Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fumante 1 funestissima 1 fuor 1 fuorchè 20 fuori 2 furono 15 furore 4 | Frequenza [« »] 20 esempio 20 finora 20 fu 20 fuorchè 20 giorno 20 italia 20 nobile | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze fuorchè |
Libro, Capitolo
1 1, 7 | letterato a rifugiarvisi, fuorchè la vergogna di manifestare 2 1, 8 | altra dottrina conoscendo, fuorchè le leggi di natura fortemente 3 2, 2 | ragione addurne potremmo, fuorchè il dire che noi popoli di 4 2, 4 | suo libro, nè la sua fama, fuorchè cavandone quelle tanto desiderate 5 2, 6 | si legge nelle loro vite, fuorchè ora gli uni per compiacere 6 2, 8 | voracità del tempo involandosi, fuorchè la memoria ed il nome: e 7 2, 12| mistura, altri non so vederne, fuorchè certi onori, tributati, 8 2, 12| che non gli avviliscano, fuorchè i semplici onori nelle repubbliche. 9 3, 2 | presero l’Ariosto ed il Tasso fuorchè il timore, le adulazioni, 10 3, 2 | non può dare ai letterati, fuorchè i mezzi d’investigare, traspiantare, 11 3, 3 | abbisogna d’altra prova, fuorchè di paragonare nei loro libri 12 3, 3 | ingegno ben allignare potea, fuorchè l’insegnare e il cantare 13 3, 3 | mai non fu nè dev’essere, fuorchè ingegno, salute, pochi libri, 14 3, 4 | coltivò mai nè conobbe, fuorchè quella del cuore dell’uomo, 15 3, 4 | in ogni arte dottissime, fuorchè nel libero, sublime, e necessario 16 3, 8 | forse impunemente offendere, fuorchè i savj costumi. Se le lettere 17 3, 9 | cosa; altro non si aspetta fuorchè sublimi, chiare, e intere 18 3, 10| questa sì temuta forza, fuorchè nel volere di tutti, o dei 19 3, 12| dottrina nè impulso nasceva, fuorchè dall’amor del bello, dell’ 20 3, 12| altro non possono essere fuorchè la verità sotto mille diverse