Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arte 66 artefice 12 artefici 5 arti 24 artificiale 7 artigli 1 artista 4 | Frequenza [« »] 25 quegli 25 stati 24 alto 24 arti 24 avrebbe 24 bensì 24 interamente | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze arti |
Libro, Capitolo
1 2, 2 | tempo; libertà, e belle arti; valor militare, e scienze; 2 2, 2 | ricchezze il buon gusto e le arti preponderando, la libertà 3 2, 2 | quanto alle lettere e all’arti, stette, direi così, fra 4 2, 2 | crescenti lettere e belle arti. Gli scrittori in somma 5 2, 5 | stringere in una parola, le arti e le lettere sarebbero una 6 2, 5 | che si professa per le arti assai più che per le lettere, 7 2, 5 | che non teme in nulla le arti, e quindi le favorisce; 8 2, 5 | impedisce. Ma pare, che anche l’arti stesse, smentendo in questo 9 2, 5 | differenza che passa fra l’arti e le lettere, dico, e sempre 10 2, 5 | in nulla le lettere e l’arti.~E per sola prova della 11 2, 5 | gusto finissimo per le belle arti, e avesse visto ed esaminato 12 2, 5 | Tra le lettere dunque e le arti corre, a mio parere, il 13 2, 5 | lettere, non solo su le arti mute, che troppo chiara 14 2, 5 | natura. Ma, non è già delle arti così. Da prima, per esser 15 2, 5 | incomoda di tutte le belle arti, si può ella vantare di 16 2, 5 | principi queste quattro arti, che per se stesse o sussistere 17 2, 5 | ricompensano in fatti le arti, e le fanno anzi stromento 18 2, 5 | imprese, nulladimeno, come arti mute, elle vengono lasciate 19 2, 6 | delle lettere, come delle arti, le sappiano tutte, quanto 20 2, 13| principe e il letterato, e le arti loro, e il loro fine, essendo 21 3, 3 | che trattano queste due arti; e quelle avendo ad investigare 22 3, 4 | Quindi la perfezione di tante arti minori; la navigazione spinta 23 3, 4 | ad un tempo le infinite arti superflue, lo sterminato 24 3, 11| con tutte le divine belle arti, più assai riprocreate da