi di più 23 3, 8 | divenire in ben costituita repubblica ciò che era in Roma non 24 3, 8 | come i Decj della nascitura repubblica; e che, espatriandosi per 25 3, 8 | tuonano verità, una picciola repubblica di altri letterati pensanti, 26 3, 9 | Poco era la fiorentina repubblica prima de’ suoi medícei tiranni, 27 3, 10| nei tempi sublimi della repubblica: e di un così retto giudizio 28 3, 10| la traevano, che la vera repubblica sarebbe forse durata assai 29 3, 11| nascendo, fra pochi secoli la repubblica in perdizion manderanno.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL