Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verrò 1
vers 4
verseggiare 2
versi 17
verso 4
versus 2
verun 4
Frequenza    [«  »]
17 stata
17 un'
17 veri
17 versi
16 avrà
16 buoni
16 corte
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

versi

   Libro, Capitolo
1 2, 2 | colonnello che in ottimi versi tramandasse ai posteri scherzando, 2 2, 3 | costringerà più assai al far versi, che non la necessità, o 3 2, 3 | si rimosse perciò dal far versi; con laide adulazioni, 4 2, 3(2)| povertà mi spinse a far versi: ma se io mi ritrovava agiato, 5 2, 3(2)| preferire il dolce sonno al far versi? Orazio, lib. II. epist. 6 2, 6 | misero corredo di pochissimi versi. Non contento di ciò, Virgilio 7 2, 6 | eccellenti e toccantissimi versi per far menzione d’un Marcellotto 8 2, 6 | la vile sublimità di quei versi. Ma, per Catone, un mezzo 9 2, 6 | essa, espressi coi sublimi versi di Virgilio? A far rinascere 10 2, 6 | pennelleggiate? E se i diciannove versi da lui consecrati ad eternare 11 2, 6 | talenti da Livia donatigli? I versi eccellenti, consecrati a 12 2, 7 | semilibertà snervate in versi eleganti, ne nasce assai 13 2, 7 | Augusto, ne dice in diciotto versi ciò che mai d’uomo nessuno 14 2, 7 | lodato: ma in quei diciotto versi non ci osservo altro che 15 2, 7 | che in vece dei diciotto versi sopraccennati, meritamente 16 2, 7 | egli maliziosamente quattro versi, sparsi di veleno cortigianesco; 17 3, 8 | epico poeta, che in sublimi versi una impresa veramente sublime


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL