Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sublimerà 1 sublimi 36 sublimissimo 1 sublimità 24 succedere 1 succedessero 1 successione 1 | Frequenza [« »] 24 necessità 24 prova 24 ragione 24 sublimità 23 allora 23 almeno 23 appunto | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze sublimità |
Libro, Capitolo
1 1, 3 | eleganza del dire, che non la sublimità e forza del pensare. Quindi, 2 1, 6 | fatale di tanto, che alla sublimità dell’arte loro una tal protezione 3 2, 2 | dico che il pregio della sublimità intrinseca, cioè della verità 4 2, 2 | uno; ma il pregio della sublimità nell’esporgli e lumeggiarli 5 2, 2 | andandosene ignuda d’ogni sublimità e verità di pensieri, e 6 2, 3 | di esse, la quale nella sublimità del pensare, e nella libertà 7 2, 4 | ed altri pochi, che la sublimità del lor temere e adulare 8 2, 4 | lor temere e adulare colla sublimità del loro immaginare e scrivere 9 2, 6 | sconosciuto, se non era la vile sublimità di quei versi. Ma, per Catone, 10 2, 6 | i costumi, la vita, e la sublimità d’un vero saggio indipendente 11 2, 7 | sentimento della difficoltà e sublimità della perfezione.~Se dunque 12 2, 8 | imitarlo. La virtù, e la sublimità egli insegna; il cuore dell’ 13 2, 9 | fregiarono, la maestà e sublimità di quei primi Greci varrà 14 2, 10| d’ogni verità e di ogni sublimità in qualunque uomo sconsigliatamente 15 2, 11| macchiano sempre e minorano la sublimità d’ogni impresa.~Ma, poichè 16 3, 2 | alla nostra una tale lirica sublimità ed eleganza, che non si 17 3, 2 | senza protezione, ma che la sublimità di esse non possa veramente 18 3, 4 | tal ch’ella fu colla sua sublimità e con i suoi difetti; Atene 19 3, 5 | innalzare e insegnare la sublimità pigliandola per tutto dove 20 3, 5 | vero amore di gloria, la sublimità, la virtù, e l’ardire.~Ed 21 3, 5 | ogni altro insegnatore di sublimità e virtù, acerrimi nemici 22 3, 7 | accennato, che dalla altrui sublimità solamente maraviglia, e 23 3, 9 | verità, che con semplice sublimità di stile annunziate, gli 24 3, 12| necessariamente da ogni vera sublimità di pensieri gli svia; e