Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secondario 2 seconde 1 secondi 1 secondo 23 secordiam 1 secura 2 securo 1 | Frequenza [« »] 23 perfezione 23 qualche 23 romani 23 secondo 23 sue 23 via 23 vita | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze secondo |
Libro, Capitolo
1 1, 2 | CAPITOLO SECONDO.~ ~Cosa sia il principe.~ ~ 2 1, 6 | ne ridondi. Del che nel secondo libro mi riserbo a ragionar 3 1, 9 | disprezzo di tutti.~Maometto secondo, nell’impadronirsi d’Alessandria 4 2 | LIBRO SECONDO~ ~Ai pochi letterati, che 5 2 | appresto ora a scriverne un secondo, in cui alquanto più distesamente 6 2, 1 | interamente sciolto da ogni secondo meschino fine. Parlando 7 2, 2 | CAPITOLO SECONDO.~ ~Se le lettere, che sembrano 8 2, 2 | quelli di cui erano figlie.~Secondo le diverse epoche e posizioni 9 2, 2 | posizioni d’un popolo, e secondo la specie di gente che maneggia 10 2, 8 | primo perì nella impresa; il secondo non la riuscì interamente. 11 2, 9 | nel corso di questo libro secondo. «Le lettere, debbono elle 12 2, 9 | adoprate, e le adopreranno, secondo il loro bisogno ingegno 13 2, 9 | negli scritti abbondare, secondo che più o meno è schiavo 14 2, 9 | giudico che debbano essi, secondo l’arte loro, essere anche 15 2, 13| DECIMOTERZO.~ ~Conclusione del secondo libro.~ ~Mi pare, che risulti 16 2, 13| quanto ho detto in questo secondo libro, che i veri letterati 17 3, 1 | lettere al modo loro, e nel secondo, ai letterati di non sottoporle 18 3, 2 | CAPITOLO SECONDO.~ ~Se le lettere possano 19 3, 2 | consecutivi nascessero, il secondo ritroverebbe certamente 20 3, 6 | ho dimostrato nel libro secondo; e la più innocente ad un 21 3, 8 | meno grave il servaggio, secondo che maggiore o minore persiste 22 3, 9 | imperatori in nulla romani: del secondo e terzo letterario secolo 23 3, 11| imprese; e che diversa, secondo i diversi tempi, ma sempre