Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conoscendoli 1 conoscenza 9 conoscer 1 conoscere 20 conoscersi 1 conoscitore 1 conoscitori 1 | Frequenza [« »] 20 bene 20 cagione 20 colla 20 conoscere 20 esempio 20 finora 20 fu | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze conoscere |
Libro, Capitolo
1 1, 3 | gloria verace, il fargli conoscere i suoi sacri diritti; e 2 1, 8 | tener sotto il freno da chi conoscere li sa e prevalersene.~Parmi 3 2, 1 | dico loro; che se vengono a conoscere se stessi in tempo, debbono 4 2, 1 | pur mai pervenire a ben conoscere gli uomini, e a bene imparare 5 2, 5 | interamente ad esaminare, conoscere, innovare, o rettificare 6 2, 6 | per ciò, innanzi tutto, conoscere, stimare, e temere se stesso. 7 2, 6 | qualche dritto si lusinga di conoscere il vero, e che si sente 8 2, 6 | non seppe, o non ardì egli conoscere e stimare se stesso. E perciò 9 2, 6 | conosciuto, o voluto, o ardito conoscere, stimare, e piacere a se 10 2, 7 | pare, dimostrato, che dal conoscere se stesso con intimo e pieno 11 3, 3 | perchè non sono stampati? Il conoscere e studiare il cuore dell’ 12 3, 6 | scrittore, egli è d’imparare a conoscere in se stesso questo sublime 13 3, 6 | potrà il candidato scrittore conoscere se egli abbia, o no, questo 14 3, 6 | sia; imparandovi essi a conoscere, sentire, e apprezzare se 15 3, 7 | quello, nega per lo più di conoscere e di giustamente apprezzare 16 3, 7 | offende la loro.~A voler conoscere qual dei due impulsi movesse 17 3, 8 | ed avendo essi imparato a conoscere e rispettare del popolo 18 3, 9 | iscrivere, vogliano da prima ben conoscere e stimare se stessi; e che 19 3, 10| mai ci potrà insegnare a conoscere i nostri diritti, a ripigliarcegli, 20 3, 10| d’uomini, dal veramente conoscere i proprj diritti al ripigliarseli