Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] crederlo 1 credersi 4 credito 1 credo 27 credono 1 credunt 1 credutisi 1 | Frequenza [« »] 28 tra 27 ancorchè 27 certo 27 credo 27 effetto 27 nato 27 nome | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze credo |
Libro, Capitolo
1 1, 9 | alcuno entrar vi potesse; credo che in questi tre casi, 2 1, 9 | che quel Maometto? nol credo: ma stimavano essi, che 3 1, 12| a lettori, ai quali non credo necessario il dir tutto. 4 2, 1 | schietta e sublime gloria? Non credo ingiusta una tale esclusione; 5 2, 2 | contrario. Ma se così è, io credo che codesta perfezione delle 6 2, 5 | ed esprimerle.~Io perciò credo, che lo scrittore grande 7 2, 6 | simul extinctum est.4~Non credo io, nè pretendo asserire 8 2, 6 | di volersi far tale, io credo che prima d’ogni altra cosa 9 2, 6 | essere, e ch’io stesso così credo; e che a ogni modo noi dobbiamo 10 2, 7 | e non l’uomo. Io dico, e credo, e facile mi sarebbe il 11 2, 7 | tutti nel poco sentire. Credo, che ciò provenga (almeno 12 2, 7 | essere il loro callo, ch’io credo necessario il tuonare, per 13 2, 8 | quanto sia stato grande Numa, credo che la fama di Giunio Bruto 14 2, 8 | maggiormente uomini? nol credo; poichè i Romani non ridivennero 15 2, 8 | quella d’Alessandro, non credo io che egli mai Alessandro 16 2, 9 | indebolire e minorare.~Ma non credo necessario di annoverare 17 2, 9 | liberi e protetti scrittori. Credo, che tutte queste allegate 18 2, 11| che su la di lui tomba, io credo che la più vera e pura gloria 19 2, 12| venerare mi fa Cicerone. E credo, che ad ogni letterato perdonare 20 3, 1 | ABBISOGNINO DI PROTEZIONE, non credo io perciò di dovermi esimere 21 3, 2 | originalità di locuzione, credo che basti il metter loro 22 3, 3 | chiara ed innegabile stimo, o credo almeno di ritrovarla da 23 3, 4 | il che impossibile non credo) assolutamente vuol essere 24 3, 5 | allontanato dal mio tema. Non credo però di essermene sì fattamente 25 3, 7 | egli non traduce dal greco; credo che si convincerà pienamente 26 3, 8 | queste altezze vi manchi, io credo che l’epico cessi. Quindi 27 3, 9 | perchè non sia stato mai, lo credo io perciò impossibile. L’