Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
narrarne 1
narratore 1
nascano 1
nasce 16
nasceano 2
nascendo 3
nascente 6
Frequenza    [«  »]
16 filosofi
16 luce
16 mondo
16 nasce
16 onde
16 operare
16 patria
Vittorio Alfieri
Del principe e delle lettere

IntraText - Concordanze

nasce

   Libro, Capitolo
1 1, 8 | stessa; e di quel pensare che nasce da un sentimento naturale 2 1, 10| d’Europa, in cui l’uomo nasce, o libero, o meno oppresso, 3 2, 3 | talento per la poesia; ma egli nasce di parenti non ricchi, che 4 2, 5 | sente; ed ogni gran cosa nasce pur sempre dal forte sentire. 5 2, 7 | senso delle proprie facoltà, nasce la perfezione del letterato, 6 2, 7 | alquanto oltre al vero, ne nasce il divino effetto di valere 7 2, 7 | snervate in versi eleganti, ne nasce assai più danno che utile 8 2, 9 | essere la poesia finzione, ne nasce la lusinga nel principe, 9 3 | una tale audacia in me nasce soltanto dalla mia propria 10 3, 3 | perseguitate, o sepolte; nasce da questo diversissimo loro 11 3, 3 | da se, anche all’uomo che nasce il più schiavo. Ma non si 12 3, 5 | mentre pure eran tali. Ciò nasce, per quanto a me pare, da 13 3, 8 | proprj diritti e facoltà, nasce indubitabilmente la durabile 14 3, 8 | ogniqualvolta fra essa nasce e si scuopre un vero uomo 15 3, 10| tutti. La libertà dunque nasce, e vièri promulgata conservata 16 3, 11| Questi, se egli romano nasce nei divini tempi dei Decj


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL