Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poemi 5
poesia 15
poesie 1
poeta 22
poetare 1
poetava 1
poeti 21
Frequenza    [«  »]
22 omero
22 parlare
22 parole
22 poeta
22 possa
22 potrebbe
22 re
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

poeta

   Libro, Capitolo
1 2, 3| politico, filosofo, istorico, poeta, &cc.~Ciò posto, il primo 2 2, 3| giovinetto un eccellente poeta mal grado di tutti, perchè 3 2, 4| principe lo scrittore? s’egli è poeta, lodi; se istorico, menzogne; 4 2, 5| ella mai scompagnar dal poeta.~Si lascino dunque proteggere 5 2, 6| motrice a lui sia. Che se il poeta, l’oratore, o lo storico, 6 2, 6| avviliva il niente romano poeta. Anzi, Cicerone dalla codardia 7 2, 6| suoi coetanei; di essere il poeta nazionale di un popolo, 8 2, 6| lusingarsi di tanto ottenere, un poeta veramente romano avrebbe 9 2, 7| il timido e ingannevole poeta, che scrive, non pei Romani, 10 2, 7| Roma, dice il leggiadro poeta: animamque superbam ultoris 11 2, 9| necessariamente arte del poeta il parlar d’ogni cosa, ma 12 2, 9| nella mente; al potere il poeta, mercè delle imagini, parlare 13 2, 9| attribuisco in fine al potere il poeta esser sommo (o almeno parerlo) 14 2, 9| eleganza, e giudizio del poeta di principe, annessa venisse 15 2, 9| forte e giusto pensare del poeta di repubblica, quello solo 16 2, 9| sarebbe veramente il sommo poeta? il sommo, sì, quello sarebbe; 17 2, 9| tutte le virtù. Ma, se tale poeta vi fu mai, tali, o quasi 18 3, 2| fine all’animo stesso del poeta, che per non essere egli 19 3, 2| esempio di Dante. Se questo poeta non agguaglia sempre gli 20 3, 8| allora il veramente epico poeta, che in sublimi versi una 21 3, 8| accendere di se un epico poeta, e ampiamente rimunerarlo 22 3, 8| il moderno epico e libero poeta, invece d’intrudere nel


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL