Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
brevità 6
bronzi 2
bruti 4
bruto 23
bruttate 1
bue 1
buffoni 2
Frequenza    [«  »]
23 almeno
23 appunto
23 atene
23 bruto
23 danno
23 nati
23 naturale
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

bruto

   Libro, Capitolo
1 1, 8 | essi. Ed in fatti; Giunio Bruto, Pelopida, Guglielmo Tell, 2 2, 5 | reggia, ancorchè il gran Bruto col ferro in mano, e pieno 3 2, 5 | quello scrittore, che sovra Bruto dicesse tutto ciò che l’ 4 2, 5 | perchè assai più dicono sopra Bruto le poche parole di Livio, 5 2, 5 | esprimerà o farà pensare un Bruto dipinto, o scolpito; e il 6 2, 6 | Virgilio; tre soli per Giunio Bruto; una parola pure per 7 2, 6 | una parola pure per Marco Bruto. Molti altri grandi vi sono 8 2, 7 | oltre, menzionando Giunio Bruto, cioè il liberatore, e quindi 9 2, 7 | la patria liberata da un Bruto, altro che animamque superbam7; 10 2, 7 | di ultoris Bruti; come se Bruto non fosse stato mosso da 11 2, 7(7)| E il superbo animo di Bruto vendicatore. vers. 819.~ 12 2, 7 | Virgilio viene a dipingerci Bruto, non come un cittadino liberatore, 13 2, 7 | lettore, che non conosce Bruto altrimenti che da Virgilio, 14 2, 7 | avversione che amore per Bruto; e, stimando più le private 15 2, 7 | egli avea già concepita per Bruto, molto aggiungerà pur troppo 16 2, 7 | maggiormente Augusto che Bruto? niuno è, che ciò creda. 17 2, 8 | credo che la fama di Giunio Bruto in Roma avanzasse di gran 18 2, 8 | ed oppressa la tennero; e Bruto all’incontro, con una sola 19 3, 4 | libertà e grandezza, da Bruto. E Bruto, e Numa, e Romolo 20 3, 4 | e grandezza, da Bruto. E Bruto, e Numa, e Romolo stesso, 21 3, 6 | la grandezza di Giunio Bruto, erano necessarj i Tarquinj 22 3, 6 | dei proprj figliuoli di Bruto; cose tutte lamentevoli, 23 3, 8 | la liberazione di Roma da Bruto, che quella di Gerusalemme


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL