Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] no 9 nobil 3 nobile 20 nobili 18 nobilissima 2 nobiltà 2 nociva 1 | Frequenza [« »] 18 diversi 18 ecco 18 maggiormente 18 nobili 18 orazio 18 ove 18 repubbliche | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze nobili |
Libro, Capitolo
1 1, 10| che illuminando con colori nobili patetici e forti le imprese 2 2, 4 | martìra sotto altri non nobili aspetti, inducendolo a tentare 3 3, 2 | Ora, perchè mai questi nobili o ricchi, e non stolti, 4 3, 2 | timore non concederà ai nobili o ricchi di divenire nel 5 3, 2 | noti in oltre, che questi nobili facendosi scrittori, a eguale 6 3, 2 | sarebbero di quelli non nobili e poveri: poichè, come non 7 3, 2 | sfacciata menzogna.~Ma i nobili e i ricchi nel principato, 8 3, 8 | che dovrebbero essere quei nobili che non sono contaminati 9 3, 8 | pensa come il dovrebbero i nobili. Posti dunque i nobili, 10 3, 8 | i nobili. Posti dunque i nobili, ovvero gl’indipendenti 11 3, 8 | loro padrone. Nulladimeno i nobili, o agiati indipendenti nel 12 3, 8 | peccato dell’esser nati e nobili, e non cittadini, vorrei 13 3, 8 | questa piccolissima parte di nobili letterati, quei pochissimi 14 3, 8 | vili veri, che sono quei nobili che servono a lui. Questa 15 3, 8 | che quanto ai lumi dei nobili viene ad essere il sommo 16 3, 8 | indipendenza che danno questi nobili letterati nel principato, 17 3, 8 | dalla repubblichetta dei nobili letterati, finchè poi venga 18 3, 8 | contese fra la plebe ed i nobili; le atterrate tirannidi;