Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ei 21
elegante 1
eleganti 8
eleganza 26
eleganze 1
eleggendosi 1
eleggersi 1
Frequenza    [«  »]
27 nome
27 viene
26 cuore
26 eleganza
26 quelli
26 sommo
26 su
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

eleganza

   Libro, Capitolo
1 1, 3| necessariamente essere assai più la eleganza del dire, che non la sublimità 2 2, 2| vorrei ad un tempo stesso la eleganza, l’armonia, e il terso favellare 3 2, 2| degli scrittori, quanto all’eleganza e sottigliezza dell’arte, 4 2, 2| sì nel pensare che nella eleganza, in quel breve secolo, in 5 2, 2| distruttiva di quella stessa vuota eleganza dello scrivere, che andandosene 6 2, 2| delle lettere quanto all’eleganza (che è pur troppo sempre 7 2, 3| Mi si dirà forse: «Più eleganza»: ma egli ebbe tutta quella 8 2, 3| dovea scrivere con molta eleganza debolissimi pensieri: e 9 2, 3| quanto alla lingua, e all’eleganza dei modi; ma che alla perfezione 10 2, 3| somma, con quella loro nuda eleganza e felicità di stile, elle 11 2, 6| di esporlo con forza ed eleganza, o dee avere il bastante 12 2, 9| agli orecchi; mercè dell’eleganza, alla sottigliezza del gusto; 13 2, 9| agli affetti, armonia, eleganza, e giudizio del poeta di 14 2, 9| Omero, od in Pindaro, la eleganza di Virgilio e d’Orazio; 15 3, 2| splendida corte, la purità ed eleganza di un aureo sermone, che 16 3, 2| la vera perfezione dell’eleganza del favellare.~Ecco dunque 17 3, 2| Augusto scrivere con la stessa eleganza, e pensare qualche cosa 18 3, 2| non ardirei aggiungervi, l’eleganza; poichè certamente questi 19 3, 2| il nerbo, il fiore, e la eleganza del favellare, che già si 20 3, 2| in se stessa la maggiore eleganza e delicatezza alla maggior 21 3, 2| lingua quanto alla nuda eleganza, e tutto perdè quanto al 22 3, 2| ardito inventare, e per la eleganza e originalità di locuzione, 23 3, 2| tale lirica sublimità ed eleganza, che non si andò mai più 24 3, 2| gli scrittori d’Atene nell’eleganza o delicatezza, o sia che 25 3, 8| affatto il diranno: e con eleganza scriveranno costoro, perchè 26 3, 8| scriveranno costoro, perchè la eleganza aveano potuta imparare e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL