Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divina 13
divine 2
divini 2
divino 17
divisa 3
divisato 1
diviso 1
Frequenza    [«  »]
17 assolutamente
17 avrebbero
17 dir
17 divino
17 esempj
17 giovare
17
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

divino

   Libro, Capitolo
1 1, 9 | vien riputata, o di dritto divino, o privativa di quella tale 2 1, 11 | quel profondo assioma del divino Machiavelli: Che gli uomini 3 2, 1 | elevato, il più sacro, e quasi divino ufficio tra gli uomini si 4 2, 3 | leggi. E così fecero il divino Petrarca ed il Tasso, ed 5 2, 4 | nessuno; e quindi il loro divino ingegno se n’andò esente 6 2, 6 | energia del suo verseggiare divino, riaccendere a libertà e 7 2, 7 | oltre al vero, ne nasce il divino effetto di valere l’uomo 8 2, 9 | che non desideri sotto il divino pennelleggiar di Virgilio 9 3, 2 | lor quell’impulso e quel divino furore di volersi far primi 10 3, 2 | si andò mai più oltre. Il divino Petrarca, nel fraseggiare 11 3, 3 | Galileo, e in ultimo del divino Newton, sia questa la maggior 12 3, 6 | poscia e sviluppa.~Questo divino impulso è una massima cosa, 13 3, 6 | davvero: che pur troppo questo divino impulso può essere dai tempi, 14 3, 7 | soffocando. Ma il naturale divino impulso, o nelle repubbliche 15 3, 8 | da quel naturale impulso divino quà sopra descritto, si 16 3, 9 | assolutamente lo negano per me il divino Dante, Petrarca, e Boccaccio, 17 3, 11(9)| Così intitolò il divino Machiavello il suo ultimo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL