Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bue 1 buffoni 2 buon 11 buoni 16 buono 1 c' 1 cacciassi 1 | Frequenza [« »] 17 veri 17 versi 16 avrà 16 buoni 16 corte 16 dagli 16 dopo | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze buoni |
Libro, Capitolo
1 1 | renda.~Ma, tutti gli uomini buoni si debbono bensì dolere, 2 1, 10| assolutamente impedire che i libri buoni già fatti continuino ad 3 1, 10| letti; nè che alcuni altri buoni, ma sempre pochi, se ne 4 1, 11| screditati per sempre, per parer buoni, e per non potere in fine 5 1, 11| sanno essere nè del tutto buoni, nè del tutto cattivi. Dicesi 6 2, 11| rimira; quel sorridergli dei buoni con gioja e venerazione; 7 2, 12| repubblica, dove gli uomini son buoni già dalle giuste e ben eseguite 8 3, 3 | bastantemente dimostrate dai buoni ed alti esempj, ma sempre 9 3, 7 | dico perciò, che di dove i buoni ed utili libri stampare 10 3, 7 | nè tutti, nè i più escan buoni; ma dico, che là dove i 11 3, 7 | ma dico, che là dove i buoni stampar non si possono ( 12 3, 7 | terzi e mezzo di Europa) buoni al certo non potranno esser 13 3, 8 | necessariamente rispettati dai buoni e dal popolo; perchè si 14 3, 8 | Inibiscono per quanto possono i buoni libri, ma molti sempre ne 15 3, 8 | sempre ne passano, e tutti i buoni non sono inibiti. Tra questi, 16 3, 8 | possente rinforzo dei pochi, ma buoni e caldi ed incalzanti libri,