Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vergognosa 2 vergognosi 1 vergognoso 1 veri 17 veridico 1 verificò 1 verissimi 1 | Frequenza [« »] 17 necessaria 17 stata 17 un' 17 veri 17 versi 16 avrà 16 buoni | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze veri |
Libro, Capitolo
1 1, 4 | toglie tosto dalla classe dei veri letterati. Alla pura e intera 2 2, 1 | quelli dunque, che letterati veri ardiscono e possono farsi, 3 2, 4 | in superlativo grado sian veri, basta porre in contrapposto 4 2, 8 | Augusto, Tiberio, e Nerone. I veri Romani, cioè l’adunanza 5 2, 9 | traspiantata di Grecia in Italia, i veri romani filosofi troviamo 6 2, 13| questo secondo libro, che i veri letterati non possono, nè 7 3, 4 | perchè inutili affatto i veri letterati riuscivano là 8 3, 4 | Sono questi a parer mio i veri, anzi i soli scrittori; 9 3, 5 | impulso, che debbono avere i veri letterati, alle stesse vicende 10 3, 5 | ma superficiali, o non veri, quanto alle cose. I libri 11 3, 5 | con lodi poco sentite quei veri antichi santi di libertà; 12 3, 8 | da contrappesare i vili veri, che sono quei nobili che 13 3, 8 | vi inserirà le lodi dei veri eroi, degli illustri cittadini 14 3, 8 | porre nel dovuto ridicolo i veri vizj, e più i maggiormente 15 3, 8 | ha di scrivere per uomini veri, ancorchè da nascere fossero, 16 3, 10| assai meno di lui.~Ma questi veri tribuni-scrittori, tanto 17 3, 12| assomigliano nelle loro vicende ai veri virtuosi costumi, di cui