Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bembo 1
ben 69
benchè 30
bene 20
benefattori 1
beneficato 1
beneficj 1
Frequenza    [«  »]
21 proteggere
21 servitù
21 vere
20 bene
20 cagione
20 colla
20 conoscere
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

bene

   Libro, Capitolo
1 1, 3 | commuovere, coltivare, e bene indirizzare gli umani affetti; 2 1, 3 | dell’uomo, l’indurlo al bene, il distornarlo dal male, 3 1, 7 | sarebbe assai peggio». E molto bene ragionerebbe costui, se 4 1, 11| che i principi fanno molto bene di operar così; poichè finora 5 1, 11| ingegni sommi, colla loro bene adoprata protezione. E, 6 2, 1 | conoscere gli uomini, e a bene imparare ed eseguire alcuna 7 2, 1 | che a quello di non far bene abbastanza; ad altro 8 2, 2 | di se stesso: Relicta non bene parmula:1 cioè di quel tribuno 9 2, 2 | quasi mai raccozzare col bene operare? Atene sola riunì 10 2, 5 | pittore, che abbia e molto e bene dipinto per serbare o donare 11 2, 5 | stessi, che una vasta e bene architettata reggia, in 12 2, 6 | giustamente conchiudere, che il bene di una cosa non ne toglie 13 2, 8 | leggi un certo anche minimo bene, è stato riputato grandissimo. 14 2, 10| mal farle, o il farle meno bene della propria capacità; 15 3, 3 | applicazione divengono necessarj al bene investigare e al sanamente 16 3, 4 | ma come sappiamo noi se bene o male operassero gli antichi 17 3, 4 | giustamente riposto nel sempre e bene operare; ed il molto leggere 18 3, 6 | prima che l’utile ed il bene ne ridondasse: ma, al fare 19 3, 9 | di grazia, si rifletta bene a queste parole; LE LETTERE, 20 3, 9 | mantenere e difendere un bene già prima conosciuto e lungamente


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL