Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alcuni 21 alcuno 9 alessandria 1 alessandro 12 alfieri 1 algebra 1 ali 2 | Frequenza [« »] 13 umano 13 universale 13 vicende 12 alessandro 12 anco 12 animi 12 artefice | Vittorio Alfieri Del principe e delle lettere IntraText - Concordanze alessandro |
Libro, Capitolo
1 2, 8| per esempio della prima, Alessandro; della seconda, Ciro; della 2 2, 8| antico; il gran padre Omero.~Alessandro, le cui vittorie e conquiste 3 2, 8| sue già tante conquiste. Alessandro ai Greci non giovò, poichè 4 2, 8| abortive ambizioni la vittima: Alessandro, in fine, alla universalità 5 2, 8| assai minore di quello d’Alessandro. Tanto è vero, che negli 6 2, 8| mai. Omero fu invidiato da Alessandro, senza accorgersene questi, 7 2, 8| propria fama a quella d’Alessandro, non credo io che egli mai 8 2, 8| non credo io che egli mai Alessandro invidiasse.~Ma, quando anche 9 2, 9| essere stato pedagogo di Alessandro, e d’esserne nato suddito 10 3, 6| ira, che in ogni midollo d’Alessandro scorrea, nel solo udir profferire 11 3, 6| petto di Cesare all’udir di Alessandro; in quel di Temistocle, 12 3, 9| non di Pisistrato, nè di Alessandro; nè di Pericle stesso; ancorchè