Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] silenzio 2 silla 1 simile 3 simili 20 simul 1 singolar 1 singolarmente 1 | Frequenza [« »] 20 onori 20 proprio 20 sentire 20 simili 20 tante 19 abbia 19 amore | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze simili |
Libro, Capitolo
1 2, 2| morire noi tutti». Queste, o simili parole, ed anche più rozze 2 2, 4| farsi superiore ai suoi simili per via dell’opere d’ingegno, 3 2, 4| letterato. E, in queste, o in simili puerilità, sentendomi io 4 2, 5| bronzi, marmi, o altri simili, grandissima fama acquistano 5 2, 6| luogo, e in mille altri simili, abbia voluto piacere ad 6 2, 8| altri principi, che dei simili a Tito, ne saremmo quindi 7 3, 2| sarebbero stati; e che altri simili non ne potrebbero rinascere, 8 3, 2| potrebbero rinascere, senza dei simili protettori.~Io discuterò 9 3, 2| potrebbero esistere dei simili a questi, senza protezione 10 3, 2| Degli scrittori adunque simili a Virgilio Orazio, Ariosto, 11 3, 2| Ariosti, Tassi, Racine, e simili? Si noti in oltre, che questi 12 3, 2| ostinati, che degli scrittori simili a Virgilio ed Orazio ne 13 3, 2| che degli scrittori meno simili ai sopraccennati dei tre 14 3, 2| ultimi bei secoli, ma più simili a quelli del secolo primo 15 3, 2| di Sofocle, o di altri simili massimi e indipendenti scrittori 16 3, 3| scienze degli antichi, con le simili dei moderni: e ad un tempo 17 3, 4| insuperbita, e da tante altre simili scienze, LA MEDICINA, che 18 3, 5| Franceschi, Stefani, Ignazj, e simili, non si ravvisano le anime 19 3, 6| gli uomini, quasi eguali e simili per loro natura in ogni 20 3, 6| chi lo ritrae.~Ai pochi simili potrà forse piacere e giovare