Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vièri 1
vii 1
vil 1
vile 16
vili 11
vilmente 1
viltà 18
Frequenza    [«  »]
16 tuttavia
16 vede
16 vien
16 vile
15 alti
15 appena
15 aspetto
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

vile

   Libro, Capitolo
1 1, 8| dai moderni col freddo e vile vocabolo di pazzie vengono 2 2, 1| costretto ad essere, o a farsi vile? In molte e in quasi tutte 3 2, 2| del cessante coraggio, del vile pensare, del servir lietamente, 4 2, 2| già stato libero e non vile, all’uscire dalla sua rozzezza 5 2, 3| suddetti casi, come timido e vile ch’ei fu, non può mai drittamente 6 2, 3| è mostrato timido vile, non può certamente mai 7 2, 6| sconosciuto, se non era la vile sublimità di quei versi. 8 2, 6| scrittore latino eccellente, con vile e menzognera sfacciataggine, 9 2, 7| sfacciata ad un tempo e timida e vile, asserisce che il lettore 10 2, 7| ardite sue adulazioni, per un vile liberto di Augusto. Ma, 11 2, 7| ci osservo altro che il vile. Proseguiamo. Nominando 12 2, 7| verace di Roma. Falsissimo, vile, ed iniquo pensiero fu il 13 2, 9| viene da tutti creduto un vile precettore di tirannia, 14 3, 2| libri dalla feccia della vile adulazione e della sfacciata 15 3, 8| bassa invidia: cagion sempre vile, indegna sempre di operare 16 3, 9| orribile ingratitudine e vile perfidia vendeva ad Antonio


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL