Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aureo 2 auspicj 1 autor 1 autore 15 autori 6 autorità 12 avanzano 1 | Frequenza [« »] 15 alti 15 appena 15 aspetto 15 autore 15 avere 15 cicerone 15 coll' | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze autore |
Libro, Capitolo
1 1, 10| universalmente letti e gustati. L’autore ottiene questa commozione 2 1, 10| sotto i meno virtuosi, se l’autore vorrà maneggiarne alcuna 3 1, 11| crederlo, poichè questo autore, immemore in ciò di se stesso, 4 1, 11| sarebbe voluto. Così un autore sommo veniva trasfigurato 5 2, 1 | indipendenza necessaria all’autore per ottimamente scrivere, 6 2, 3 | versus?2~ ~Chiaro è, che un autore che dice questo di se stesso, 7 2, 4 | chi legge tien conto all’autore del solo suo libro, e non 8 2, 5 | ma pure ne ricompenserà l’autore, e ne collocherà il quadro 9 2, 6 | minoramento di fama, e nel suo autore, e nell’opera? E colui, 10 2, 6 | combinabili colla timidità dell’autore, e coll’avvilimento della 11 2, 7 | tale effetto si trae da un autore di grido com’è Virgilio, 12 2, 9 | suo libro. E circa a quest’autore mi conviene qui di passo 13 2, 9 | tiranniche; e queste dall’autore sono messe in luce (a chi 14 2, 9 | legge, e molto sente, e nell’autore s’immedesima, non può riuscire 15 2, 9 | che più o meno è schiavo l’autore, ed il popolo nella cui