Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proteggente 6
proteggenti 1
protegger 5
proteggere 21
proteggerle 5
proteggete 1
proteggeva 1
Frequenza    [«  »]
21 nazioni
21 poeti
21 presente
21 proteggere
21 servitù
21 vere
20 bene
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

proteggere

   Libro, Capitolo
1 1, 2 | cosa, e ad accarezzare, e proteggere infra il suo branco quei 2 1, 3 | può egli ragionevolmente proteggere, e favorire una sì alta 3 1, 5 | il premiare, onorare, e proteggere scrittori d’un qualche merito, 4 1, 7 | piccolo, e mediocre, sarà il proteggere, il pascere, e premiando 5 1, 12| quasi sforzato a parer di proteggere le lettere, pure, se principescamente 6 2 | letterati, che non si lasciano proteggere.~ ~A voi, non contaminati 7 2, 1 | non possono essi lasciarsi proteggere da chi che sia. Ed ella 8 2, 4 | letterato vero possa lasciarsi proteggere da un uomo più potente di 9 2, 5 | poeta.~Si lascino dunque proteggere dai principi queste quattro 10 2, 5 | Ma sfuggono essi bensì di proteggere, di ricompensare, e d’accogliere 11 2, 6 | pensa, si lascierà egli proteggere nell’esercizio di un’arte 12 2, 9 | non fattisi lasciatisi proteggere. La terza ed infima eccellenza 13 2, 10| se stesso, lasciandosene proteggere.~ ~La maggioranza del letterato 14 2, 13| possono, debbono lasciarsi proteggere dai principi; perchè nessuno 15 3, 1 | consigliato ai principi di proteggere le lettere al modo loro, 16 3, 3 | che non la ricerca. Il proteggere è sinonimo del potere; l’ 17 3, 3 | potente che, ricercato, proteggere può un dato scrittore menomandolo, 18 3, 3 | opprimerlo. Dalla parola PROTEGGERE non si dee perciò mai scompagnare 19 3, 9 | potuto risolvere a lasciarsi proteggere dall’uccisore di Cicerone? 20 3, 10| pure ad insegnare laudare e proteggere il falso, con quell’arte 21 3, 12| conosce. Il letterato che proteggere si lascia, o egli propria


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL