Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lorenzo 1 loro 286 lucano 2 luce 16 lucrezia 3 lucrezio 4 lui 40 | Frequenza [« »] 16 eccellenti 16 felicità 16 filosofi 16 luce 16 mondo 16 nasce 16 onde | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze luce |
Libro, Capitolo
1 1, 4 | arrechino al più degli uomini luce, verità, e diletto. Direttamente 2 1, 10| soffocati, che non mai dati in luce. In tal guisa perverrà forse 3 1, 11| gloria al re, e si diminuiva luce al popolo; così, finalmente, 4 1, 12| lasciato spargere più o meno luce nei popoli; procacciato 5 2, 1 | lettori di gran lunga la luce, il diletto, e l’utilità?~ 6 2, 2 | eloquenza dal vero, quella luce, quasi un passeggero lampo, 7 2, 9 | dall’autore sono messe in luce (a chi ben riflette) molto 8 3, 3 | queste al rimettere sempre in luce le verità morali già bastantemente 9 3, 7 | ostacolo, con l’avvampante sua luce quelle orribili tenebre 10 3, 8 | al servire, nessuna vera luce di sane lettere introdurre 11 3, 8 | hanno pur anche più assai luce che il popolo; perchè hanno 12 3, 9 | pure, da quella così gran luce di lettere latine, greche, 13 3, 9 | accrebbero la somma della luce per gli uomini tutti. Nè 14 3, 9 | non così pura, nè efficace luce, che rischiarando venivano 15 3, 9 | in copia, uscissero alla luce in questi nostri principati, 16 3, 10| questo indugio di verità e di luce, a un deplorabile errore