Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legato 1
legga 2
leggano 1
legge 21
leggende 1
leggendo 3
leggenti 1
Frequenza    [«  »]
21 europa
21 fa
21 forte
21 legge
21 nazioni
21 poeti
21 presente
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

legge

   Libro, Capitolo
1 1, 8 | stesso, dee poco temere chi legge,~e nulla chi scrive.~ ~Ma, 2 1, 8 | secolo, in cui pur tanto si legge e si scrive, esaminiamo 3 1, 8 | qualche frutto; chi è, che le legge? non il popolo, che appena 4 1, 8 | affatto operare. Si parla e si legge e si scrive in Parigi; e 5 1, 9 | giusta, inviolabile, e sacra legge. Certo è, che per gli animi 6 1, 10| altri non volgari uomini si legge: e, fra tutti i libri, pare 7 2, 3 | infiammerà mai il cuore di chi lo legge. Orazio dunque, con un sì 8 2, 4 | schiavi. Ma, siccome chi legge tien conto all’autore del 9 2, 6 | credere, perchè altro non si legge nelle loro vite, fuorchè 10 2, 6 | comparando se ai grandi di cui legge, e le cose sue alle loro, 11 2, 7 | impressione in colui che lo legge: da queste tre verità, parmi 12 2, 9 | somma: onde chiunque ben legge, e molto sente, e nell’autore 13 2, 12| ottenuto dalla sua città, per legge vinta, di sedersi infra 14 3, 3 | consecutivamente, affinchè una legge qualunque di corpo riceva 15 3, 4 | in chi scrive, ne in chi legge, in chi le protegge: 16 3, 7 | arte di scrittore. Quindi legge egli, e rilegge; più lingue 17 3, 8 | principio modesta e discreta, legge, ragiona, e pensa fra se, 18 3, 8 | nessuna ne infrangono; legge espressa non vi potendo 19 3, 8 | essi bensì sordamente e chi legge e chi pensa; ma chi non 20 3, 10| col solo convincere, e la legge duramente fa forza coll’ 21 3, 10| ancor che giusta e legittima legge.~La ragione ed il vero sono


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL