Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scriptore 1 scrisse 2 scrissero 1 scritti 18 scritto 12 scrittor 2 scrittor-consolo 1 | Frequenza [« »] 18 repubbliche 18 sarà 18 schiavi 18 scritti 18 viltà 17 assolutamente 17 avrebbero | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze scritti |
Libro, Capitolo
1 1, 3 | stati protetti, rende i loro scritti poi utili alla più lontana 2 1, 4 | o dee volere, che i suoi scritti arrechino al più degli uomini 3 1, 7 | contr’esso di ogni sorta scritti, e ridersi dei suoi fulmini. 4 1, 8 | sarebbero soltanto i loro scritti nella persona dei diversi 5 1, 8 | coloro che leggono; e quali scritti, e in qual modo, si leggano. 6 1, 11| velate assai nei loro timidi scritti?~Ma pure, i principi non 7 2, 1 | sommo utile, che dai loro scritti ne può ridondare agli uomini 8 2, 2 | avrebbero piaciuto più gli scritti di Virgilio e d’Orazio che 9 2, 3 | verità avvilì egli i suoi scritti e se stesso. Quella necessità 10 2, 4 | capitare alcun de’ suoi scritti. Questa inurbana e stravagante 11 2, 7 | favellare per via degli scritti. Ma così forte e inveterato 12 2, 9 | faceto, che tutti i suoi scritti veramente filosofici avviluppa, 13 2, 9 | si vede più o meno negli scritti abbondare, secondo che più 14 2, 9 | e non apparisce da’ suoi scritti, che egli tremasse di nessun 15 3, 4 | non meno con la voce e co’ scritti, che con l’esempio. Quindi 16 3, 5 | arditi, i quali con opere o scritti insegnando virtù e verità, 17 3, 8 | convincenti, energici, ed eleganti scritti. Rimangono gli altri frattanto 18 3, 10| che la influenza degli scritti, allorchè tendono a rinnovare