Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ciascun 2 ciascuna 1 ciascuno 8 cicerone 15 ciceroni 1 cicutae 1 cieca 1 | Frequenza [« »] 15 aspetto 15 autore 15 avere 15 cicerone 15 coll' 15 contrario 15 dice | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze cicerone |
Libro, Capitolo
1 1, 3 | Eschilo, Sofocle, Euripide, Cicerone, Lucrezio, Sallustio, Tacito, 2 2, 2 | puri scrittori, prima di Cicerone, Catullo, Orazio, Virgilio & 3 2, 3 | anche esposto dallo stesso Cicerone, non proverà egli ampiamente, 4 2, 6 | l crederebbe?) il gran Cicerone; perchè quel sommo oratore 5 2, 6 | niente romano poeta. Anzi, Cicerone dalla codardia di Virgilio 6 2, 6 | soltanto per toglierla a Cicerone. Il lettore, a tai passi, 7 2, 9 | ai due sommi, Demostene e Cicerone, erano pur nati in repubblica: 8 2, 12| Ciò posto, se io risguardo Cicerone come semplice letterato, 9 2, 12| fermezza con cui la esercitò Cicerone; la difficoltà dei tempi; 10 2, 12| scusare e venerare mi fa Cicerone. E credo, che ad ogni letterato 11 3, 2 | scritto, un Platone, un Cicerone, un Locke, e la lunga serie 12 3, 4 | dei massimi, come Catone e Cicerone, riunirono in loro stessi 13 3, 6 | di Milziade; in quello di Cicerone, nel legger Demostene. E 14 3, 9 | stato in Roma; del gran Cicerone. E in fatti, da un tal protettore 15 3, 9 | proteggere dall’uccisore di Cicerone? Ma come, volendone pure