Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dallo 6
danari 1
danni 1
danno 23
dannosa 2
dannose 1
dannosi 3
Frequenza    [«  »]
23 appunto
23 atene
23 bruto
23 danno
23 nati
23 naturale
23 perfezione
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

danno

   Libro, Capitolo
1 1, 4 | sussiste, se non della cecità e danno dei più. Sono dunque costoro, 2 1, 5 | guerra, che gli arrecherebbe danno assai più, che utile non 3 1, 7 | perseguitati riescono d’infamia e danno al principe.~ ~Che dirò 4 1, 7 | molta infamia, e molto più danno. Se le cose deboli per se 5 1, 8 | sentite da chi il minor danno ne sopporta. E così fatti 6 1, 9 | che ogni cosa a mezzo ci danno; che coll’educazione indeboliscono 7 1, 12| più assai vantaggio che danno.~ 8 2, 3 | quali per mezzo di essa poco danno, ma niente affatto darebbero 9 2, 3 | felicità di stile, elle danno credito e perpetuità a mille 10 2, 7 | eleganti, ne nasce assai più danno che utile alla universalità 11 2, 8 | non arrecò utile, danno: ai principi nati dopo lui, 12 2, 8 | imitare lo vollero, gran danno arrecò; e più ancora ai 13 2, 10| principe non arrechi lor danno. Ora, uno scrittore che 14 3, 2 | coltiva; e vedendo, che vi si danno solamente coloro che a ciò 15 3, 3 | o favore, ma che immenso danno ne ricevono. A corroborare 16 3, 3 | riescono: le prime diedero e danno in ogni parte gran lumi 17 3, 5 | arrecato assaissimo più danno dai principi, che non mai 18 3, 6 | poichè a nessuno può recar danno, se non al vizio; e la più 19 3, 8 | non sono, se ne abbiano il danno. Io, nel parlare a loro, 20 3, 8 | virtù e d’indipendenza che danno questi nobili letterati 21 3, 9 | perpetui: onde ben altro danno agli uomini moderni ha egli 22 3, 10| Europa congiurate in suo danno. Perciò nove milioni appena 23 3, 10| pure far male, paura, e danno a se stessi, per giovare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL