Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dannosissime 1 dannosissimi 1 dannoso 1 dante 22 danti 3 dappoi 7 dar 14 | Frequenza [« »] 23 via 23 vita 22 antichi 22 dante 22 ho 22 me 22 omero | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze dante |
Libro, Capitolo
1 1, 3| Sallustio, Tacito, Giovenale, Dante, Machiavelli, Bayle, Montesquieu, 2 2, 3| ciò negli esempj le prove. Dante non fu protetto: che poteva 3 2, 3| loro. Mi si opporrà, che Dante in una corte ripulita e 4 2, 3| scrivere e così pensare. Ma Dante, dalla oppressione e dalla 5 2, 3| necessità non potea pure impedir Dante di altamente pensare, e 6 2, 4| hanno dilettato con utile, Dante, Petrarca, Milton, e pochi 7 2, 5| stessa; e tra Michelangelo, e Dante non passerebbe altro divario 8 2, 5| visto mai quadro, ed esser Dante, e farne dei maravigliosi 9 3, 2| presero dai nostri antichi, Dante, Petrarca, e Boccaccio, 10 3, 2| triplice incalzante esempio di Dante, Petrarca, e Boccaccio, 11 3, 2| quanto questi tre, e massime Dante, soverchiassero tutti i 12 3, 2| ma meno conosciuti, di Dante; ovvero, ai perfetti sonetti, 13 3, 2| vere e libere terzine di Dante; ed anche quel solo suo 14 3, 2| incontro, se quegli stessi Dante e Petrarca, nati due secoli 15 3, 2| maschio, e feroce poema di Dante. E mi conviene pure osservare 16 3, 2| che in codesto poema di Dante era facile a chi fosse venuto 17 3, 2| basti soltanto l’esempio di Dante. Se questo poeta non agguaglia 18 3, 2| sussistere sotto protezione. E di Dante mi sono prevaluto per prova, 19 3, 2| dato di leggerli. Ma in Dante solo mi pare d’aver io bastantemente 20 3, 2| del mio assioma; poichè Dante senza protezione veruna 21 3, 2| potrebbe far nascere un Dante. Potrebbe la protezion principesca 22 3, 9| negano per me il divino Dante, Petrarca, e Boccaccio,