Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] potentia 1 potentissime 1 potentissimo 1 potenza 19 poter 8 poterceli 1 potere 19 | Frequenza [« »] 19 minore 19 nascere 19 opinione 19 potenza 19 potere 19 semplice 19 son | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze potenza |
Libro, Capitolo
1 1, 4 | la illimitata ed eterna potenza; mista di gloria, se gli 2 1, 4 | fatto; se no, a ogni modo potenza ed impero. Il letterato 3 2, 2 | i due semi della passata potenza e della presente coltura. 4 2, 5 | anche essere l’assoluta potenza, che non teme in nulla le 5 2, 5 | pensatrice, e l’esercizio della potenza degli occhi e delle mani. 6 2, 6 | protetta da una assoluta potenza, si ottiene. Ma il tempo, 7 2, 6 | appagano, e poichè dalla altrui potenza si ottiene. Ma essi, caldi 8 2, 7 | oscuro, senza nessun’altra potenza nè autorità, che quella 9 2, 7 | scambiando la loro illimitata potenza con se stessi, si credono 10 2, 7 | sublime ingegno su la volgare potenza: mi pare bensì di dover 11 2, 8 | avesse egli avuto e stato e potenza, nessuna delle sue imprese 12 2, 10| esercitatore di una soverchia potenza, la quale è morte d’ogni 13 3, 3 | dalla civile e religiosa potenza perseguitati e impediti 14 3, 4 | esterna dignità, grandezza e potenza, si verrà tacitamente a 15 3, 6 | sovrana cosa, cui niuna potenza può dare, ma ogni potenza 16 3, 6 | potenza può dare, ma ogni potenza bensì lo può togliere. La 17 3, 6 | non potendo primeggiare in potenza, non avrebbe, come Scevola, 18 3, 6 | fama nella sola usurpata potenza?~Ma, parlando io quì delle 19 3, 8 | intenderanno a laudar la potenza, ma la sola virtù; non al