Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nata 2
natali 2
nate 5
nati 23
natia 1
natía 1
nativa 1
Frequenza    [«  »]
23 atene
23 bruto
23 danno
23 nati
23 naturale
23 perfezione
23 qualche
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

nati

   Libro, Capitolo
1 2, 1| fortuna si trovano esser nati poveri, dico loro; che se 2 2, 5| narratore. Ed in fatti, gli eroi nati dopo quell’Achille (interamente 3 2, 8| utile, danno: ai principi nati dopo lui, e che senza le 4 2, 9| secolo, trovo il numero dei nati in principato per lo meno 5 2, 9| meno eguale al numero dei nati in repubblica; e la loro 6 2, 9| quasichè tutta dai letterati nati in repubblica. Gradatamente 7 2, 9| minore eccellenza presso i nati in principato, ma non fattisi 8 2, 9| per lo più negli scrittori nati schiavi, rifattisi poi doppiamente 9 2, 9| Demostene e Cicerone, erano pur nati in repubblica: e di quanti 10 2, 9| i maggiori, se non erano nati liberi, erano però liberissimi 11 3, 2| Virgilio ed Orazio, fossero nati cavalieri romani, bastantemente 12 3, 2| che nella classe dei ben nati ed agiati uomini non vi 13 3, 2| stessi Dante e Petrarca, nati due secoli dopo, e preceduti 14 3, 2| protetti, o per l’essere nati minori, non avrebbero potuto 15 3, 3| essere lasciati fare; ma, se nati sono (come i due ultimi) 16 3, 5| i santi, ed i martiri, nati per lo più, come ogni altro 17 3, 8| per quanto schiavi sian nati del loro orgoglio, preferirebbero 18 3, 8| originale peccato dell’esser nati e nobili, e non cittadini, 19 3, 8| anche, perchè di schiavi che nati erano, avuto aveano il coraggio 20 3, 9| dunque era il fonte da cui nati erano codesti lumi e sforzi 21 3, 9| agguagliargli, ancorchè nati in servaggio. Anzi, nello 22 3, 9| i sommi ingegni moderni nati per iscrivere, vogliano 23 3, 9| basta, che i begli ingegni nati soltanto per leggere, vogliano


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL