Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impotente 2 imprenderà 1 imprendo 2 impresa 15 imprese 10 impressione 4 imprestano 1 | Frequenza [« »] 15 fossero 15 furono 15 governo 15 impresa 15 ingegni 15 leggere 15 lumi | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze impresa |
Libro, Capitolo
1 1, 5 | avvilito, che talvolta dalla impresa il rimuovono, se non è in 2 2, 1 | consiglio a desistersi dalla impresa dello scrivere, e a cercare 3 2, 1 | eleggersi ad una così importante impresa colui, che per necessità 4 2, 5 | difficile, e pericolosa impresa. Onde, a chi guarda le umane 5 2, 5 | io nell’esecutore di una impresa sublime ci vedo un grand’ 6 2, 6 | pochissimo, o rinunziare all’impresa, o guastarla.~Ma io dicitor 7 2, 6 | per aver fatto una nobile impresa; ed ardirebbe riceverla 8 2, 7 | privata vendetta; e altra impresa non avesse egli a fine condotta, 9 2, 8 | dopo: il primo perì nella impresa; il secondo non la riuscì 10 2, 8 | con una sola generosissima impresa, avea stabilito quella libertà 11 2, 11| minorano la sublimità d’ogni impresa.~Ma, poichè nell’uomo l’ 12 2, 11| riusciti nella difficilissima impresa di piacere, compiacere, 13 3, 2 | riscuote, e si pone all’impresa, chi può negare che quegli 14 3, 8 | che in sublimi versi una impresa veramente sublime piglierà 15 3, 8 | importare alti eroi, alta impresa, alti effetti, altamente