Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diverso 8 dividendo 2 diviene 5 divina 13 divine 2 divini 2 divino 17 | Frequenza [« »] 13 bisogno 13 costui 13 credere 13 divina 13 facoltà 13 gl' 13 ignoranza | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze divina |
Libro, Capitolo
1 2, 5 | riunisce anco in se la divina arte di ben inventarle, 2 2, 6 | dilettevole; quella parte divina, che ha per base il vero 3 2, 9 | progressi di quest’arte divina, si trova la poesia fatta 4 2, 11| che consiste nella intima divina certezza dall’uomo portata 5 3, 2 | per prova, se nella loro divina lingua mi fosse dato di 6 3, 3 | sommamente ella nuoce alla più divina parte delle lettere, cioè 7 3, 4 | quell’arte necessaria e divina che la base è di tutte, 8 3, 6 | cosa da se stesso. Questa divina arte dello scrivere, ella 9 3, 6 | ella è questa la superba e divina febre dell’ingegno e del 10 3, 8 | potestà, che della loro divina fiamma venissero essi poi, 11 3, 8 | riguardo nessuno la schietta e divina verità, per mezzo di convincenti, 12 3, 8 | è perito; Augusto dalla divina tromba di Virgilio ottien 13 3, 8 | di tal forza, e una così divina fiamma spiranti, che soli