Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
timidità 3
timido 4
timor 2
timore 22
tinte 2
tipografia 1
tiranni 9
Frequenza    [«  »]
22 re
22 secoli
22 soli
22 timore
22 vengono
21 alcuni
21 avesse
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

timore

   Libro, Capitolo
1 1, 8 | nulla chi scrive.~ ~Ma, il timore dovendo pur sempre essere 2 1, 8 | provare, che anco lo stesso timore dovrà indurre i moderni 3 1, 11| accennai, mossi dal bisogno dal timore e dalla vanagloria, per 4 1, 11| principi, mossi da vanità, dal timore d’essere con ingegno derisi 5 1, 11| via di mercede condita col timore, di spuntare in gran parte 6 2, 1 | nessun rispetto, prudenza, o timore gli sforzerebbe a tacere, 7 2, 1 | scrittore dar adito ad altro timore, che a quello di non far 8 2, 2 | contaminarle coll’errore, col timore, e colla servile adulazione. 9 2, 3 | che la dipendenza e il timore andavano ogni giorno togliendo 10 2, 4 | sagrificarono al proprio timore e all’altrui forza; ciecamente 11 2, 4 | ogni qualunque risguardo o timore; toltone però sempre quello, 12 2, 7 | può) da nessuna macchia di timore, di dipendenza, di viltà. 13 2, 7 | Quindi è, che oltre il timore d’Augusto, anche la vergogna 14 2, 9 | ciascuno, che egli per solo timore tacque, o adombrò, o intralciò 15 3, 2 | natovi umile e povero. Ma il timore, che maggiormente può in 16 3, 2 | realità. Ma, se pure il timore non concederà ai nobili 17 3, 2 | Ariosto ed il Tasso fuorchè il timore, le adulazioni, il poco 18 3, 3 | potere cagiona sempre il timore. Quel potente che, ricercato, 19 3, 6 | proprio ozio, bisogno, e timore; quegli può fare ogni più 20 3, 10| strada, si dee ascrivere al timore, o al non bastante ingegno 21 3, 10| principe, che per via del timore penetra pur anche nel cuore 22 3, 11| servile viltà; e misto al timore della oppressione serbano


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL