Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dipingere 1 dipinti 2 dipinto 2 dir 17 dirà 6 diranno 3 dire 47 | Frequenza [« »] 18 viltà 17 assolutamente 17 avrebbero 17 dir 17 divino 17 esempj 17 giovare | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze dir |
Libro, Capitolo
1 1, 8 | dire starsi; e starsi, vuol dir sopportare. Si esamini la 2 1, 9 | e il non esser noi, per dir vero, nè Egiziani nè Turchi, 3 1, 12| non credo necessario il dir tutto. Ma, se alcuno dubita 4 2, 3 | il Tasso, ed Ovidio per dir degli antichi, ed altri 5 2, 3 | sarebbero pure costretti di dir così: «È giunto al fine, 6 2, 5 | molto pensare; il che vuol dir, leggere, o parlare con 7 2, 6 | passato l’avvenire: o, per dir meglio, perchè non vogliono 8 2, 7 | ciò che mai d’uomo nessuno dir non potrebbesi senza sfacciata 9 2, 7 | mi pare bensì di dover dir qualche cosa su la preeminenza 10 2, 9 | il gran Tullio; figlio, a dir vero, di morente repubblica, 11 2, 11| dai molti, non si può mai dir sorrepita; e per essere 12 3, 2 | fortemente sentire, ed al dir fortemente: e questa suole 13 3, 2 | fiorirono poscia in quello; e, a dir vero, più assai vi fiorirono 14 3, 3 | maggior prova che io, nel dir LETTERE, non ho mai preteso 15 3, 5 | modificata alquanto, o per dir meglio ritratta verso i 16 3, 8 | il che chiaramente vuoi dir, LIBERTÀ.~ ~ ~ ~ 17 3, 9 | ancorchè spurj) si possono poi dir parimente tutti quest’altri